16/6/2006 ore: 11:28
"Conti" La lotta all'evasione unisce i sindacati
Contenuti associati
Pagina 3 LACRIME - CGIL, CISL E UIL HANNO VISTO TPS Di taglio del cuneo ? meglio tacere Pi? loquaci, Angeletti e Bonanni qualcosa dicevano, a latere della conferenza stampa. Bonanni in particolare svolgeva il seguente ragionamento: ?Non avete notato che alla prevista conferenza stampa sul no al referendum abbiamo aggiunto seduta stante la richiesta di una seria e severa lotta all'evasione e all'elusione fiscale??, dice. ?E guardate che su questo tema siamo tutti uniti?, sottolinea. Gi?, in effetti Cgil, Cisl e Uil - che pure in questi giorni sono attraversati da differenze non di poco conto (la Cisl, per dire, chiede di rivedere il secondo modulo della riforma delle aliquote fiscali, la Cgil sul punto nicchia, ma soprattutto a dividere i tre sindacati ? a chi e come redistribuire il taglio del cuneo fiscale) - ieri hanno lanciato una vera e propria ?piattaforma? rivendicativa contro l'evasione fiscale. La lotta dura all'evasione fiscale ma anche a quella contributiva, dunque, sar? il metro che le centrali sindacali useranno per valutare la reale volont? del governo di cambiare pagina. Solo cos?, infatti, potr? dispiegarsi una politica equa che trovi le risorse necessarie a ridare fiato a una economia in affanno e a risanare i conti pubblici. ?Noi rappresentiamo lavoratori che versano all'erario una percentuale pesante del loro reddito con un imponibile che non supera i 20 mila euro. Il governo deve porsi questo problema seriamente ed annunciare a chi evade e a chi ruba che la festa ? finita?, scandisce il leader della Cisl. E dopo aver motteggiato su un ministro dell'Economia che ci fa sapere ?che fa molto caldo ma che non ci dice a che livello ? la temperatura?, chiede all'esecutivo ?un segnale forte?. ?Su questo punto Cgil, Cisl e Uil marceranno insieme?, assicura, annunciando per i primi di luglio iniziative forti, forse un'assemblea unitaria di quadri e delegati. L'evasione, d'altra parte, aggiunge il leader della Uil, Luigi Angeletti, ?? il vero tumore della nostra economia?. Poi sfida la stampa a combattere ?lo scetticismo? di chi dir? che questa ? una campagna che il sindacato porta avanti da anni senza ottenere risultati mentre sull'incontro con il titolare dell'Economia conferma che ?non ci sono state cose clamorose, n? dati, n? numeri ma una valutazione realistica del fatto che bisogna risanare il bilancio dello Stato?. ?Per noi la lotta all'evasione - aggiunge Epifani - ? una discriminante, come lo ? se il governo lo metter? o meno al primo posto delle sue scelte?. Una sponda, per i sindacati, per?, al governo c'? e si chiama Cesare Damiano. Da via Veneto, infatti, fanno sapere che il ministro del Lavoro ?la pensa esattamente come ha detto alla Stampa qualche giorno fa?. Intervista il cui titolo era: ?Dal ministro un altol? a Padoa Schioppa. Dico no alla politica dei due tempi?. |