Come va la consultazione sull'ipotesi del commercio e su quella della coop?
Contenuti associati
10.10.99
da Milano Santino Pizzamiglio
programmate fino ad oggi sulla piazza di Milano oltre 400 assemblee per coprire 267 unità locali.
Coinvolti ad oggi 2128 lavoratrici e lavoratori, in 34 unità locali, con una partecipazione di 1.061, votanti 1.054, favorevoli 969, contrari 68 e 19 astenuti.
Al momento, soprattutto nelle piccole e medie aziende, c'è un generalizzato accoglimento favorevole del contratto, con particolare riferimento a normative e retribuzione.
Nella G.D. storica presumiamo che vi sarà minore consenso.
da Bolzano Maurizio Surian
Le cose che dicono i lavoratori sul nuovo CCNL commercio
Partiamo subito dalle classiche bastonate che prendiamo nelle assemblee, quando illustriamo i famosi aumenti salariali. A quanto pare il meccanismo legato al costo della vita, o all`inflazione, non regge alle incazzature della gente.
Accolta con positività l`introduzione del part time post maternità, l`aumento delle percentuali sulla maternità obbligatoria. Qualche diffidenza sul lavoro ripartito, non tanto per l`introduzione di una nuova tipologia di contratto, ma sulla gestione del ripartito nel caso che uno dei due smetta di lavorare.
Reazioni positive anche per quello che riguarda il part time, qualche minima perplessità per i nuovi contratti a 8 ore.
Quello che crea più pensieri è la flessibilità settimanale dell´orario. Pur spiegando che questo meccanismo già esisteva, i lavoratori hanno paura che l`azienda decida unilateralmente di aumentare le ore settimanali.
Concludendo (come dice un famoso presentatore) il nuovo contratto viene valutato positivamente,tralasciando la parte salariale.
A più avanti per i verbali delle assemblee.
21.10.1999
Da Napoli Maddalena Carnevale
La consultazione per l'approvazione dell'ipotesi di rinnovo del CCNL del Terziario sta rilevando un andamento positivo; nelle prime 6 assemblee (cinque delle quali svolte nella grande distribuzione) l'approvazione dell'ipotesi è a maggioranza assoluta; i lavoratori hanno chiaro il concetto di flessibilità in senso complessivamente inteso e approvano la piattaforma soprattutto per il concetto di regolamentazione e condivisione fra le parti dei meccanismi di flessibilità da adottare. Dalle lavoratrici sono particolarmente apprezzati gli articoli relativi ai diritti sulla maternità. Per i dati definitivi ci sentiamo più avanti.
Da Torino Anna Cuntrò
Nelle assemblee fatte ad oggi ( già fatta gran parte della grande distribuzione) esiti sostanzialmente positivi, pochissimi contrari e pochi astenuti; grande interesse sulle novità: part time post maternità, P.T. 8 ore, Job sharing; OK anche sulle flessibilità purché contrattate, i numeri da lunedì.
Dalla RSU CGT
IPOTESI DI ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CCNL
TERZIARIO DISTRIBUZIONE E SERVIZI DEL 20.09.99
VOTANTI |
FAVOREVOLI |
CONTRARI |
ASTENUTI |
|
SEDE | 70 |
69 |
0 |
1 |
CARUGATE | 148 |
147 |
0 |
1 |
ANCONA | ASSEMBLEA NON ANCORA EFFETTUATA |
|||
AOSTA | 9 |
9 |
0 |
0 |
AREZZO | 26 |
26 |
0 |
0 |
BOLOGNA | 32 |
32 |
0 |
0 |
BOLZANO | 7 |
7 |
0 |
0 |
BRESCIA | 24 |
23 |
1 |
0 |
FIRENZE | 14 |
14 |
0 |
0 |
FOSSANO | 6 |
6 |
0 |
0 |
GENOVA | 20 |
20 |
0 |
0 |
LIVORNO | 16 |
16 |
0 |
0 |
MASSA CARRARA | 11 |
11 |
0 |
0 |
MESTRINO PADOVA | 51 |
51 |
0 |
0 |
PERUGIA | 7 |
7 |
0 |
0 |
PIACENZA | 13 |
12 |
1 |
0 |
SETTIMO TORINESE | 17 |
11 |
6 |
0 |
UDINE | 10 |
9 |
1 |
0 |
VERCELLI | 39 |
21 |
18 |
0 |
VERONA | 9 |
9 |
0 |
0 |
TOTALE | 529 |
500 |
27 |
2 |
25 OTTOBRE 1999
Dal Veneto Sergio Franceschini
Tutti i comprensori sono impegnati nelle assmblee di consultazione e l'adesione all'ipotesi di contratto è superiore al 90%
Dalla Toscana Luciano Nascinovich
tranne alcune limitate realtà la consultazione sta andando bene specie nelle piccole imprese; si lamentano i tempi stretti che non permetto di toccare tutte le aziende in programma entro questa settimana. Si chiede che la consultazione possa essere prolungata almeno di una settimana.
