25/1/2006 ore: 12:23

Una hotels: il 2006 parte all'insegna delle autostrade

Contenuti associati

    mercoledì 25 gennaio 2006
      Pagina 16 - Turismo
        Al via nelle prossime settimane i lavori per la creazione di 11 strutture
          Una hotels, il 2006 parte all'insegna delle autostrade


          di Massimo Galli

          Per il gruppo Una hotels il 2006 sarà un anno dedicato alle autostrade. Sta prendendo forma il progetto Unaway, che prevede una serie di strutture lungo le aree di servizio. ´Gli Unaway hotels si propongono al mercato come una nuova tipologia di albergo', spiega Elena David, amministratore delegato del gruppo alberghiero che fa capo alla famiglia fiorentina Fusi. ´Le strutture, pensate per rispondere a una domanda multitarget, nascono dall'unione del know how di Una hotels & resorts, dalla conoscenza di Autostrade per l'Italia dei bisogni dei propri utenti e dell'esperienza di uno dei più prestigiosi nomi nel panorama del design italiano. La firma di Giugiaro architettura, infatti, caratterizzerà tutte le 11 strutture di nuova costruzione'.

          David precisa che i lavori cominceranno nelle prossime settimane ma, anticipando i tempi, il marchio Unaway ha già preso vita grazie ad alcuni accordi di franchising che riguardano tre realtà: l'Hotel Mirabella di Mirabella Eclano (Avellino), divenuto Unaway hotel Mirabella Sud-A16; l'Hotel Grifo di Montepulciano Ovest (Siena), oggi Unaway hotel Montepulciano Ovest-A1; l'Hotel Il Palio, situato a Montepulciano Est (Siena), divenuto Unaway hotel Montepulciano Est-A1. Già operativo anche l'Unaway hotel Firenze Nord-A1, presente nell'omonima area di sosta dell'Autostrada del Sole. In tutto, 276 camere a marchio Unaway hotels.
            ´L'intero piano di restyling delle aree di servizio della rete autostradale', sottolinea David, ´prevede un investimento complessivo, da parte di Autostrade per l'Italia e dei suoi partner, di oltre 800 milioni di euro nel periodo 2002-2009. Preciso obiettivo di tale investimento è la riqualificazione dei servizi esistenti nelle aree di servizio e l'introduzione di nuove attività sulla rete. Una hotels & resorts investirà nel progetto circa 80 mila euro per camera. Giugiaro architettura ha affiancato Una hotels & resorts in una sfida impegnativa: realizzare una nuova tipologia di accoglienza che riesca a coniugare le esigenze stilistiche e di fruibilità di nuovi servizi con le esigenze economiche che un progetto simile comporta, con l'obiettivo di creare strutture che possano essere un funzionale punto d'incontro per meeting di lavoro, così come il luogo ideale per la sosta della famiglia durante un lungo viaggio; un'oasi di riposo per il motociclista solitario, così come un punto di riferimento sicuro per il gruppo di amici di ritorno da lunghe serate di divertimento'.
              Riguardo alle altre strutture (attualmente 15 tra alberghi e resort), nei prossimi mesi è prevista l'apertura dell'Una hotel Napoli, già Palace hotel, la seconda in Meridione dopo quella di Catania avvenuta l'estate scorsa. ´Proseguiranno inoltre i lavori di Lodi', afferma l'a.d. del gruppo, ´dove, completata la ristrutturazione di 40 camere, verranno realizzate 60 nuove camere, un nuovo centro congressuale con una capienza fino a 200 persone e un ristorante con 200 coperti. Partiranno anche i lavori di ammodernamento dell'Una hotel Bergamo, dove verranno create nuove camere e ristrutturate quelle esistenti per un totale di 130: verrà rinnovato il ristorante e creato ex novo un centro congressi con una grande sala a gradoni. I nostri programmi a più lungo termine prevedono inoltre la realizzazione di una nuova struttura a Roma e dell'Una Villa le Maschere, un resort situato a Barberino del Mugello che, insieme con le strutture di Montaione (Firenze) e all'Una Poggio dei Medici di Scarperia, completerà la nostra offerta resort'. (riproduzione riservata)

            Close menu