In classe a Genova…
DOPO il successo del corteo giallo dell'altra sera, Marta Vincenzi confessa che si attendeva una partecipazione diversa dal consiglio comunale di ieri. Un'occasione perduta, perché in questa città vale sempre la pena di parlare d'immigrati e integrazione. Nelle scuole genovesi i bimbi di origine straniera sono tanti e di etnie così diverse, che sono stati registrate cento e una lingue diverse. Un...
Angeletti: a rischio 200 mila posti
ROMA - La crisi, che è stata «epocale», «non è ancora finita» e per il 2010 «sono ancora a rischio più di 200 mila posti di lavoro»: è la cifra indicata dal segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, nella relazione al congresso aperto ieri a Roma. Nel 2009, tuttavia - ha aggiunto - «grazie agli ammortizzatori sociali messi in campo, sono stati evitati circa 400 mila licenziamenti».
Governo all´attacco dell´articolo 18
Un ddl lo aggira: arbitrati per i licenziamenti. I giuristi: no alla controriforma ROMA - Aggirare l´articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, quello che tutela dal licenziamento senza giusta causa, e anche altre norme della nostra legislazione sul lavoro. Ma senza dirlo, almeno direttamente. La nuova legge sul processo del lavoro presentata dal governo è ormai a un passo dall´approvazione:...
E la base non capisce: il duello delle mozioni da cosa siamo divisi?
«Da quando sono iscritto al sindacato? Da bambino son cresciuto a biscotti Plasmon e Cgil». Ivano Benni ha 72 anni. Non è un delegato, lavora al congresso della Camera del lavoro come volontario. La sua pettorina rossa con su scritto «organizzazione» anima i capannelli che si formano nel cortile del Cnr, dove i delegati, tra un intervento e l’altro, si fermano a chiacchierare e a godersi la...
Contratto nazionale rinnovato Surian: «Aumento di 115 euro»
BOLZANO— Dopo mesi di trattative è stata siglata l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto nazionale del turismo per il triennio che va dal 1° gennaio 2010 al 30 aprile 2012. «Il fatto che il contratto sia stato rinnovato— afferma il segretario della Filcams/Cgil, Maurizio Surian— quasi alla sua scadenza naturale è un elemento positivo. Nonostante la presentazione di tre piattaforme...
«A rischio altri 200 mila posti» La Uil: meno tasse o sciopero
ROMA — «Sulla riforma del fisco non abbiamo nessuna intenzione di aspettare il 2013. Subito dopo le elezioni regionali, se non dovesse ripartire il confronto, non staremo con le mani in mano. Noi non facciamo piattaforme per proclamare gli scioperi, ma non abbiamo derubricato il conflitto dalle nostre iniziative». Il segretario generale, Luigi Angeletti, aprendo ieri il XV congresso della Uil con...
Come è stato rubato il futuro ai ragazzi del Mezzogiorno
Il Sud è come in «gabbia»: luogo di cattività, di energie incatenate, di vincoli sociali e familiari che soffocano i destini individuali. È un Mezzogiorno sequestrato: da un politica nazionale che ha finito per danneggiarlo e per scaricare su di esso tutte le sue scorie, da classi dirigenti locali sempre subalterne agli interessi centrali per mantenere in cambio privilegi e rendite sul...
Nell’ex ricco nord est altri due suicidi. La crisi e i nuovi disagi
Altre due vittime si aggiungono alla catena del lutto riconducibile alla crisi economica. E, ancora una volta, teatro della tragedia è l’ormai ex ricco nord-est. Un piccolo imprenditore edile, Oriano Vidos di 50 anni, si è ucciso l’altra notte impiccandosi a una trave di una baracca, nel cortile della sua abitazione a Camposampiero in provincia di Padova. Troppa la concorrenza, sempre meno il...
Angeletti: a rischio in 200mila E sul fisco lancia l’«alleanza»
«Meraviglioso»: è l'ottimistica canzone dei Negramaro che avvolge i delegati del quindicesimo congresso della Uil aRoma, subito dopo la relazione del segretario Luigi Angeletti. Un discorso stringato, che invoca «Il domani riformista», ammettendo così che l’oggi è davvero poco riformista, con duecentomila licenziandi alle porte. Eppure il primo ad abbracciare l’oratore, quando scende dal palco, è...
Girotondo di cento operatori contro la delibera regionale
NAPOLI - Cento musei presentano ricorso al Tar contro la delibera regionale che ha tagliato i fondi per la cultura. Girotondo ieri mattina intorno al museo Madre di cento operatori museali campani. A guidare il movimento di "girotondini" Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione Gianbattista Vico. «Chiediamo dignità, equità e trasparenza - dice Pepe - Con i Por 2007-2013 la Regione ha dato 41...
Congresso cgil, Un’inaspettata Visione acritica
Siamo lettori e sostenitori di vecchia data del manifesto e per questo ci sentiamo di poter esprimere sorpresa e amarezza nel leggere i resoconti di Gabriele Polo e di Francesco Piccioni sul congresso Cgil, per il loro sostegno acritico, senza possibilità di replica e a prescindere, alla «mozione 2» di cui primo firmatario è il segretario generale dei bancari Domenico Moccia. In passato noi...
Accordo, pulizia cinque giorni su sette
TRANI— Si pulirà per cinque a giorni a settimana, ma con una riduzione di spazi, ore e retribuzione del 10%. E’ l’accordo chiuso dai sindacati con la nuova azienda (la «Società consortile gruppo servizi associati» di Roma) che, dai ieri primo marzo, si occupa delle pulizie al tribunale di Trani (foto) con il 35% in meno di risorse rispetto a quella che se ne occupava in precedenza. Si tratta di...
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy