Le news e i comunicati stampa
Riprendiamo il cammino
A Roma l’incontro con le delegate e i delegati e il confronto con le parti datoriali
Si è svolta a Roma l’assemblea delle delegate e delegati del settore della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza della Filcams Cgil, chiamati a confrontarsi sui temi che hanno accompagnato la sigla del nuovo contratto collettivo di lavoro lo scorso 30 maggio. Ma il cammino non si è fermato: “Il percorso che ci impegnerà nei prossimi due anni non dovrà farci trovare impreparati” ha detto...A Spello, la tappa umbra di Turismo sotto sopra
Umbria terra di santi e di precari è il titolo provocatorio che la Filcams Cgil Perugia ha scelto per l’iniziativa svolta a Spello lo scorso 27 settembre nell’ambito della campagna “Mettiamo il turismo sotto sopra”. La tappa umbra ha tentato di mettere a confronto giovani, lavoratrici, istituzioni e parti datoriali per ribaltare la falsa narrazione che lamenta la mancanza di lavoratori e di...Turismo: Cgil, lavoro di qualità al centro del Piano strategico nazionale
“Rinnovo dei contratti nazionali, contrasto concreto a precarietà, illegalità e sfruttamento, le tre piaghe di questo settore, sono le priorità per ridare dignità alle lavoratrici e ai lavoratori del turismo e garantire occupazione di qualità in tutta la filiera”. Cgil nazionale e Filcams Cgil rilanciano oggi, in occasione della Giornata mondiale del Turismo, le proprie rivendicazioni: “Non può...Gruppo Grancasa Spa, raggiunto l’accordo sul passaggio dei 350 lavoratori a Ri.Ca. Gest Srl (Risparmio Casa)
Salvaguardati tutti i posti di lavoro, incontri periodici sul nuovo modello organizzativo. Raggiunto l’accordo sul passaggio dei 350 lavoratori e delle lavoratrici delle società del Gruppo Grancasa Spa a Ri.Ca. Gest Srl. L’intesa, siglata dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs e dalle due direzioni societarie, è l’ultimo atto della gestione di una crisi strutturale...Servizi Museali e Biglietteria, revocato lo sciopero del 30 settembre. Il Ministero della Cultura, a confronto con i sindacati rassicura sul mantenimento dei livelli occupazionali
Servizi Museali e Biglietteria, revocato lo sciopero del 30 settembre. Il Ministero della Cultura, a confronto con i sindacati, rassicura sul mantenimento dei livelli occupazionali. Istituito il tavolo permanente di confronto sollecitato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti Roma, 26 settembre 2023 – Revocato lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori addetti ai servizi...Tempo scaduto per i rinnovi del macrosettore Terziario, Distribuzione e Servizi, Distribuzione Moderna Organizzata e Distribuzione Cooperativa
Risposte adeguate o lavoratrici e lavoratori pronti a nuove forme di protesta
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Risposte adeguate o lavoratrici e lavoratori pronti a nuove forme di protesta» Tempo scaduto! Non è più rinviabile il rinnovo dei contratti nazionali del Terziario, Distribuzione e Servizi, della Distribuzione Moderna Organizzata e della Distribuzione Cooperativa, tutti scaduti nel 2019, applicati alla più vasta platea di lavoratrici e lavoratori del...Il futuro del turismo, a Rimini una tavola rotonda tra sindacato, imprese e istituzioni
Si è parlato di futuro del turismo domenica a Rimini, in occasione della "Festa del lavoratore stagionale", iniziativa regionale collegata alla campagna Filcams Cgil "Mettiamo il Turismo SottoSopra", che sta attraversando il paese da giugno per informare correttamente lavoratrici e lavoratori sui loro diritti e aprire un confronto con parti datoriali e istituzioni. Alla tavola rotonda - che ha...Chef Express, basta flessibilità selvaggia
Una sentenza del tribunale di Firenze condanna l'azienda a fornire orari certi per i part-time
Alle lavoratrici e ai lavoratori che hanno un contratto part-time deve essere garantito un orario certo, dal momento dell'assunzione. È quanto ha stabilito una sentenza del tribunale di Firenze, che ha dato ragione a una lavoratrice e ha condannato Chef Express per il mancato riconoscimento di un piano di lavoro giornaliero, mensile e annuale: una flessibilità comoda per l'azienda, che non...A Rimini per la Festa dei lavoratori stagionali si parla di futuro del turismo
La stagione a un bivio: alla festa dei lavoratori stagionali una tavola rotonda sul futuro del turismo in Italia e a Rimini Domenica 24 settembre, a Rimini al Parco XXV Aprile nello spazio verde della Serra Centofiori (Rimini, via Galliano, 19), una serata dedicata a chi lavora nel turismo e dalle 18:30 una tavola rotonda moderata dal giornalista Mirco Paganelli FILCAMS CGIL Rimini fa...Poste Italiane, è mobilitazione per gli addetti degli appalti delle pulizie
Stato di agitazione e mobilitazione per le lavoratrici e i lavoratori degli appalti delle pulizie di Poste Italiane che da luglio, in seguito alla riduzione dei servizi, stanno subendo tagli delle ore di lavoro e di conseguenza, del salario, già esiguo. Le aziende appaltatrici tagliano illegittimamente, Poste Italiane non risponde, dimostrando di non avere nessuna considerazione e...Nielsen Media, sciopero e presidio a Milano
Da Auditel nessun interesse per la tutela occupazionale di 46 dipendenti
Sciopero e presidio il 21 settembre a Milano, per la sorte di 46 lavoratrici e lavoratori vittime di un cambio appalto che ha visto la committenza, la celebre Auditel, sottrarsi a qualsiasi confronto e disinteressarsi del destino di dipendenti che da decenni prestavano loro servizio attraverso Nielsen. Un cambio appalto come tanti, purtroppo, dove si assiste al sacrificio di una forza lavoro...Totale: 4.523