5/6/2002 ore: 11:44

Worknet assorbe Cronos e punta alla leadership dell'interinale

Contenuti associati



          Worknet assorbe Cronos e punta alla leadership dell'interinale
          MILANO - Si è conclusa l'operazione di integrazione di Cronos in Worknet, le due società di lavoro interinale del Gruppo Fiat. Mentre le due aziende già lavorano di fatto in maniera integrata, l'operazione di conferimento delle attività di Cronos in Worknet verranno ultimate nell'arco del 2002, così come il cambio delle insegne delle filiali. Al momento la rinnovata società del lavoro temporaneo può contare su 200 sedi, che diventeranno 250 entro fine anno. «Questa operazione ci darà lo slancio giusto per diventare la prima società italiana di fornitura e per rafforzare il nostro ruolo di azienda protagonista» commenta il direttore generale di Worknet, Giuseppe Campelli, che parla anche di uno sviluppo europeo: «Quando la situazione generale lo renderà opportuno, nei programmi di Worknet rientra anche l'espansione in altri Paesi della Ue, a partire da Francia, Spagna e Grecia». Nel primo trimestre del 2002 Worknet ha avviato al lavoro 7.900 addetti (74% operai e 26% impiegati) che complessivamente hanno compiuto 21mila missioni (erano state 4.600 nel 2001), facendo registrare una crescita quadruplicata rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La regione che ha registrato il più elevato trend di crescita è la Puglia, con 5.800 missioni avviate contro le 100 del 2001. L'obiettivo di fatturato è di chiudere il 2002 con 200 milioni di euro.

          Mercoledí 05 Giugno 2002

Close menu