Rekeep, Yuogenio, esito incontro 11/07/2018
Contenuti associati
YOUGENIO SRL applica un regolamento interno in luogo del CCNL
Roma, 26 luglio 2018
Testo unitario
L’11 u. s. si è svolto il programmato incontro con Manutencoop Facility Management SpA e Yougenio Srl.
Il primo punto trattato è stato relativo al cambio di denominazione di Manutencoop F. M. SpA, che dal 01.07.2018 è diventata Rekeep SpA.
La società ha illustrato le ragioni della scelta riportando quanto già contenuto nel comunicato stampa, di cui si allega copia.
L’occasione è stata utile anche per chiedere chiarimenti circa l’uscita, da parte di Manutencoop Società Cooperativa, da Legacoop e nello specifico la portata di tale scelta rispetto all’applicazione del CCNL dei settori pulizie, servizi integrati/multiservizi.
Nel merito i rappresentanti aziendali hanno chiarito che i motivi alla base della decisione del Consiglio di Amministrazione di Manutencoop Società Cooperativa è stata presa per ragioni ascrivibili ai rapporti tra la stessa e Legacoop e che ciò non avrà nessun riflesso sulla continuità di applicazione del CCNL sopra richiamato.
Inoltre è stato precisato che al momento la comunicazione formale di disdetta dell’iscrizione a Legacoop non è stata ancora inviata, avendo tempo fino al 31.12.2018.
Il confronto è proseguito sulla verifica dello stato di avanzamento del piano di riorganizzazione e le azioni attivate che ancora oggi, per alcuni aspetti, continuano a produrre effetti, come illustrato nel verbale di incontro allegato alla presente.
Rispetto al piano di riorganizzazione l’azienda ha rappresentato che relativamente alle commesse Telecom e Auchan, nonostante gli ottimi risultati conseguiti, sono sorti ulteriori problemi stante la rimodulazione dei termini contrattuali e i piani di razionalizzazione delle sedi/unità produttive messe in campo dai due committenti.
Per affrontare compiutamente le tematiche sollevate, visto che potrebbero intaccare i livelli occupazionali del personale di Rekeep coinvolto su Telecom e Auchan si è deciso di programmare un apposito incontro per il 3 agosto 2018 alle ore 11.00 a Roma presso la sede Onbsi - Via dei Mille, 56.
Esauriti gli argomenti relativi a Rekeep, l’incontro è proseguito sulla realtà aziendale di Yougenio Srl, su cui le OO. SS. hanno ribadito che le condizioni contrattuali applicate al personale, attraverso l’adozione di un regolamento interno in luogo del CCNL, continua a costituire un grave problema soprattutto perché sempre più spesso il personale di Yougenio viene impiegato a svolgere la propria attività presso realtà aziendali anziché presso abitazioni civili, come in origine, producendo un grave dumping sul mercato e sulle condizioni degli addetti.
I rappresentanti aziendali, in occasione della riunione, hanno confermato che Yougenio ha una propria identità societaria e che ad oggi è stata resa più autonoma dotandola di una struttura propria anche relativamente alla Direzione del Personale con un nuovo responsabile ad essa dedicato in via esclusiva che è stato presentato in occasione dell’incontro.
Conseguentemente, in merito ai problemi sollevati dalle Organizzazioni Sindacali, i responsabili di Rekeep hanno confermato la titolarità della discussione in capo a Yougenio e quindi invitato le parti a prevedere un apposito incontro con la nuova Direzione del Personale.
Cogliendo l’invito le parti hanno concordato di riconvocarsi per un nuovo incontro per Yougenio il giorno 11 settembre 2018 alle ore 15.00 a Roma in sede da definire.
Data la necessità di preparare il prossimo incontro con Yougenio, si chiede alle strutture territoriali di segnalare, in tempo utile e tramite email, se hanno iscritti, se vi sono le condizioni per nominare/eleggere rappresentanti sindacali, quali tipologie di vertenze sono state fatte o sono in corso.
La parte finale della riunione è stata dedicata alla definizione dell’accordo di integrazione, in allegato, dell’accordo quadro definito il 24.02.2017, relativo ai dispositivi strumentali all’esecuzione del lavoro che rientrano nel campo di applicazione dell’art. 4 legge 300.
Nello specifico Rekeep ha illustrato la necessità di attivare un dispositivo di contabilizzazione dei mop, dei carrelli, ecc. e sta sperimentando alcune nuove strumentazioni che attraverso la lettura di codici a barre apposti sulle attrezzature permetteranno di mantenere aggiornati i dati quantitativi delle dotazioni in uso nei diversi cantieri.
Tali strumentazioni comunque non sono dotate di geolocalizzatori e per porle in attività nei singoli cantieri la società dovrà darne preventiva informazione alle RSA/RSU, nonché alle OO. SS. territoriali. Nel verbale si è previsto che non è possibile utilizzare i sistemi attivati per contestazioni disciplinari.
- P. Filcams Cgil Nazionale