29/4/2001 ore: 15:30

Roma: Shopping day, orario nostop

Contenuti associati


Domenica 29 aprile 2001
Logo Repubblica.it
Roma

Pagina 1

Shopping day, orario nostop
Centro aperto un giorno a settimana: sconti e navette gratuite
La proposta dei commercianti. Grande rilancio anche di via del Babuino con mostre e piste per pattinare


ROMANA LIUZZO


Shopping day. Una full immersion tra vestiti, scarpe, tappeti, oggetti d'arredamento. Si farà una volta la settimana, probabilmente il sabato, come propone la Confesercenti capitanata da Antonio Nori. Con aperture dei negozi nostop, dal mattino presto e fino a sera inoltrata, eventi, spettacoli di strada e soprattutto parcheggi gratuiti. «La gente potrà spostarsi con le navette da una via all'altra spiega il leader dei commercianti oppure per un'ora lasciare la propria auto (si potrà accedere in Centro) negli appositi spazi senza dover pagare la sosta».
Ma la vera novità sarà un'altra. Durante lo shopping day i consumatori potranno trovare dei particolari sconti, prezzi ribassati, mostre in strada e, se l'iniziativa prenderà piede, come sperano alla Confesercenti, anche speciali pacchetti turistici da concordare con l'Alitalia. «La gente ha voglia di passeggiare, guardare i negozi, fare acquisti spiega Nori nel giorno in cui non si lavora, magari ci si può trattenere in strada. Ci si può fermare a mangiare qualcosa in un ristorante all'aperto e poi proseguire la maratona di acquisti, più che mai graditi se con sconti invoglianti fino al dieci per cento». L'idea dell'associazione di categoria, è quella di avere un giorno per eccellenza dedicato allo shopping. Un giorno in cui non si debbano avere preoccupazioni di parcheggio, né di ingresso ai varchi. Un giorno di saldi, una volta la settimana. «Il cuore turistico della città è certo quello più interessato a manifestazioni di questo genere spiega Nori ma ci piacerebbe allargare la maratona delle spese, anche ad altre arterie commerciali di Roma». E se la mente già vola allo shopping day, c'è grande fermento in via del Babuino. «L'associazione di strada ha in mente un importante rilancio come racconta Paolo Townshend del consiglio direttivo si comincia lunedì prossimo, con un'esposizione di foto d'epoca Alinari, nelle vetrine dei negozi della via di cui fanno parte griffe sempre più prestigiose». Infatti hanno da poco aperto Flanella grigia e Fabriano, a maggio inaugurerà lo store Tad, spazio multifunzionale con tanto di parrucchiere incorporato, a ottobre toccherà a Tiffany che proprio in questi giorni sta ultimando i lavori. E anche Feltrinelli sta completamente rinnovando il suo look. «Tra le iniziative della strada, anche una sfilata di macchine d'epoca in calendario per giugno racconta Paolo Townshend da Artimport e perfino la possibilità di utilizzare piazza del Popolo come pista di pattinaggio, almeno una volta la settimana». Insomma la crisi è finita, nuovi negozi importanti aprono i propri battenti nelle principali arterie, e la gente ha voglia di uscire e di spendere. O così almeno sperano i commercianti. Di certo, a sentire la Confesercenti, sta per scattare «l'ora x» per gli oltranzisti di shopping selvaggio.

Close menu