22/2/2017 ore: 2:00

Pulizie, Servizi Integrati, Multiservizi, esito incontro trattativa 20/02/2017

Contenuti associati

Roma, 22 febbraio 2017



TESTO UNITARIO

Il 20 u. s. si è svolto il programmato incontro di trattativa per il rinnovo del CCNL del settore servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi.

Nonostante era stato previsto che la trattativa dovesse svolgersi su due giornate, 20 e 21 febbraio, all’avvio del confronto le controparti hanno posto quale pregiudiziale per la prosecuzione del negoziato che le OO. SS. accogliessero la richiesta di intervenire sull’articolato della malattia diversamente, non vi era disponibilità da parte delle Associazioni Datoriali di entrare nel merito della discussione.

Le Organizzazioni Sindacali hanno riconfermato quanto già espresso sul tema della revisione dell’istituto della malattia, nel precedente incontro del 10 u. s., e quindi il diniego ad agire su tale istituto contrattuale, nonché dichiarato inaccettabile che dopo 46 mesi di impossibilità a raggiungere il rinnovo contrattuale fosse posta al tavolo una pregiudiziale per il proseguo del confronto.

Altresì Filcams, Fisascat, Uiltrasporti hanno contestato i contenuti e l’elaborazione dei testi prodotti dalle parti datoriali, ricevuti qualche giorno antecedente la trattativa del 20 u. s. di cui si allega copia, relativi ai seguenti punti:

    -cambio di appalto, con la definizione del concetto di discontinuità per evitare l’applicazione dell’art. 2112 del Codice Civile;
    -trasferimento del personale nella successione e/o sostituzione tra imprese appartenenti alla stessa ATI, RTI, Consorzio, subappaltatori, ecc. senza prevedere la disapplicazione del contratto a tutele crescenti, come invece concordato in precedenza;
    -penalizzazione delle condizioni di lavoro per i nuovi assunti nel settore, con mantenimento al primo livello per un tempo superiore a quello attualmente previsto, nonché riduzione dei giorni di ferie;
    -nessuna proposta in ordine all’aumento retributivo.

Alla luce di quanto sopra descritto e come riportato nel comunicato sindacale, che si allega, le OO. SS. non potendo accettare l’impostazione data dalle controparti si sono viste costrette a dichiarare conclusa la trattativa e conseguentemente aprire lo stato di agitazione con la proclamazione di 8 ore di sciopero nazionale.

Rispetto allo sciopero verranno forniti tutti i dettagli nei prossimi giorni.


                          P. Filcams Cgil Nazionale
Elisa Camellini

Close menu