15/9/2005 ore: 12:19
Viaggi del Ventaglio sempre nel Mar Rosso
Contenuti associati
FINANZA E MERCATI - pagina 31 PARTERRE sempre nel Mar Rosso Ma ciò non toglie che il tributo pagato all'instabilità internazionale (e climatica) rischia di compromettere il turn around. A fine 2004 era stato trovato un accordo con le banche: un aumento di capitale da 50 milioni più 113 milioni di nuova finanza per ripagare un bond e sostenere lo sviluppo. Pochi mesi dopo l'a. d. Claudio Calabi, artefice del piano di rilancio e dell'intesa con le banche, aveva lasciato il gruppo considerato ormai raggiunto il risanamento finanziario. In effetti così era, ma la situazione è di nuovo peggiorata: le perdite pretasse dei nove mesi, 46 milioni ( 43 nel 2004), hanno praticamente eroso i benefici della ricapitalizzazione. Qualcosa, però, migliora: i debiti sono scesi da 83 a 64 milioni. ( S. Fi.) |