Scala mobile, se ne riparla alla camera
Contenuti associati
ItaliaOggi (Economia e Politica) Numero 029, pag. 7 del 4/2/2004 di Alessandra Ricciardi
Rivedere e come i meccanismi di tutela dei redditi dei lavoratori dipendenti non è più un dibattito condotto solo sugli organi di informazione, ma approda in parlamento. L'XI commissione della camera ha infatti avvivato le audizioni nell'ambito dei lavori preparatori relativi alla eventuale istituzionale di un nuovo sistema ´di indicizzazione automatico delle retribuzioni da lavoro dipendente'. Si inizia oggi, con la relazione di Gian Maria Fara, presidente dell'Eurispes, l'istituto che negli ultimi mesi ha evidenziato più dell'Istat un aumento del costo della vita superiore all'inflazione recuperata in busta paga. La necessità di agganciare gli aumenti salariali all'andamento reale dell'inflazione è stata sottolineata da tutti i sindacati e sarà uno degli elementi già annunciati di confronto (scontro) con il governo in vista dei prossimi rinnovi contrattuali. Da più parti si è ritornati a guardare con interesse al meccanismo della scala mobile, proprio per la sua automaticità che darebbe maggiori garanzie rispetto al sistema inaugurato nel 1993. Di come rivedere la politica dei redditi la camera inizierà a discuterne oggi. (riproduzione riservata) |