Viaggi del Ventaglio: «L'euro dà più trasparenza ai cataloghi»

Viaggi del Ventaglio: ?L'euro d? pi? trasparenza ai cataloghi? |
(NOSTRO SERVIZIO)
MILANO - Tariffe pi? trasparenti, prezzi pi? confrontabili e non influenzabili da oscillazioni valutarie, maggiore facilit? negli spostamenti. L'arrivo della nuova valuta promette vantaggi per chi viaggia e porta molte novit? anche per gli operatori del turismo. Non solo offerte speciali, promozioni allettanti con costi al ribasso. Il rilancio del settore turistico potrebbe passare anche attraverso l'arrivo della valuta unica. Secondo l'Astoi, l'associazione che raggruppa i maggior tour operator nazionali, l'area euro rappresenta circa il 35% delle movimentazioni di viaggiatori operate dai tour operator italiani. ?Abbiamo appoggiato pienamente l'arrivo dell'euro e gi? dai cataloghi di settembre 2001 abbiamo venduto i pacchetti in euro?, spiega Enzo Carella, direttore vendite del Gruppo Viaggi del Ventaglio, societ? quotata in Borsa, leader nel settore villaggi vacanza con un fatturato che nel 2001 ha superato i 545 milioni di euro, co un aumento rispetto all'anno precedente del 10 per cento. ?Si tratta di un momento di svolta per il nostro mercato, sul lato dei costi tentiamo di essere il pi? trasparenti possibile. Nella conversione delle tariffe infatti abbiamo cercato di mantenere i prezzi praticamente allineati con quelli dello scorso anno, salvo i casi in cui i pacchetti siano stati arricchiti con nuovi servizi. Possiamo dire che non ci sono state difficolt? particolari?. E in attesa che il mercato del turismo riparta, la sfida tra i vari operatori si giocher? soprattutto sulle tariffe che con l'arrivo dell'euro saranno pi? confrontabili tra gli Stati di Eurolandia. ?Le differenze di costo - prosegue Carella - sono generate dalla qualit? del servizio e dalle tariffe aeree che devono essere applicate per raggiungere la varie destinazioni e che incidono sul costo totale del pacchetto. L'arrivo dell'euro pu? influire in maniera positiva per il rilancio del settore perch? l'euro porta facilit? di movimento all'interno di Eurolandia e genera maggiore fiducia e maggiore sensazione di facilit? degli spostamenti. Un'aspetto importante perch? dopo l'11 settembre il problema pi? grande ? stato proprio quello della mancanza di fiducia e quello della sensazione di limitazione della mobilit?. Laura Di Pillo Sabato 23 Febbraio 2002
|
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy