Le news e i comunicati stampa

Turismo, Fabrizio Russo: “Dietro una stagione ‘sottotono’ c'è sempre il lavoro povero e precario”

Finalmente ‘si scopre’ che uno scarso potere d'acquisto incide anche sul turismo. Ma si fatica sempre a rinnovare i contratti
Il turismo è in crisi e buona parte della ragione del calo di presenze nelle spiagge e negli alberghi delle località nostrane va cercata nella busta paga delle lavoratrici e dei lavoratori, sempre meno in grado di acquistare beni non essenziali, come una vacanza, e non di rado in difficoltà anche con le spese di ordinaria amministrazione. Sorprende che a fare il punto sulla questione,...

Gucci Italia, proclamato lo stato di agitazione dei circa 1.000 dipendenti impiegati nel retail della casa di moda

L’azienda si rifiuta di erogare per il 2025 l’importo welfare previsto dal contratto integrativo applicato in ultravigenza
I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione dei circa 1.000 dipendenti, addetti alla vendita e al supporto logistico, di Gucci Italia, dopo il rifiuto dell’azienda ad erogare l’importo welfare previsto dal contratto integrativo applicato in ultravigenza. In una nota le organizzazioni sindacali ricordano come la direzione aziendale, in...

Booking.com, il 4 agosto è sciopero contro i licenziamenti annunciati dall’agenzia di viaggio online

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs chiedono il ritiro della procedura e la riapertura del confronto
Le lavoratrici e i lavoratori di Booking.com sciopereranno lunedì 4 agosto per protestare contro il piano di licenziamenti avviato dall’azienda. Booking.com ha comunicato la volontà di licenziare 9 dipendenti nella sede italiana, su circa 150 totali, nell’ambito di una riorganizzazione globale che prevede migliaia di esuberi. Dietro a parole come “ottimizzazione” e “innovazione”, si nasconde...

TKEI, scatta lo sciopero per rivendicare un equo contratto integrativo aziendale

È confermato lo sciopero di otto ore, domani 1° agosto, dei circa 500 dipendenti del gruppo TKEI, che commercializza ascensori, garantendo i servizi di assistenza minima ai clienti. Lo stato di agitazione era scattato lo scorso maggio quando si sono interrotte le trattative per il primo contratto integrativo aziendale, arenatesi sulle richieste dei sindacati di adeguare il trattamento dei...

Carrefour, concluso al Mimit il primo incontro sulla cessione a NewPrinces Group. Sindacati: “Chiarire il piano di riorganizzazione nei dettagli”

L’operazione coinvolge 24 mila lavoratrici e lavoratori
Il 30 luglio 2025 Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno incontrato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su richiesta delle stesse in merito alla cessione del gruppo GS Carrefour. Le delegazioni sindacali hanno manifestato ai referenti del Mimit la necessità di conoscere un piano di rilancio dettagliato che chiarisca i termini dell’operazione con cui NewPrinces Group ha...

Starhotels, siglata l’Ipotesi di accordo sul nuovo Contratto integrativo aziendale

Relazioni sindacali, salario di produttività, welfare aziendale, genitorialità estesa ai genitori intenzionali, consolidamento orario part time, esternalizzazioni, sicurezza e tutele sociali i punti cardine dell’intesa
Siglata l’Ipotesi di accordo sul rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale di Starhotels SpA e Starhotels Finanziaria Srl per il triennio 2025-2027, che interessa oltre 800 dipendenti delle 27 strutture del gruppo alberghiero italiano presenti sul territorio nazionale. L’intesa, raggiunta a Roma tra le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, unitamente alle...

Unes Maxi, siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale

L'intesa si applica a oltre 3.500 lavoratrici e lavoratori. I sindacati: "Importante passo in avanti"
Roma, 29 luglio 2025 - Siglata l’ipotesi di accordo sul nuovo contratto integrativo aziendale applicato agli oltre 3.500 dipendenti della catena della grande distribuzione organizzata Unes Maxi presente sul territorio nazionale con più di 240 punti vendita. L’intesa, siglata il 25 luglio a Milano dopo un lungo negoziato avviato in seguito alla decisione unilaterale aziendale di disdire a...

Assemblea Generale Filcams, la relazione del Segretario Generale Fabrizio Russo

Buongiorno a tutte e a tutti, è difficile, ma è anche inevitabile e necessario in premessa, prendere la parola in un’estate come questa, in un contesto internazionale in cui i cieli sono ogni notte solcati da ordigni mortali, e ogni giorno attraversati dai messaggi di violenza folle e inaudita delle élites politiche ed economiche globali. I social media, gli schermi televisivi, i giornali...

Carrefour Italia, confermata la cessione a New Princes Group. I sindacati: “Salvaguardare l’occupazione”

Lo scorso 21 luglio Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione. 24 mila le lavoratrici e i lavoratori coinvolti
Roma, 24 luglio 2025 - I referenti del Gruppo GS Carrefour hanno contattato le segreterie nazionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per confermare l’uscita di Carrefour dal mercato italiano. L’operazione prospettata è quella di cessione alla New Princes Group, gruppo attivo nel food e nella filiera del latte. Le organizzazioni sindacali, che hanno già richiesto incontro al Ministero...

Booking.com annuncia licenziamenti in Italia

Non paghino le lavoratrici e i lavoratori le scelte aziendali
La piattaforma olandese di prenotazioni e viaggi Booking.com ha annunciato nei mesi scorsi un piano di riorganizzazione globale che prevede un rilevante taglio della forza lavoro. Secondo indiscrezioni di stampa, il piano coinvolgerebbe migliaia di lavoratrici e lavoratori, con una stima che varia tra i 200 e i 1.000 esuberi. Anche l’Italia non è esclusa da questa strategia: l’azienda ha...

Burberry annuncia licenziamenti per oltre il 10% della forza lavoro in Italia

La riorganizzazione non può gravare sulle spalle delle lavoratrici e dei lavoratori
È ormai nota la decisione del gruppo britannico Burberry di procedere con un taglio del 20% della forza lavoro a livello globale, coinvolgendo migliaia di lavoratrici e lavoratori. Nelle ultime settimane è stata ufficializzata anche in Italia l’apertura di una procedura di licenziamento collettivo. L’azienda ha comunicato l’intenzione di procedere con 39 licenziamenti su un totale di poco...

Carrefour Italia, proclamato stato di agitazione: l’azienda non smentisce né conferma le voci di uscita dal mercato italiano

Preoccupazione per il futuro di decine di migliaia di famiglie
Da metà giugno 2025 molti organi di stampa hanno ripreso la notizia di una possibile uscita della multinazionale francese Carrefour dal mercato italiano. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno richiesto ai dirigenti dell’impresa, sia negli incontri sindacali a livello nazionale che direttamente a Carrefour Group, di smentire le notizie. Tutti i livelli dell’impresa hanno dato risposte...
Totale: 4.799
Close menu