Da Torino Anna Maria Cuntrò
invio una prima parziale rilevazione sulle Assemblee del CCNL Terziario svoltesi a Torino, i dati che ti trasmetto sono riferiti alle Assemblee di cui possediamo i Verbali; naturalmente altri Verbali sono in possesso di Fisascat e Uiltucs.
Assemblee Svolte in 24 Posti di Lavoro
Aventi Diritto 2138
Votanti 654
Favorevoli 622
Contrari
Astenuti 26
Da Bologna, Massimo Melotti
Alle prime assemblee di consultazione effettuate, la partecipazione degli aventi diritto è di poco superiore al 50%, l'adesione all'ipotesi è vicina al 90%.
Si chiede di prolungare i tempi per l'effettuazione delle assemblee.
Da Isa (Lombardia) i dati della consultazione ad oggi 25 ottobre 1999
Questi dati si riferiscono a 67 assemblee fatte nel commercio, 25 nella Grande Distribuzione e 9 nel Terziario Avanzato
26.10.1999
Dal VENETO Sergio Franceschini
TERRITORIO | AZIENDA | VOTANTI |
FAVOREVOLI |
CONTRARI |
ASTENUTI |
VENEZIA | STANDA COMMERCIALE | 44 |
44 |
||
STANDA COIN | 56 |
55 |
1 |
||
LIGABUE | 19 |
19 |
|||
CA' D'ORO | 18 |
18 |
|||
BRICO | 10 |
10 |
|||
AUCHAN | 57 |
57 |
|||
VARI | 34 |
34 |
|||
VENETO ORIENTALE | CONTINENTE | 73 |
70 |
3 |
|
CONAD | 35 |
35 |
|||
MARR | 23 |
23 |
|||
STANDA COIN | 13 |
13 |
|||
DOLO MIRANO | PAM | 43 |
31 |
5 |
7 |
CIPROS | 7 |
7 |
|||
IMNS | 28 |
28 |
|||
TNT | 15 |
14 |
1 |
||
LANDO | 9 |
9 |
|||
MIGROS | 7 |
7 |
|||
VERONA | AUTOGERMA | 164 |
158 |
6 |
|
PAM | 60 |
52 |
8 |
||
RICORDI | 10 |
10 |
|||
MERCATONEUNO | 12 |
12 |
|||
MAN | 32 |
32 |
|||
UPIM | 25 |
25 |
|||
STANDA COIN | 32 |
32 |
|||
COIN | 60 |
60 |
|||
BILLA | 15 |
15 |
Da Livio Anellli Filcams Lombardia
28.10.99
Dal VENETO SERGIO FRANCESCHINI
TERRITORIO | DIPENDENTI | VOTANTI | FAVOREVOLI | CONTRARI | ASTENUTI |
PADOVA | |||||
PAM | 65 | 30 | 30 | ||
ASPIAG | 470 | 224 | 224 | ||
RINASCENTE | 200 | 68 | 68 | ||
BRICO | 30 | 22 | 22 | ||
BINA | 78 | 49 | 49 | ||
A&O | 60 | 40 | 40 | ||
MERCATONE | 50 | 30 | 30 | ||
PRENATAL | 30 | 18 | 18 | ||
NEGRI E MARTINI | 40 | 29 | 29 | ||
ALLEANZA | 21 | 14 | 14 | ||
CGT | 90 | 51 | 51 | ||
FIP | 55 | 40 | 40 | ||
MARTINELLO | 45 | 28 | 28 | ||
TESAN | 15 | 12 | 12 | ||
CAAF | 16 | 15 | 15 | ||
TREVISO | |||||
BERNARDI | 25 | 20 | 20 | ||
SERVIZI T. | 7 | 7 | 7 | ||
STANDA | 23 | 10 | 10 | ||
AMA | 78 | 41 | 41 | ||
PUNTO QUATTRO | 13 | 9 | 9 | ||
VEGA | 52 | 18 | 18 | ||
FORMULE | 56 | 2 | 1 | 1 | |
CS | 5 | 4 | 4 | ||
SERCATI | 46 | 25 | 14 | 3 | 8 |
TEC | 14 | 10 | 10 | ||
SILOS | 26 | 26 | |||
VICENZA | |||||
PAM | 13 | 13 | |||
CMPV | 25 | 25 | |||
COLMARC | 56 | 56 | |||
CITTA' MERCATO | 73 | 73 | |||
SILOS | 35 | 35 | |||
STANDA | 12 | 12 | |||
COIN | 31 | 31 | |||
SUPERLONGARE | 4 | 4 | |||
PUNTO OTTICO | 5 | 5 | |||
GRANDI MAG.V. | 15 | 15 | |||
VERONA | |||||
IMAS | 27 | 17 | 17 | ||
BRICO | 23 | 12 | 12 | ||
CITTA' MERCATO | 210 | 55 | 54 | 1 | |
BMW | 70 | 34 | 33 | 1 |
29.10.99
Da Milano Santino Pizzamiglio
Aziende commeciali
fatte 100 assemblee coinvolgendo 3115 votanti (41% degli addetti) i favorevoli 2.483 (80%), 453 contrari (15%) e 179 astenuti.
Grande Distribuzione
1985 partecipanti (42% degli addeti) in 53 unità locali, 1906 votanti, 1210 favorevoli (63%), 531 contrari (28%), 123 astenuti.
Terziario Avanzato
10 assemblee, 603 partecipanti (45% degli addetti) votanti 587, 453 favorevoli (77%), 47 contrari (8%), 87 astenuti (15%)
Totale Generale su Milano:
74% favorevoli
18% contrari
7% astenuti
Nei prossimi giorni giorni verrano svolte altre 198 assemblee
Ultimissima:
Rinascente Duomo ha respinto all'unanimità (280 voti) l'ipotesi votando un OdG.
2.11.1999
Da Aosta: Giorgio Zanardi
Grande distribuzione
Votanti 110
Voti favorevoli 109
Voti contrari
Astenuti
8.11.1999
FILCAMS-CGIL ROMA e LAZIO
Silvana Morini
ANDAMENTO CONSULTAZIONE IPOTESI ACCORDO CCNL COMMERCIO
GRANDE DISTRIBUZIONE
Assemblee svolte in quasti tutte le unità di vendita, altre già
programmate.
E' stata necessaria una capillare consultazione per chiarire soprattutto
il capitolo sulle flessibilità che aveva creato, con le prime
comunicazioni dei giornali, forte malcontento.
Si è recuperato spiegando che, il tutto passa attraverso la
contrattazione aziendale. Permane coomunque una non condivisione sulla
possibile applicazione.
Accolti positivamente i capitoli su:
- PART-TIME comprese le 8 ore settimanali con i vincoli previsti.
- METERNITA'
- PARTI NORMATIVE
Consultati 7.200 circa - Favorevoli 90%
AZIENDE COMMERCIALI
Consultazione positiva sopratutto sui capitoli:
- PART-TIME - INFORTUNIO - MATERNITA'
Consultati 2.352 - Favorevoli 95%
TERZIARIO AVANZATO
Esito sostanzialmente positivo, e' stato però evidenziato che il CCNL
cntinua a non rappresentare la specificità del Settore.
Consultati 2.236 - Favorevoli 73%
Si ritiene utile prolungare di almeno una settimana la consultazione, in
quanto sono in programma ancora diverse assemblee.
Da Bologna Massimo Melotti coi dati per ogni singola assemblea
10.11.1999 Dalla Lombardia Silvio Anelli
Continua la consultazione in Lombardia delle lavoratrici e lavoratori
sull'ipotesi di rinnovo del contratto nazionale del Terziario.
Ad oggi sono state effettuate 737 assemblee nelle quali hanno partecipato
16246 tra lavoratrici e lavoratori corrispondenti al 42% degli addetti di
quelle Aziende.
L'ipotesi di accordo è stata valutata positivamente da 12802 lavoratori
pari al 81%. A Bergamo e a Brescia unici comprensori in cui i dati si
possono considerare quasi definitivi l'approvazione dell'intesa si attesta
all'89% a Bergamo e a Brescia al 91%.
I voti contrari sono 2134 pari al 14% con punte più elevate a Milano (23%)
e a Cremona 20%. Gli astenuti sono 824 pari al 5%. Buona è stata anche la
discussione nelle assemblee dove sono state presentate ordini del giorno
che danno un giudizio positivo sul'accordo.In alcune altre Aziende sono
stati presentati degli ordini del giorno critici su alcuni punti
dell'intesa, quali il mancato accordo sul salario di settore, la
flessibilita' e l'apprendistato. La consultazione prosegue anche nei
prossimi giorni con l'obbiettivo di raggiungere e superare le 1000
assemblee in Lombardia.