20/4/2004 ore: 11:24
Roma. Welfare capitolino per il terziario
Contenuti associati
|
|
MARTEDÌ, 20 APRILE 2004 |
Pagina I - Roma |
Al progetto stanno lavorando Comune, Provincia Regione: già un primo incontro, deciso un vertice sull´occupazione |
Welfare capitolino per il terziario |
Un sostegno a livello locale per i lavoratori che perdono il posto |
Un "Camper dei diritti" della Cgil per contrastare il fenomeno del lavoro nero |
GIOVANNA VITALE |
Dice l´assessore provinciale, Gloria Malaspina: «Proveremo a trovare forme di sostegno per i lavoratori espulsi dal mondo produttivo, per far sì che la flessibilità non si trasformi in una precarizzazione del lavoro che cancella diritti e garanzie». Il come lo anticipa l´assessore comunale, Luigi Nieri: «Per i finanziamenti si potrebbe accedere, attraverso la Regione, al Fondo sociale europeo. A livello comunale, invece, stiamo studiando una serie di sgravi sulle tariffe, che vanno da semplici riduzioni alla completa esenzione delle imposte». Una sorta di paracadute sociale «che ci permetta di assicurare un reddito anche nei periodi di non lavoro», precisa Nieri. Un´azione comune e trasversale che parte da tre considerazioni: intanto che la perdita del potere d´acquisto dei salari è un problema del quale le istituzioni devono farsi carico; che il lavoro a Roma sta andando «verso una precarizzazione sempre più spinta»; che il sostegno non può limitarsi all´assistenza, «ma deve prevedere una strategia di formazione continua, in modo da consentire al lavoratore di aggiornarsi e riconvertirsi verso mestieri nuovi o maggiormente richiesti». |