12/11/2019 ore: 2:00

Manitalidea e Società consorziate, esito incontro 04/11/2019

Contenuti associati

Roma, 12 novembre 2019


    Si è tenuto il 4 novembre 2019, presso la sede della Semitechgroup a San Cesareo (Roma), l'incontro convocato dalla nuova dirigenza di Manitalidea per comunicazioni in merito ai nuovi assetti societari.

    Erano presenti per CGIL, CISL e UIL, le Categoria dei settori Multiservizi, Trasporti e Metalmeccanico, che hanno, a partire dalla Filcams, stigmatizzato modalità e tempi della convocazione dell’incontro, al quale hanno partecipato con l’unico scopo di avere risposte circa i gravissimi ritardi nei pagamenti degli stipendi e delle spettanze dovute da parte di Manitalidea e delle Società Consorziate.

    Per l’impresa era presente e ha dato le informazioni Giuseppe Incarnato, Amministratore Unico della Società I.G.I. Investimenti, che ha comunicato di aver rilevato il 100% di Manitalidea e conseguentemente il controllo del Consorzio Manital e illustrato i prossimi passaggi che dovrebbero concludersi con la presentazione del Piano industriale.

    In estrema sintesi, i passaggi comunicati sono: 14 novembre convocazione CdA per approvazione Bilancio Manitalidea al 30/09/2019 e, a seguire, Assemblea soci Consorzio Manital; 28 novembre 2019 convocazione CdA Manitaldea per approvazione Piano Industriale che sarà presentato alla stampa il 5 dicembre 2019.

    Le Organizzazioni Sindacali presenti hanno tutte chiesto, come primo atto di questa “nuova” società, il pagamento delle retribuzioni arretrate e delle competenze dovute, per mettere fine ad una situazione diventata insostenibile per le lavoratrici e lavoratori da troppi mesi senza sostentamento.

    Il Presidente Incarnato ha risposto comunicando che destinerà, con cadenza settimanale, le entrate di Manitalidea al pagamento degli stipendi e degli arretrati, anche utilizzando un prestito richiesto a quattro istituti bancari.

    La Filcams, ha sottolineato come il quadro ottimistico rispetto al rilancio dell’impresa illustrato dal Presidente Incarnato, sia poco compatibile con i dati di bilancio e con le cessioni di credito operate da Manitalidea a varie finanziarie, sostenendo che solo con una nuova e aggiuntiva liquidità e/o aumento di capitale, l’azienda potrà dare seguito ai pagamenti delle retribuzioni e degli arretrati, come previsto dalle Leggi e dai Contratti, e operare quel rilancio da tutti auspicato, giudicando insufficienti, oltre che poco chiare, le risposte dell’impresa.

    Alla data odierna risulta che Manitalidea, differentemente da quanto affermato nell’incontro, non ha, effettuato alcun pagamento di retribuzioni o erogato acconti sulle spettanze dovute, ne comunicato alcuna informazione in merito alle OO.SS..

    Pertanto, come fatto negli scorsi mesi, le Organizzazioni Sindacali unitariamente, chiederanno un incontro al Ministero del Lavoro e al MISE per ottenere una convocazione del Tavolo per la presa in carico della vertenza che, per le dinamiche economiche e societarie e per l’alto numero di lavoratrici e lavoratori coinvolti, circa 10mila, rappresenta, a pari di altre, una delle grandi crisi aperte nel nostro Paese.

    Vi terremo informati sull’evoluzione della vertenza.

    p. La Segreteria Filcams CGIL Nazionale
    Cinzia Bernardini

    Close menu