7/4/2006 ore: 11:25
"BladeRunner" D’Alema alla guerra di Puglia
Contenuti associati
Pagina 3 - La battaglia elettorale inchiesta-2 Amedeo La Mattina Scajola: gli faremo del male La Puglia ? in bilico, potrebbe tornare a votare a destra oppure confermare il trend degli ultimi anni che ha consegnato al centrosinistra la Regione, le cinque province, le citt? di Bari e Foggia. Alla Cdl sono rimaste Brindisi e Lecce dove il sindaco di An ? la combattiva e popolare Adriana Poli Bortone. Taranto ? commissariata perch? il sindaco, Rossana Di Bella, si ? dimessa dopo una condanna per gli appalti di un inceneritore: un anno prima aveva lasciato Forza Italia e aveva fondato il ?Partito dei moderati?. ?Ma gli daremo un bel dispiacere a D'Alema - assicura Claudio Scajola che qui ? capolista alla Camera dopo Berlusconi - gli faremo del male, ne uscir? ridimensionato, vedrete?. ?La Puglia ce la portiamo a casa - sentenzia Giuseppe Pisanu, capolista al Senato - e Forza Italia ? in grande crescita?. Ovviamente ogni orchestra suona la sua musica. Tutti sussurrano sondaggi riservati; gli esponenti del centrodestra ?svelano? sondaggi a loro favore, anche se di uno zero virgola qualcosa; lo stesso fanno dall'altra parte. Pure Marco Follini, di solito molto prudente, sostiene che la Cdl ?ha un metro di vantaggio?. E ricorda che a Bari il centrosinistra si ? logorato con la gestione del sindaco Emiliano. Ma Emiliano l'altro giorno ha messo a segno un grande colpo d'immagine con l'abbattimento dell'ecomostro di Punta Perotti. ?In pochi a Bari - racconta il diessino Peppino Caldarola - credevano che la promessa elettorale si sarebbe trasformata in realt?. Ora lui ? il sindaco che mantiene gli impegni. E Vendola continua a godere di quel carisma che ha conquistato nel 2005?. Puglia border-line dove i leader nazionali del centrodestra non hanno risparmiato mezzi e tempo. Pier Ferdinando Casini ha il record degli spot televisivi; Gianfranco Fini ? venuto diverse volte e ha candidato l’industriale della pasta Francesco Divella, cugino di Vincenzo Divella che ? il presidente della provincia di Bari passato all’Udeur. Silvio Berlusconi ha fatto il record di presenze (20 mila) nel comizio della scorsa settimana in piazza della Prefettura. Fitto spiega che alle Regionali Alternativa sociale e la Dc di Rotondi correvano da sole e la Cdl perse per una manciata di voti: ?Ora questi due partiti corrono con noi?. In effetti As e la Dc ottennero 21.450 voti che potrebbero sommarsi a quelli del centrodestra che nel 2005 persero per 14 mila voti. ?Se ? per questo - commenta Nicola La Torre, proconsole in Puglia di D'Alema e numero due dopo Cesare Salvi al Senato - non sono rilevati dai sondaggi i socialisti di Craxi che hanno capolista Alberto Tedesco, assessore regionale alla Sanit?. Chi invece non si sbilancia molto ? proprio Salvi: ?E' dura, non ? una passeggiata. Ricordiamoci che qui l'elettorato ? fondamentalmente moderato?. |