Megastore, arriva l'inglese Pc City

24 settembre 2002
ITALIA-ECONOMIA |
 |
|
 |
Megastore, arriva l'inglese Pc City
 La maggiore catena europea (gruppo Dixons) debutta nell'hinterland milanese e punta alla leadership con 25 centri Paola Guidi
|
|
 |
(NOSTRO SERVIZIO) MILANO - Pc City, la prima catena europea di informatica e telecomunicazioni che fa parte del gruppo inglese Dixons (7,5 miliardi di euro), big europeo del trade che ha comprato di recente il 24,34% del gruppo italiano Uni Euro, apre il primo dei suoi 25 mega store italiani di informatica giovedì 26 a Cerro Maggiore, in provincia di Milano, a due passi dall'uscita di Legnano dell'autostrada Milano-Varese e all'interno di Move In, un gigantesco centro di spettacolo, tecnologia e shpping da circa 24mila mq coperti e oltre 1.600 posti auto. Pc City che nel 2001 ha fatturato nel 2001 2,2 miliardi di euro, con 104 punti vendita, detiene il 24% del mercato europeo di informatica e ben il 70% di quelli inglese ed è noto per la sua politica particolarmente aggressiva dei prezzi. «Con questo Pc City apriamo una formidabile macchina di guerra da 2mila mq, un category killer destinato a diventare presto il leader delle vendite di informatica in Italia - dichiara Oscar Farinetti presidente di Uni Euro, che ha di recente portato via al concorrente Gre la catena pugliese Safra - È un format completamente nuovo per l'Italia, con oltre 4mila referenze per un valore di 2 milioni di euro e un investimento di altrettanti 2 milioni». Ma a differenziare i Pc City dalle altre catene di It non sono solo i prezzi. «Sono i servizi il nostro punto di forza - dichiara Nicolas Cadbury direttore europeo della catena - prima ancora dei prodotti, chi entra incontra l'area Pc Clinic per la riparazione e l'assistenza di qualsiasi hardware informatico e digitale, l'area Pc Diagnostic dove si può far verificare lo stato di salute degli apparecchi e una grande area dove privati e personale delle aziende imparano a usare il pc e a navigare in Internet. E un'altra area ancora è riservata alle aziende sino a 250 dipendenti. Abbiamo scelto l'Italia per creare la più estesa rete di negozi al di fuori dell'Inghilterra perché è Pc City è adatto al tipo di mercato consumer e alle piccole e medie aziende italiane che hanno necessità di servizi e finanziamenti su misura». Aperto 360 giorni all'anno, sino a mezzanotte, Move In conta su un bacino di oltre 400mila potenziali clienti tra le ricche province di Varese e Milano. «È stato realizzato dalla nostra impresa Duegi controllata dalla Rosso SpA di Torino (7,5 milioni di euro nel 2001) - dichiara Fabio Massimo Grimaldi, direttore generale della Rosso - che in funzione di promoter ha acquistato l'area, costruito l'edificio di 3 piani con un investimento di circa 4,5 milioni di euro e quindi ceduto alla Deutsche Bank Fondimmobiliari». Oltre a Pc City, Uni Euro e Toys contiene 23 negozi, 11 sale cinematografiche del Multiplex Medusa con 2.400 posti e 11 ristoranti. Nel 2004 sarà pronto anche un albergo da 4 stelle, di 9mila mq e con 180 camere.
|
|
|
|
|
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy