18/5/2006 ore: 12:07
"Governo" I 25 ministri
Contenuti associati
Pagina 6 e 7 - Interni Venti deputati, due soli senatori, tre tecnici. Sei le donne: una sola per? ha un incarico "con portafoglio". Quattordici gli esordienti: tra loro Parisi, la Bonino, Mussi, Fioroni, Chiti, Lanzillotta e Pollastrini Dai due ex premier al tecnico dei trasporti chiamato dall?Universit?: ecco chi sono gli uomini e le donne scelti da Prodi per la sua squadra. Con le priorit? che si troveranno sul tavolo ESTERI-VICEPREMIER Massimo D'Alema Nato a Roma, 57 anni, sposato, due figli Figlio d'arte (il padre Giuseppe fu capo-gruppo Pci alla Camera), nel 1975 diventa segretario della Fgci. Nel '94 ? segretario del Pds. Nell'ottobre 1998, dopo la caduta del governo Prodi, ? stato il primo ex comunista a diventare presidente del Consiglio. Dimessosi da premier nel 2000, ? diventato presidente dei Ds Decisione sul ritiro delle truppe dall'Iraq e scelte sulle altre missioni all'estero. Rapporti con gli Stati Uniti www.massimodalema.it BENI CULTURALI - VICEPREMIER Francesco Rutelli Nato a Roma, 51 anni, sposato, due figli sindaco di Roma Militante dei Radicali fino al 1989, promotore dei Verdi Arcobaleno (di cui divent? coordinatore nel '92), ? stato sindaco di Roma dal 1993 al 2000. Nel 2001 ? stato candidato dell'Ulivo alla presidenza del Consiglio. Ha promosso la nascita della Marghe-rita, di cui ? presidente priorit? Potenziare la promo- zione dell'"Italia di qualit?" attivando un maggior coordi- namento delle iniziative delle varie Regioni sito web www.rutelli.org INTERNO Giuliano Amato Nato a Torino, 68 anni, sposato, due figli Fu Eugenio Scalfari a definirlo il "dottor sottile" della politica italiana. ? docente universitario di diritto costituzionale. Iscritto al Psi nel 1958, ? stato sottosegretario a Palazzo Chigi con Bettino Craxi, poi due volte premier: nel 1992 e nel 2000. Ha promosso con D'Alema la Fonda-zione "Italianieuropei". ? stato presidente dell'Antitrust. Grande appassionato di tennis e divoratore di libri priorit? Lotta contro il terrorismo recapito web amato_gln@camera.it GIUSTIZIA Clemente Mastella Nato a Ceppaloni (Benevento), paese di cui ? anche sindaco, ha 59 anni, ? sposato e ha due figli Ex giornalista Rai, militante dell'Azione cattolica, eletto per la prima volta alla Camera a 29 anni con la Dc. Nel '94 fu tra i fondatori del Ccd. Ministro del Lavoro nel primo governo Berlusconi priorit? L'attuazione o l'azzeramento della riforma dell'ordinamento giudiziario varata dal governo di centrodestra sito web www.clementema-stella.it DIFESA Arturo Parisi Nato a San Mango Piemonte (Salerno), sardo d'adozione, vive da molti anni a Bologna. Ha 65 anni, ? sposato, ha un figlio Negli anni '60 militante dell'Azione cattolica. Docente universitario a Bologna. Sottosegretario di Prodi a Palazzo Chigi dal '96 al '98. Fondatore de "I Democratici" nel 1999, dall'aprile 2004 ? presidente dell'assemblea federale della Margherita priorit? Modalit? del ritiro dall'Iraq e gestione delle altre missioni militari all'estero sito web www.arturoparisi.it Barbara Pollastrini Nata a Darfo Boario (Brescia), 59 anni, sposata. Dal 1999 ? coordinatrice nazionale delle donne dei Ds. Si ? laureata con il massimo dei voti alla Bocconi in lingue e letterature straniere. E' stata la prima donna a ricoprire la carica di segretario della federazione di Milano dell'allora Pds priorit? Dare attuazione all'articolo 51 della Costituzione, riformato di recente, sulla parit? tra uomini e donne nelle cariche pubbliche recapito web pollastrini_b@camera.it Beppe Fioroni Nato a Viterbo, ha 48 anni. Sposato, ha un figlio Elemento di spicco della Margherita ? in parlamento da dieci anni. Non aveva mai ricoperto incarichi di governo. Laureato in medicina, ? ricercatore presso l'universit? cattolica Gemelli di Roma. Ex segretario dc a Viterbo, ha militato a lungo negli scout dell'Agesci. E' stato sindaco a Viterbo, il pi? giovane di una citt? capoluogo di provincia priorit?' La riforma della legge Moratti sulla scuola e l'universit? sito web Fioroni_g@camera.it FAMIGLIA Rosy Bindi Nata a Sinalunga (Siena), ha 55 anni. Nubile azione cattolica Laurea in scienze politiche, ricercatore di diritto amministrativo a Siena, si ? formata nell'Azione cattolica, di cui ? stata vicepresidente nazionale dal 1984 al 1989. Dalla Dc ? passata al Ppi e poi alla Margherita. E' stata ministro della Sanit? con Prodi e D'Alema. priorita' Coordinare gli interventi, attualmente "sparsi" tra vari ministeri, in materia di sostegno alle famiglie sito web www.rosybindi.it UNIVERSITA' E RICERCA Fabio Mussi Nato a Piombino (Livorno), ha 56 anni. E' sposato, ha due figlie Dopo la laurea alla Normale di Pisa si iscrisse al Pci nel 1966 e frequent? la cellula comunista universitaria insieme a Massimo D'Alema. Gi? condirettore dell' Unit? , ? entrato in parlamento nel 1992. Dal '96 al 2001 ? stato capogruppo dei Ds alla Camera. Leader del "Correntone", ? critico sul Partito democratico priorita' Finanziare la ricerca e permettere il ritorno dei "cervelli" in Italia recapito web mussi_f@camera.it SOLIDARIEA' SOCIALE Paolo Ferrero Nato a Pomaretto (Torino), ha 45 anni, sposato, due figli Dal 1993 al 1997 ? stato consigliere comunale a Torino di Rifondazione comunista. Operaio Fiat, dov'? entrato a 18 anni. Valdese, ha ricoperto ruoli nella Federazione giovanile evangelica italiana. E' stato responsabile dell'area politiche economiche, lavoro e sociali di Rifondazione comunista priorita' Dovr? gestire le politiche dell'immigrazione, con una eventuale riforma della Bossi-Fini, e la questione dei Cpt sito web ferrero_p@camera.it AMBIENTE Alfonso Pecoraro Scanio E' nato a Salerno, ha 47 anni Avvocato, giornalista pubblicista, ? stato ministro delle Politiche agricole nel 2000. Fondatore dei Verdi italiani negli anni Ottanta: nell'85 ? uno dei primi consiglieri comunali dei verdi nel Sud, a Salerno. E' parlamentare dal 1992 priorita' Di concerto con il ministero dei Trasporti dovr? affrontare la questione della Tav. Intende dedicarsi anche ai problemi del traffico e dell'inquinamento nelle citt? sito web www.pecoraroscanio.it Vannino Chiti Nato a Pistoia, ha 58 anni. Sposato, ha due figli Comincia la carriera come consigliere comunale del Pci a Pistoia nel 1975. Nel 1992 ? eletto presidente della Regione Toscana; ? rieletto nel 1995. Giunge in parlamento nel 2001, dopo avere fatto parte del governo Amato come sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Viene considerato un alfiere del federalismo priorita' Dovr? tentare di creare un clima di dialogo con la Casa delle libert? sito web www.vanninochiti.it Luigi Nicolais Nato a Sant'Anastasia (Napoli), ha 64 anni E' ordinario di Tecnologie dei Polimeri presso l'Universit? degli studi di Napoli Federico II nonch? professore aggiunto presso gli atenei del Connecticut, Washington, Seattle. Ha ricoperto la carica di assessore regionale in Campania. E' tra i 63 ricercatori italiani pi? citati nel mondo le priorita' Attraverso l'informatizzazione dovr? accelerare il processo di ammodernamento della pubblica amministrazione sito web www.funzionepubblica.it ECONOMIA E FINANZA Tommaso Padoa Schioppa Nato a Belluno, 65 anni, sposato In Banca d'Italia dal 1968, dove ? stato vice direttore durante il governatorato di Ciampi. Nel maggio 1997 va a presiedere la Consob. Nel giugno 1998 entra nel consiglio della neonata Banca centrale europea, dove ha concorso a "pilotare" il debutto dell'euro e dove ? rimasto fino al giugno 2005 priorita' Interventi di correzione dell'andamento dei conti pubblici, per riportarli entro i parametri Ue recapito web www.tesoro.it SVILUPPO ECONOMICO Pierluigi Bersani Nato a Bettola (Piacenza), 55 anni. Sposato, due figlie Laureato in filosofia con una tesi sulla storia della Chiesa. Gi? presidente della Regione Emilia Romagna, ? stato ministro dell'Industria nel primo governo Prodi, per passare poi ai Trasporti. Responsabile economico dei Ds, si ? segnalato come tenace assertore della necessit? di "concertare" le politiche economiche con sindacati e imprese priorita' Varare provvedimenti che favoriscano il rilancio dell'economia sito web www.pierluigibersani.it INFRASTRUTTURE Antonio Di Pietro Nato a Montenero di Bisaccia (Campobasso). Cinquantasei anni, un figlio Ex magistrato, ha iniziato a lavorare alla procura di Milano nel 1984. Ha fatto parte del pool Mani Pulite che nel 1992 diede avvio all'inchiesta su Tangentopoli. Nel 1994 lascia la toga. Nel primo governo Prodi (1996) ? stato, per pochi mesi, ministro dei Lavori pubblici. Nel 1998 ha fondato il movimento Italia dei Valori priorita' Dirimere il contenzioso sul progetto dell'alta velocit? ferroviaria in Val di Susa sito web www.antoniodipietro.it LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE Cesare Damiano Nato a Cuneo, ha 57 anni Nel 1968 viene assunto come impiegato dalla Riv-Skf a Torino. Nel 1970 si iscrive alla Fiom. Nel 1980 ? segretario generale della Fiom-Cgil del Piemonte, poi segretario generale della Cgil di Torino. Dal dicembre 2001 ? responsabile del dipartimento lavoro dei Ds priorita' Introdurre nelle normative sulla flessibilit? (legge Biagi) elementi di garanzia per i lavoratori recapito web damiano_c@camera.it TRASPORTI Alessandro Bianchi Nato a Roma, ha 61 anni Ex iscritto al Pci, poi ha aderito alla Sinistra indipendente. Professore ordinario di urbanistica, ? rettore dell'Universit? mediterranea di Reggio Calabria dal 1999. Dirige la collana "Immagini di citt?" edita da Rubbettino. Alle ultime politiche ? stato eletto, come indipendente al Senato, nella lista Pdci-Verdi. E' al suo esordio in un incarico di governo priorita' Anche a lui toccher? una parola "pesante" sulla controversa questione dell'alta velocit? in Val di Susa Paolo Gentiloni Nato a Roma, ha 51 anni, sposato con Emanuela Mauro, senza figli Giornalista professionista, ? stato direttore del mensile Nuova Ecologia dal 1984 al 1993. Gi? portavoce di Rutelli quando era sindaco di Roma e poi assessore al Giubileo. E' deputato dal 2001. Ex capogruppo della Margherita in commissione di Vigilanza Rai Il primo nodo da affrontare sar? la gi? annunciata riforma della legge Gasparri sul sistema radiotelevisivo sito web www. paologentiloni.it Livia Turco Nata a Morozzo (Cuneo), ha 51 anni. Sposata, un figlio Cattolica, ? entrata in parlamento per la prima volta nel 1987, eletta nelle liste del Pci. E' stata ministro della Solidariet? sociale nel governo Prodi del 1996. Tra le sue recenti battaglie principali, quella per i Pacs a favore delle coppie di fatto priorita' Rendere omogenei gli standard qualitativi del servizio sanitario, superando le diversit? che penalizzano in particolare alcune zone del Meridione sito web www.liviaturco.org Paolo De Castro Nato a San Pietro Vernotico (Brindisi), bolognese d'adozione, ha 48 anni Laureato in economia agraria, ha insegnato nelle universit? di Bologna, Sassari, Washington. Dal '98 al 2000 ? gi? stato ministro delle Politiche agricole. Fino al 1996 ? stato responsabile scientifico dell'Osservatorio agro-industriale del centro studi Nomisma e dal 2001 al 2004 presiede lo stesso istituto priorita' Rafforzare la posizione dell'Italia nelle trattative europee. Valorizzare le produzioni tipiche sito web www.politicheagricole.it AFFARI REGIONALI Linda Lanzillotta Nata a Cassano Jonio (Cosenza), ha 56 anni. Sposata con Franco Bassanini, ha una figlia Ha lavorato nelle istituzioni pubbliche per pi? di trent'anni. Tra il '93 e il '99 ha ricoperto l'incarico di assessore per le Politiche economiche e finanziarie del Comune di Roma. Nel 2000 ? diventata segretario generale della presidenza del Consiglio. E' docente all'Universit? Roma Tre priorita' Il contenzioso tra lo Stato centrale e le regioni sito web www.lindalanzillotta.it POLITICHE COMUNITARIE Emma Bonino Nata a Bra (Cuneo), ha 56 anni Laureata in lingue, viene eletta deputata radicale nel 1976. Presidente del partito radicale transnazionale per due anni torna in Parlamento nel '92. Nel '94 viene eletta per i Riformatori nel Polo delle libert?. Per quattro volte ? eletta nel Parlamento europeo. Nel 2005 ? stata a capo dei 13 osservatori Ue incaricati di verificare il corretto svolgimento delle elezioni in Afghanistan priorita' Far crescere il ruolo dell'Italia in Europa sito web www.emmabonino.it POLITICHE GIOVANILI E SPORT Giovanna Melandri Nata a New York, ha 44 anni. Sposata, ha una figlia Laureata in Economia e commercio con una tesi sulla riforma fiscale di Reagan. Dal 1983 al 1987 ha lavorato all'ufficio studi della Montedison. Dal 1989 ha fatto parte della segreteria nazionale della Legambiente. E' in parlamento dal 1994, eletta con i progressisti. Ministro dei Beni culturali nei governi D'Alema e Amato priorita' Il rilancio dello sport di base e dilettantistico sito web www. giovannamelandri.it ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA Giulio Santagata Nato a Zocca (Modena), ha 56 anni. E' sposato, con due figli Fu lui ad organizzare il "viaggio nelle cento citt?" con il quale Romano Prodi nel 1995 affront? la sua prima campagna elettorale. E' stato presidente dell'Istituto per la Formazione dei dirigenti presso la Fondazione San Carlo. Alla Camera dal 2001, era nel direttivo del gruppo parlamentare dei Dl priorita' Dovr? verificare la corrispondenza degli atti del governo con il programma presentato prima delle elezioni recapito web santagata_g@camera.it |