Ricevi la rassegna stampa FILCAMS

 
Reg.to UE 2016/679
 

"Enasarco" Nuovo cda nella bufera

venerdì 15 giugno 2007 Pagina 35 - Professioni Interrogazione di Antonio Mazzocchi (An) al ministro del lavoro sull'ente degli agenti di commercio Enasarco, nuovo cda nella bufera Chiesti a Damiano chiarimenti sulla scelta dei componenti di Ignazio Marino L'Enasarco resta nella bufera. A poche ore dalla nomina del nuovo consiglio di amministrazione dell'ente di previdenza degli agenti...

Rischio flop sul nuovo tfr

14 giugno 2007 - ANNO XLV N.24 Pagine 106/107 - Economia Il nostro tempo Rischio flop sul nuovo tfr FONDI PENSIONE Gli italiani che hanno deciso sono una minoranza. Così la Covip lancia una proposta shock. Mentre i ministri litigano. Edmondo Rho Corsa contro il tempo, e controvento, per la previdenza integrativa. Entro fine giugno 11 milioni di lavoratori delle aziende private devono...

Antitrust: «Le Regioni frenano la riforma del commercio»

venerdì 15 giugno 2007 Pagina 23 - Economia e imprese Liberalizzazioni - Allarme dell'Antitrust sull'applicazione della legge Bersani «Le Regioni frenano la riforma del commercio» Vincenzo Chierchia MILANO L'Autorità Antitrust ha rilanciato l'allarme sui freni alla liberalizzazione del settore commerciale posti dalle Regioni nell'applicazione della normativa varata nell'ottobre dello...

"Gdo" Esselunga, pieno di utili: più 67% nel 2006

venerdì 15 giugno 2007 Pagina 33 - Economia GRANDE DISTRIBUZIONE Esselunga, pieno di utili: più 67% nel 2006 Boom dei ricavi e, in misura ancora più rilevante, degli utili, per il gruppo Esselunga, 130 punti vendita nel Nord Italia e in Toscana. Supermarkets Italiani, che controlla il 100% di Esselunga, ha infatti chiuso il 2006 con un utile netto consolidato di 179,5 milioni, in...

D'Alema: giudici disattenti, ora qualcuno paghi

venerdì 15 giugno 2007 Pagina 9 - Primo Piano D'Alema: giudici disattenti, ora qualcuno paghi «Intercettazioni, c'è stato reato. Apprezzo la misura della Cdl». I magistrati: prese tutte le cautele D.Mart. ROMA — Dopo giorni di stillicidio sulle intercettazioni, e tanti attestati di solidarietà non sempre calorosissimi, Massimo D'Alema ha deciso di passare al contrattacco e per farlo...

"Intervista" Bombassei: «Siamo al paradosso»

venerdì 15 giugno 2007 Pagina 5 - Primo Piano Alberto Bombassei «Produttività, siamo al paradosso Offriamo più soldi e la Cgil blocca» Roberto Bagnoli ROMA- «Oggi è il momento della verità per concordare con il governo e i sindacati cosa veramente fare per aumentare salari e produttività ». Alberto Bombassei, vicepresidente di Confindustria per le relazioni industriali, condivide...

"Intervista" G.Scienza: «Tenetevi il Tfr»

venerdì 15 giugno 2007 Pagina 13 - il capitale Il professore non ha dubbi: investire nei Fondi pensione può essere rischioso. Ma il sindacato sembra non capirlo. Intervista a Giuseppe Scienza «Tenetevi il Tfr» Andrea Bignami Un sorriso sornione sotto due curati baffetti, 57 anni, docente di matematica finanziaria all'Università di Torino. La stessa dove ci accoglie e dove...

Prodi punta al sì dei sindacati

venerdì 15 giugno 2007 Pagina 6 - Economia IL RETROSCENA Il premier pronto a varare il decreto sul tesoretto se oggi incassa l´ok di Epifani, Bonanni e Angeletti Prodi punta al sì dei sindacati e "nasconde" i numeri ai partiti Malumori nella maggioranza per l´atteggiamento dell´esecutivo Botta e risposta tra il Professore e il capogruppo dell´Ulivo Franceschini CLAUDIO TITO ROMA -...

Pensioni basse, aumento di 80 euro

venerdì 15 giugno 2007 Pagina 6 - Economia ECONOMIA E POLITICA Pensioni basse, aumento di 80 euro Nel decreto gli "scalini" previdenziali e gli sgravi sugli straordinari ROBERTO PETRINI ROMA - L´allarme per la spesa c´è: il ministro dell´Economia Padoa-Schioppa cita esplicitamente la sanità, i ministeri, gli interessi sul debito e gli investimenti. Le super-richieste da parte...

Padoa-Schioppa: «per il tesoretto richieste inquietanti»

venerdì 15 giugno 2007 Pagina 4 - Primo Piano CONTI PUBBLICI VERTICE DELL’UNIONE Padoa-Schioppa “Richieste inquietanti 4 volte quanto abbiamo” ALESSANDRO BARBERA ROMA Le pensioni basse. Gli ammortizzatori sociali. Lo scalone previdenziale, l’abolizione dell’Ici, i cantieri della Tav. E poi le risorse per Kyoto, le case per le famiglie degli sfrattati. La detassazione degli...

Maggioranza compatta all’assalto del tesoretto

venerdì 15 giugno 2007 Pagina 4 - Primo Piano CONTI PUBBLICI VERTICE DELL’UNIONE Maggioranza compatta all’assalto del tesoretto ANTONELLA RAMPINO ROMA La sinistra canta vittoria, il governo pure, ma in realtà nulla è stato ancora deciso. In una giornata di vertici, il governo ieri ha affrontato lo spinosissimo nodo della fase due. «Il rilancio, dopo il risanamento», per dirla con Prodi....

Perugia. Autunno caldo per il terziario

giovedì 14 giugno 2007 Pagina VIII - Economia umbra La vertenza La Filcams Cgil sul piede di guerra Autunno caldo per il terziario UNA FOTOGRAFIA molto preoccupante quella scattata dalla Filcams di Perugia sulla situazione dei lavoratori del settore terziario (commercio, servizi, turismo) in Umbria. Un settore che ormai rappresenta oltre il 47% del Pil nazionale e che dà lavoro al...

Totale: 28.063
Close menu