"BladeRunner" Così il Professore è tornato secchione
 |
marted? 14 marzo 2006
Pagina 3 - Primo Piano
Dossier e tanti numeri Cos? il Professore ? tornato secchione
Fabio Martini
ROMA E’ mezzogiorno, nello studio di Romano Prodi a piazza Santi Apostoli ? in corso una simulazione iper-realistica del duello televisivo programmato per stasera. Piero Fassino, arrivato l? per un augurio al Professore, si gode la scena: Angelo Rovati - ex nazionale di basket, milanese, il personaggio pi? allegro dello staff prodiano - sta ?intepretando? Silvio Berlusconi. E lo sta facendo cos? bene che Fassino gli dice: ?Stai attento che la destra, quando avr? perso, ti assumer? come sostituto del Cavaliere!?. Lo sketch suggellato dalla battuta scherzosa del segretario della Quercia racconta bene lo spirito e la sostanza del penultimo ?allenamento? sostenuto da Romano Prodi.
Ha un bel dire il Professore che lui non ha ?architettato trucchi, tantomeno televisivi?. Il Professore stavolta ha studiato sodo, come un allievo al primo esame e per un personaggio che ha sempre avuto un’alta stima di s?, ? stata una due giorni affrontata con un’inedita dose di umilt?. Assieme al suo staff Romano Prodi ha studiato dossier e registrazioni televisive del ?nemico? e oggi, nell’ultima seduta, si dedicher? alla rifiniture: battute, look, durata delle risposte. Ma il Professore ? fatto a modo suo: un conto ? prepararsi, altro conto ? piegarsi alle leggi della comunicazione: Prodi era - e resta - impermeabile agli effetti speciali, tanto ? vero che fino all’ultimo ha pazientemente respinto consigli degli esperti in tecnica televisiva (?Faccio da me?) e questa sera - confidano a mezza bocca i suoi - ? molto probabile che si presenti negli studi Rai di via Teulada con il solito nodo della cravatta, allacciato molto largo e un po’ lento, alla maniera degli italo-americani dei film di Scorsese. E resta un dubbio: indosser? il vestito nuovo, grigio ferro, acquistato ieri dalla boutique Gregory?
E intanto la pressione di tv, giornali e opinione pubblica (sono arrivati tantissimi bigliettini e consigli per il Professore) mai come ieri ? diventata attesa febbrile. Prodi, un po’ sul serio e un po’ gigioneggiando, ha confidato: ?Io tutta questa attesa non la capisco proprio?. Ma per quanto intenda restare ?s? stesso?, come gli ha consigliato il leader del Pdci Olivero Diliberto, il Professore ha voluto prepararsi meglio del solito. La prima vera seduta di allenamento si ? svolta domenica pomeriggio nello studio di Prodi che si affaccia su piazza Venezia, quella col balcone del duce. Ed in questa occasione ? tornato in ?campo? Arturo Parisi: il primo dei consiglieri politici di Prodi era reduce da una doppia razione di influenza e da una doppia convalescenza che lo hanno tenuto lontano dalla prima linea per quasi un mese. E Parisi ha consigliato: ?Romano, devi inchiodare Berlusconi sulle promesse non realizzate?. Ma la seduta domenicale, svolta alla presenza di una ventina di persone, si ? rivelata poco produttiva e Prodi ha rinviato tutto al luned? pomeriggio.
Ieri mattina, nella casa romana dell’amico Rovati in via della Mercede, Prodi ha ?corso? sul tapis roulant, come surrogato della consueta seduta di jogging e poi a met? mattinata si ? presentato in piazza Santi Apostoli. Qui si ? visto con Francesco Rutelli e con Piero Fassino e all’ora di pranzo ha preferito farsi portare nello studio due panini alla mozzarella. Poi, full immersion. Stavolta ad allenare Prodi lo staff pi? ristretto: Rodolfo Brancoli, Ricardo Franco Levi, Giulio Santagata, Silvio Sircana, con Sandra Zampa che entrava ed usciva con i pi? freschi dispacci di agenzia. Da ci? che i partecipanti fanno sapere si ? lavorato sui dossier, perch? per dirla col portavoce Silvio Sircana ?a noi interessa quel che dir? Prodi e non quel far? o dir? Berlusconi?. Tutto vero, ma gi? da settimane un filo d’ansia tiene in sospeso lo staff prodiano: ?Berlusconi ? capace di tutto...?. Il pericolo di un colpo basso - la possibile evocazione di temi scomodi come la seduta spiritica a Bologna del 1976 - ? stato molto attenuato dalle ?regole? volute da Silvio Sircana e alla fine subite da Paolo Bonaiuti: domande eguali per entrambi i duellanti. Resta il dubbio: Berlusconi far? la ?sparata? per guadagnare i titoli? Rodolfo Brancoli, il giornalista di maggiore esperienza internazionale della compagnia prodiana, preferisce restare al gergo calcistico: ?Prodi l’ho visto davvero tranquillo e rilassato. Anche perch? per lui, considerando che ? in testa alla classifica, ci sono due risultati utili: la vittoria ma anche il pareggio. E questo consente a Romano di “giocare” molto pi? tranquillo?.
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy