Ricevi la rassegna stampa FILCAMS

 
Reg.to UE 2016/679
 

"1°Maggio" Dario Fo: «La satira è un valore civile»

giovedì 3 maggio 2007 Pagina 4 - Interni L´INTERVISTA Dario Fo: "Perfino i sindacati attaccano per una battuta comica" «La satira è un valore civile la Chiesa mi ricorda Stalin» In Urss chi diceva la verità veniva accusato di terrorismo. E in Italia da anni contro gli artisti ci sono censure e leggi liberticide" ANNA BANDETTINI MILANO - «Hanno trovato il terrorista, ecco la...

"1°Maggio" I sindacati: «Dal palco frasi inopportune»

giovedì 3 maggio 2007 Pagina 4 - Interni I sindacati: "Dal palco frasi inopportune" La Rai:"Non abbiamo alcuna responsabilità". Solo Curzi difende Rivera CARMELO LOPAPA. ROMA - L´Osservatore romano aveva tuonato da Oltretevere chiamando in causa senza tanti giri di parole «chi ha scelto» Andrea Rivera per presentare il concertone del Primo Maggio. Il quotidiano della Santa Sede aveva...

"1°Maggio" L'Osservatore: al concerto insulti terroristi

giovedì 3 maggio 2007 Pagina 2 - Interni L´Osservatore: insulti terroristi al concerto del Primo Maggio Poi la Santa Sede precisa: erano solo sciocchezze Marco Politi CITTA´ DEL VATICANO - E´ terrorismo criticare la Chiesa. L´Osservatore Romano respinge le battute dell´attore Andrea Rivera dal palco del concerto del 1. Maggio e lancia un furioso attacco contro ogni tipo di critica...

Licenziati dall'azienda? No, dalla Cisl

giovedì 3 maggio 2007 Pagina 10 - CAPITALE & LAVORO Licenziati dall'azienda? No, dalla Cisl Ieri presidio in via Tadino. Molti delegati e iscritti alla Fisascat (categoria commercio) protestano contro il licenziamento di due operatori. Non hanno votato «secondo le indicazioni». Il segretario della Cisl milanese se ne lava le mani: «Le categorie sono autonome» M.Ca Milano Anomalo presidio...

"il manifesto" Due pubblicità false e il nostro errore (2)

giovedì 3 maggio 2007 Prima Pagina Due pubblicità false e il nostro errore Martedì abbiamo commesso un grave errore di comunicazione, che per un giornale non è cosa da niente. Nell'inserto dedicato al Primo maggio, sono state «montate» l'una accanto all'altra e senza una visibile distinzione, parti redazionali (come l'intervista a Vittorio Foa, «l'interno di famiglia con orologio» o...

"Analisi" Profitti su, salari giù (A.Recanatesi)

giovedì 3 maggio 2007 Pagina 27 - Commenti Profitti su salari giù Alfredo Recanatesi Le celebrazioni del primo maggio sono state dominate quest’anno dai temi delle morti sul lavoro, della precarietà, dell’indigenza nella quale versa una quota troppo ampia di lavoratori in attività ed in pensione. Temi che hanno tradotto in termini di attualità la tradizione che si richiama alle...

Corte dei Conti: «Meno spese per ridurre le tasse»

giovedì 3 maggio 2007 Pagina 15 - Economia & Lavoro «Meno spese per ridurre le tasse: agite sulle pensioni» Allarme della Corte dei Conti. Ma Damiano assicura: lo «scalone» è iniquo e va corretto di Bianca Di Giovanni/ Roma ALLARME della Corte dei Conti sulla spesa pubblica, con tanto di richiamo su pensioni e pubblico impiego. Quanto basta per far ripartire il dibattito sui tavoli...

L’imbarazzante tesoretto delle Coop

CORRIERECONOMIA di Lunedì 30 aprile 2007 Pagina 11 Pasticciaccio rosso - Usciti gli ultimi 40 nomi dei 300 che si sono spartiti la stock option Coopservice. Fondazione Manodori nella bufera L’imbarazzante tesoretto delle Coop Quei 36 milioni divisi fra i dirigenti? Legali, sì. Ma andavano messi a riserva. Poletti: «Restituiteli» I nomi de gli ultimi 40 vip che si sono spartiti il...

«Meno vincoli sulle superfici e il prezzo dei farmaci calerà»

CORRIERECONOMIA di Lunedì 30 aprile 2007 Pagina 8 Grande distribuzione/2 Tassinari un anno dopo Bersani «Meno vincoli sulle superfici e il prezzo dei farmaci calerà» Le liberalizzazioni? «Hanno aperto una breccia, ora dobbiamo allargarla». Non ha dubbi Vincenzo Tassinari, dal 1988 presidente di Coop Italia. Perché così non basta, dice lui, anche a costo di fare un dispetto al ministro...

Big Mac in salsa austriaca: Fritz al posto di Resca

CORRIERECONOMIA di Lunedì 30 aprile 2007 Pagina 8 Grande distribuzione/1 McDonald's Italia Big Mac in salsa austriaca, c'è Fritz al posto di Resca McDonald’s Italia, anzi, Österreich. C’è un austriaco al posto di Mario Resca, il fondatore della catena dei Big Mac nel nostro Paese che si è dimesso, in riservatezza, dai vertici della multinazionale poche settimane fa (mentre perdeva...

Fausto: il lancio di Epifani al vertice dell'area radicale

sabato 28 aprile 2007 Pagina 10 - Politica LA STRATEGIA Fausto, dietro il sì a Walter anche il lancio di Epifani al vertice dell'area radicale Maria Teresa Meli ROMA — Raccontano che Piero Fassino vada a trovarlo molto spesso nel suo ufficio a Montecitorio. Con Massimo D'Alema, invece, il rapporto è conflittuale ma paritario. Del ministro degli Esteri il presidente della Camera...

Chi si prende i lavoratori: duello a sinistra

martedì 1 maggio 2007 Pagina 7 - CAPITALE & LAVORO Chi si prende i lavoratori Il duello a sinistra Un primo scontro tra i ministri Damiano e Ferrero mette in evidenza la competizione tra il Partito democratico e il futuro soggetto unitario. Idee diverse su contratti, precarietà, pensioni. La Cgil resta il «bottino» più goloso Possiamo detassare gli straordinari, le tutele vanno...

Totale: 28.063
Close menu