La Lombardia scommette un milione sul 18
25 luglio 2002 La Lombardia scommette un milione sul 18 La Cgil regionale dà il via alla raccolta firme per i referendum a difesa dei diritti. La sfida parte in agosto LUCA FAZIO MILANO Sentir dire «un milione» - cifra cara ai demagoghi della peggior specie - fa sempre una certa impressione. Sentir dire poi che «raccoglieremo almeno un milione di firme in Lombardia», in piena estate,...
Lavoro killer, morti bianche in aumento
25 luglio 2002 Lavoro killer, morti bianche in aumento Rapporto Inail, 40 morti in più nel 2001. La Cgil: «Operai sottoposti a ritmi insostenibili. I precari e gli interinali non vengono formati» ANTONIO SCIOTTO ROMA Nuovo rapporto annuale dell'Inail, cattive nuove dal mondo del lavoro: non solo aumentano gli incidenti, ma crescono in modo preoccupante le morti sul lavoro. Gli...
Messina. Sono sul piede di guerra i lavoratori di due market
25 luglio 2002 messina Pagina 49 E' protesta sulla dismissione di «Conad» e «Girasole» Sono sul piede di guerra i lavoratori di due market Continua lo stato d'agitazione dei lavoratori dei supermercati «Conad» e «Girasole». Ieri hanno manifestato davanti alla Prefettura (nella foto) e una delegazione è stata ricevuta dal prefetto, Giosuè Marino. Da...
"Intervista" Pera: Metodo bipartisan per riforme e legge tv
Del 25/7/2002 Sezione: Interni Pag. 5) intervista Marcello Sorgi Parla il presidente del Senato PERA Metodo bipartisan per riforme e legge tv ROMA PRESIDENTE Pera, il messaggio del capo dello Stato alle Camere è stato interpretato in qualche modo come il segno di una anomalia: se il garante delle regole sente il bisogno di una iniziativa formale di questo peso, non sarà che le...
Mercato del lavoro, l’Italia dei paradossi
25 luglio 2002 Disparità tra regioni nella creazione di occupazione, distanza dall’Europa e carenza di figure specifiche richieste dal mondo produttivo rendono più faticosa la crescita economica - Sono da evitare gli interventi normativi generici Mercato del lavoro, l'Italia dei paradossi La flessibilità ha creato posti quando è stata usata bene DI DANIELE MARINI Anche il nostro...
"Opinioni" Rischio burocrazia per gli immigrati - di Tito Boeri
25 luglio 2002 Rischio burocrazia per gli immigrati La legge Bossi-Fini aumenta gli adempimenti per le imprese DI TITO BOERI Cosa vuol dire operare in un mercato in cui mancano i lavoratori anziché i posti di lavoro? Una buona fetta d’Italia è in condizioni di piena occupazione, con tassi di disoccupazione inferiori al 4%, ma pochi si sono sin qui presi la briga di...
Da Cisl e Uil un richiamo al Patto
25 luglio 2002 Da Cisl e Uil un richiamo al Patto ROMA - Sul credito d'imposta Cisl e Uil chiedono al Governo di rispettare gli impegni assunti con il Patto per l'Italia. In una lettera indirizzata al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il segretario generale della Cisl, Savino Pezzotta, critica la decisione assunta dal Parlamento con il decreto omnibus di estendere nuovamente alle...
A settembre avviso comune sugli orari
Giovedí 25 Luglio 2002 A settembre avviso comune sugli orari ROMA - Prossimo appuntamento a settembre. La storia degli avvisi comuni non finisce con quello di ieri sul sommerso: a settembre, infatti, il sottosegretario al Welfare, Maurizio Sacconi, ha già annunciato la convocazione delle parti sociali per arrivare a un accordo sull'orario di lavoro. La procedura, in questo caso, è quella...
Anche sul sommerso Cofferati non ci sta
25 luglio 2002 Intesa tra le parti sociali, esclusa la Cgil, per chiedere al Governo di cambiare le norme - Presto le modifiche Anche sul sommerso Cofferati non ci sta ROMA - Anche sul sommerso un'intesa senza la Cgil. Ieri, 36 organizzazioni datoriali e sindacali hanno consegnato al Governo l'avviso comune con cui si chiedono sostanziali cambiamenti alla discplina per l'emersione del...
«Consumi sempre deboli»
25 luglio 2002 Secondo Confcommercio la spesa delle famiglie cresce dello 0,9% «Consumi sempre deboli» Gli italiani puntano sul risparmio - Timida ripresa solo nel 2003 MILANO - Confcommercio rilancia l'allarme sull'economia italiana, sulla crescita lenta e sulla stagnazione dei consumi. Inoltre, le famiglie sono più propense a risparmiare che a consumare - sottolinea il rapporto...
L'Ulivo rilancia: 4,5 mld € per aumentare le tutele
25 luglio 2002 L'Ulivo rilancia: 4,5 mld € per aumentare le tutele ROMA - Per Francesco Rutelli le proposte del Centro-sinistra sul lavoro sono «una sfida all'Esecutivo perché dia risposte concrete, invece di fare le barricate sull'articolo 18». Per Giuliano Amato siamo dinanzi «a una vera rivoluzione di principi proprio in tema di ammortizzatori sociali che non sono più intesi come paracadute...
Ciampi a Cgil, Cisl e Uil: riprendere il dialogo sulla disoccupazione
25 luglio 2002 Ciampi a Cgil, Cisl e Uil: riprendere il dialogo sulla disoccupazione D.Pes. ROMA - Il metodo del dialogo tra le parti sociali è sempre valido. Carlo Azeglio Ciampi, da sempre convinto che il confronto sia lo strumento indispensabile per ricucire i contrasti, anche nelle fasi più acute di tensione sociale, ieri è tornato sull'argomento nel corso della sua visita a Verona....
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy