Ricevi la rassegna stampa FILCAMS

 
Reg.to UE 2016/679
 

Roma: Multe ai negozi aperti

ROMA Pagina 6 Multe ai negozi aperti "Mandatele alla Pisana" Ieri per la Liberazione centinaia di serrande alzate ROMANA LIUZZO Hanno aperto, nonostante un'ordinanza lo vietasse. Lo avevano annunciato e lo hanno fatto, gli oltranzisti della saracinesca selvaggia. «I negozi del centro storico e in particolare quelli di Fontana di Trevi dove c'è il cuore della protesta -...

Napoli: Il tradimento dei commercianti

NAPOLI Pagina 5 Il tradimento dei commercianti Negozi chiusi nonostante l'assalto. Maglia nera a Chiaia OPERAZIONE TURISMOBoom nella città d'arte, molti ospiti spiazzati: "Ma quelle saracinesche abbassate?" DANIELA D'ANTONIO La crisi del commercio è finita. E chi racconta di consumi risicati all'ombra del Vesuvio è un inguaribile pessimista. Come spiegarsi, altrimenti,...

«Sì ai rinnovi, ma con le regole del ’93»

Il leader di Confindustria D’Amato: pronti al confronto sui contratti, però bisogna tenere conto dei tetti dell’inflazione programmata «Sì ai rinnovi, ma con le regole del ’93» «Dal Governo un’iniziativa fuori luogo: siamo in campagna elettorale, però non si deve esagerare» Nicoletta Picchio MOSCA Se sarà convocata dal Governo, la Confindustria si siederà tavolo per discutere sui rinnovi...

Lavoro tradizionale addio

Secondo un’indagine Cgil le nuove tecnologie destrutturano il contratto su salari, orari e mansioni Lavoro tradizionale addio Megale (Ires): negli accordi collettivi più spazio ai profili individuali Lina Palmerini ROMA Non si lavora più come una volta. A "certificare" un cambiamento tante volte evocato e spesso anche riscontrato, è una ricerca svolta tra tutti i Paesi dell’Unione, la...

Salvi: legge a tutela dei salari

Il ministro convoca le parti il 2 maggio per i rinnovi contrattuali Salvi: legge a tutela dei salari D’Amato: nostalgia per la scala mobile - No della Cisl al Governo ROMA. Serve una legge a tutela dei salari: a sostenerlo è il ministro del Lavoro, Cesare Salvi, che pensa di convocare il 2 maggio le parti sociali per affrontare la questione dei rinnovi contrattuali. Ma ieri da Mosca il...

Se il sindacato

Se il sindacato Guido Palmieri Non una ma tante Italie. Anche quella del mercato del lavoro non sembra sfuggire a un’immagine consolidata del Paese. Perchè succede che in provincia di Taranto una grande azienda come l’Alitalia non riesca a selezionare 80 diplomati in materie tecniche. Eppure i disoccupati sono oltre il 22% e la proposta d’impiego non sia per un’occupazione di bassa...

Enasarco: il condono «chiude» il 5 maggio

Martedì 24 aprile 2001 - Libere Professioni - Pagina 27 Il condono dell'Enasarco «chiude» il 5 maggio ROMA. Scade sabato 5maggio il condono deciso dall'Enasarco con la delibera del Consiglio di amministrazione del 28 giugno 2000, approvata dai ministri del Lavoro e del Tesoro il 13 dicembre 2000. Le domande di condono dovranno essere formulate utilizzando esclusivamente gli...

"Io, lavoratore autonomo per scelta"

Mercoledi 25 Aprile 2001 ECONOMIE "Io, lavoratore autonomo per scelta": l'identikit della net economy di Felicia Masocco Appagati nell'essere autonomi, pochissimo attratti dal lavoro subordinato, estremamente mobili, guardano alle organizzazioni sindacali e delle imprese con laicità e insoddisfazione. E, soprattutto, indicano nella formazione un passpartout, la password per...

Morire da vigilantes, per due milioni al mese

Mercoledì 25 Aprile 2001 IL CASO Morire da vigilantes, per due milioni al mese Scoppia la polemica sulla sicurezza: una circolare vieta il trasporto dei valori dopo le 22 di ROBERTO PONTIROLI GOBBI E la morte ha scatenato le polemiche. I sindacati sono sul piede di guerra. Il tragico bollettino dice che in sette anni in Italia ci sono stati 32 vigilantes uccisi e oltre un centinaio...

In crisi le agenzie ippiche: non riescono a pagare le tasse

Mercoledì 25 Aprile 2001 SI RISCHIA UN’ONDATA DI CHIUSURE In crisi le agenzie ippiche: non riescono a pagare le tasse L’Agenzia delle Entrate a Del Turco: ritardare i versamenti dell’imposta unica. E da oggi blocco delle scommesse di CORRADO GIUSTINIANI ROMA - Ministro Del Turco, le agenzia ippiche e sportive rischiano di saltare per aria, con effetti negativi anche per il fisco....

Rinascente, nuova rete di supermercati

Mercoledì 25 Aprile 2001 Accordo in franchising tra Sma e il gruppo 3A Rinascente, nuova rete di supermercati Si rafforza il franchising del gruppo Rinascente. La catena distributiva più famosa d'Italia per abbigliamento, moda, articoli per la casa, attraverso la sua divisione Sma, ha infatti raggiunto un accordo di collaborazione per la durata di otto anni con il gruppo...

Le guardie: i trasporti di notte li vieta la legge

IL CASO Le guardie: i trasporti di notte li vieta la legge ROMA - Trentadue morti in sette anni. «La guardia giurata è considerata un operaio generico, anche all’ufficio di collocamento. E quindi la pistola vale come un ombrello». Usa toni rabbiosi l’avvocato Luigi Gabriele, dell’Univ, l’unione nazionale istituti di vigilanza, tra i quali l’Europol. «Perché siamo di fronte a una vera...

Close menu