4/10/2006 ore: 10:23

Centrali d'acquisto: Interdis e Conad pronte all'alleanza

Contenuti associati

    mercoled? 4 ottobre 2006

    Pagina 19 - Economia e imprese


    Grande distribuzione
    Centrali d'acquisto: Interdis e Conad pronte all'alleanza

    Vincenzo Chierchia

    MILANO
    Tourbillon di alleanze tra le catene della grande distribuzine per dar vita a nuove centrali d'acquisto. Sono sempre pi? forti i rumor che vogliono una alleanza tra Interdis e Conad; quest'ultima in Europa ? partner di riferimento della centrale Coopernic (96 miliardi di fatturato) insieme con il gigante transalpino Leclerc, nel cui cda ? entrato l'amministratore delegato di Conad, Camillo De Berardinis.

    Nei mesi scorsi Conad ha siglato un'intesa con la Rewe Italia, portando cos? la quota di mercato della centrale acquisti al 10,6% (dati AcNielsen). Se l'intesa con Interdis andr? in porto la quota della centrale salir? - dati AcNielsen - al 16,8% mentre il fatturato aggregato si attester? intorno ai 17 miliardi; nascerebbe cos? il secondo gruppo in Italia dopo la Centrale italiana capitanata da Coop. L'operazione - se le trattative andranno in porto - verr? definita da un cda straordinario Interdis nella seconda met? di ottobre.

    La girandola di intese ? stata innescata dalla deflagrazione della centrale acquisti Mecades (13,4% di quota di mercato), che ha avuto il gigante tedesco Metro come partner di riferimento insieme con Interdis, Sisa, Despar e Aspiag. Di recente prima Despar e poi Aspiag hanno aderito a Centrale italiana. Poi Interdis ha deciso di uscire dall'alleanza. A quel punto Mrcades si ? sfaldata.

    I gruppi Metro e Sisa hanno deciso per il momento di sviluppare una strategia commerciale autonoma. ?Quest'anno il fatturato si attester? sui 4 miliardi di euro - commenta Sergio Cassingena, presidente di Sisa -. La centrale diventer? sempre pi? l'elemento catalizzante per il coordinamento dell'attivit? dei centri distributivi?. Il gruppo Sisa ? poi impegnato nello sviluppo di alleanze all'estero (Grecia e Malta).

    Per quanto riguarda Metro l'obiettivo dei vertici della filiale italiana del colosso tedesco, al secondo posto sul mercato europeo dopo Carrefour, ? di consolidare il tradizionale business dell'ingrosso (cash&carry). Metro ha come affiliato grocery il gruppo Crai alla propria centrale acquisti e - secondo voci - probabilmente ci saranno nuove intese di questo genere. Sul mercato si sussurra di verifiche in corso con realt? pi? piccole come C3, Coralis e altri indipendenti. Di recente Interdis ha acquisito cinque realt? distributive del sistema Coralis. Alla complessa realt? dei distributori indipendenti oggi sullo scenario della Gdo fa capo una quota di mercato del 3,9% (stime AcNielsen).

Close menu