24/3/2006 ore: 12:27
Bari. Chiude l´hotel Ambasciatori
Contenuti associati
Pagina IX - Bari I cancelli chiusi e un cartello per spiegare che il grand hotel Ambasciatori di Bari chiude e licenzia in blocco tutti i dipendenti. I circa venti lavoratori dell?albergo hanno dovuto inghiottire l?amaro boccone ieri mattina quando, arrivati davanti all?ingresso della struttura in via Omodeo, si sono trovati dinanzi a una vera e propria serrata: ingresso sbarrato e una laconica comunicazione. ?Per cessazione di attivit?, si avvia la procedura di mobilit?. N? i sindacati, n? tanto meno i lavoratori sanno trovare una spiegazione. La ragione della repentina decisione assunta dalla societ? che gestisce l?Ambasciatori in locazione dalla curatela fallimentare, la Tender srl di Bari, starebbe a quanto pare nel mancato rispetto di alcune norme sulla sicurezza degli impianti. ?Dicono di aver avviato la procedura di licenziamento collettivo ma ai sindacati ancora non ? arrivata alcuna comunicazione - dice Luciano Zaurito, segretario della Uiltucs Uil - Sapevamo che c?era da tempo qualche difficolt?, ma si trattava soltanto di voci, nulla che fosse stato in qualche modo ufficializzato. Perci? quest?ultima notizia ? davvero una bomba che ? esplosa all?improvviso?. E in effetti per i sindacati, quest?improvvisa comunicazione suona veramente strana. ?Secondo le regole, poich? la Tender ha assunto la gestione da una procedura di fallimento, non potrebbe licenziare a meno che non intervengano particolari situazioni di crisi?, spiega Mimmo Ferrigni, della Fisascat Cisl. E il mancato rispetto delle norme di sicurezza configurerebbe proprio l?ipotesi ad hoc? ?Evidentemente s?, conferma la Cisl. Spiegano i lavoratori che a chiedere una verifica degli impianti di sicurezza sarebbe stato proprio l?amministratore della Tender, Angelo Volpe. La relazione svolta da un manutentore ha chiarito che la struttura non ? a norma. Per questo, dopo l?uscita di scena di Volpe, cui ? subentrato nell?amministrazione un altro socio della Tender srl, lo scorso 8 marzo tutti i clienti dell?albergo, senza preavviso sono stati trasferiti in altre strutture ricettive della citt?. E ai dipendenti ? stato imposto un periodo di ferie forzate. Dopo una serie di rinvii, il rientro per i lavoratori era previsto ieri. Ma davanti ai cancelli hanno trovato quel cartello. |