Ricevi la rassegna stampa FILCAMS

 
Reg.to UE 2016/679
 

Immigrati, in 3mila fanno causa

27 novembre 2002 A Milano, Roma e Caserta il numero più alto di vertenze avviate dagli extracomunitari contro i datori di lavoro Immigrati, in 3mila fanno causa Denunce inferiori alle previsioni - I sindacati continueranno a promuovere le richieste di regolarizzazione ROMA. Sono poco meno di tremila gli extracomunitari che hanno avviato una vertenza nei confronti dei datori di lavoro...

"Brevi" Delega lavoro: tempi brevi per la riforma

27 novembre 2002 dal lavoro DELEGA LAVORO Tempi brevi per la riforma, il varo prima della Finanziaria Il disegno di legge sul mercato del lavoro sarà calendarizzato quanto prima dall’Aula e varato prima della legge Finanziaria. E questo nonostante in commissione Lavoro del Senato siano stati presentati 500 emendamenti. Ad assicurarlo è proprio il presidente della commissione, Tomaso...

"Brevi" Oggi sciopero contro il rischio di 16mila licenziamenti

27 novembre 2002 dal lavoro PULIZIE NELLE SCUOLE Oggi sciopero contro il rischio di 16mila licenziamenti Sciopero generale oggi per i lavoratori delle imprese di pulizia delle scuole. È stato proclamato dai sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltrasporti per protestare contro i licenziamenti di 16mila ex Lsu impiegati in aziende di pulizia. Il problema era stato sollevato da...

"Brevi" Decolla il servizio online del gruppo Rinascente

27 novembre 2002 dall'economia DISTRIBUZIONE Decolla il servizio online del gruppo Rinascente Ha preso il via da Milano e Torino l’attività di vendita online, del gruppo Rinascente, per prodotti freschi e a marchio Sma e Auchan. L’iniziativa è stata presentata a Milano dall’amministratore del gruppo, Benoit Lheureux, dopo l’analisi dei risultati di diversi test di mercato che...

Carburanti, la carica degli «iper»

27 novembre 2002 SERVIZI & CONCORRENZA Carburanti, la carica degli «iper» Le catene della grande distribuzione denunciano i vincoli che frenano la liberalizzazione MILANO - Le catene degli ipermercati vogliono entrare nella distribuzione dei carburanti. Ma non ci riescono. «Vorremmo costruire 50 aree di servizio nei centri commerciali, ma non riusciamo a rompere...

E Vuitton investe oltre 10 milioni in Toscana

27 novembre 2002 E Vuitton investe oltre 10 milioni in Toscana NOSTRO SERVIZIO FIRENZE. Il mercato italiano sorride a Louis Vuitton, al punto da spingere la griffe francese che fa capo al colosso Lvmh a investire più di dieci milioni di euro nel nuovo negozio di Firenze, inaugurato ieri, il secondo global store della Penisola dopo quello aperto quasi due anni fa a Milano. Nei 500...

La spesa più cara del 10%

27 novembre 2002 Grande distribuzione La spesa più cara del 10% Analisi AcNielsen sui prodotti di largo consumo negli ultimi 18 mesi VINCENZO CHIERCHIA DAL NOSTRO INVIATO MONTECARLO - L'Italia è tra i Paesi che hanno maggiormente risentito delle accelerazioni dei prezzi dei beni di largo consumo (grocery) negli ultimi mesi, con una crescita media (marzo...

Sommerso, in «nero» 62 lavoratori su 100

mercoledì 27 novembre 2002 economia e lavoro pag 17 Il dato è emerso dagli accertamenti effettuati tra luglio e ottobre dal Fisco. Al Sud il 76% degli irregolari, al Nord Ovest «solo» il 50% Sommerso, in «nero» 62 lavoratori su 100 MILANO. Ogni cento lavoratori 62 sono irregolari. O addirittura in «nero». E al Sud le cose vanno ancora peggio. Qui la percentuale dei lavoratori non in...

La devolution di Bossi non piace neanche alla Confcommercio

27 novembre 2002 Timore dei commercianti per l’unità La devolution di Bossi non piace neanche alla Confcommercio Billè è preoccupato per il debole andamento dei consumi e dell’economia Raul Wittenberg ROMA. La devolution di Bossi preoccupa anche i commercianti. Ieri la Confcommercio ha voluto manifestare i suoi timori mentre illustrava il rapporto del suo Osservatorio economico; un...

Natale con crisi, spaventati i negozianti

(Del 27/11/2002 Sezione: Cronache italiane Pag. 13) LA NUOVA MONETA E l´INSICUREZZA ECONOMICA SPINGERA´ GLI ITALIANI A FRENARE LA CORSA AGLI ACQUISTI Natale con crisi, spaventati i negozianti In calo le spese di beni come telefonini e giocattoli La Confcommercio: il governo sostenga le famiglie ROMA Nero non sarà il prossimo Natale, ma grigio sì, almeno per il commercio: la...

Scuola, pulitori e tecnici in sciopero

26 Novembre 2002 ECONOMIA pagina 06 Scuola, pulitori e tecnici in sciopero Domani lo stop degli ex Lsu. La finanziaria non copre i contratti, 16 mila rischiano il posto Eternamente precari gli ex Lsu sono oggi legati agli appalti o co.co.co nelle segreterie. La Cgil: «Il governo li rende di nuovo disoccupati, non hanno neppure gli ammortizzatori sociali» ANTONIO...

Domani aule sporche

ItaliaOggi (documenti) Numero 280, pag. 42 del 26/11/2002 Franco Bastianini Lo sciopero promosso contro le misure nella Finanziaria. Domani aule sporche Incrociano le braccia 16 mila Ata Domani aule sporche per lo sciopero degli addetti alle pulizie. Incrociano infatti le braccia gli oltre 16 mila lavoratori ex lsu Ata, dipendenti dalle ditte di pulizia, impegnati nelle...

Close menu