Orovacanze conquista Valtur con 6 milioni
Contenuti associati
PADOVA - Orovacanze conquista Valtur. «Mi gioco tutto in quest`avventura ma ne vale la pena - spiega l`imprenditore di origine montenegrine padovano d`adozione Franjo Ljuljdjuraj - Valtur è un grande gruppo e noi vogliamo rilanciarlo in Italia e all`estero. Con quest`acquisizione diventiamo il primo operatore italiano, dobbiamo ringraziare il contributo del fondo Nem (gruppo Popolare di Vicenza), entrato nel capitale con una partecipazione del 42%».
L`investimento per il fondatore di Orogroup è consistente: 6 milioni subito e altri per lo sviluppo. Oggetto di cessione, oltre al marchio Valtur, la sede amministrativa di Milano, i villaggi di Capo Rizzuto, Favignana, Marilleva, Ostuni, Pila e Sestriere e gli accordi di contingentamento relativi ai villaggi di Twiga (Kenya) e Amarina (Madagascar). Potrebbero rientrare nella partita anche Baia di Conte in Sardegna e Tiran Beach (Sharm El Sheikh). Rimangono fuori i villaggi di Pollina e Santo Stefano. Orovacanze gestisce già circa 3.000 camere per più di 9.000 posti letto. La società padovana di Ljuljdjuraj ha garantito il mantenimento dei posti di lavoro per 85 dipendenti sui 223 totali, ma potrebbero crescere. «Mi auguro afferma Lucia Anile (Filcams Cgil) - che le notizie che circolano sul fronte dell`occupazione non siano confermate, per i sindacati il valore più importante è il mantenimento dell`occupazione».