27/6/2007 ore: 10:14

Udine. Pulizie per 350 euro il mese

Contenuti associati

    mercoledì 27 giugno 2007
      Pagina 4 - Udine

      Pulizie per 350 euro il mese
        Protesta dei “lavoratori invisibili” davanti all’ospedale

        Cristian Rigo
          Mariapia è socia di una cooperativa e lavora all’ospedale di Tolmezzo: guadagna 350 euro al mese facendo le pulizie per tre ore e mezzo alla settimana. Michela, Mercede e Bianca sono tutte e tre mamme, tutte e tre lavorano nell’ospedale di San Daniele e i loro stipendi mensili variano dai 400 ai 700 euro a seconda delle ore settimanali che a ogni cambio di appalto diventano sempre di meno, mentre aumentano i metri quadri di superficie da pulire. Che si tratti di corridoi, uffici, sale di attesa o operatorie. Secondo i sindacati ogni ora un singolo addetto deve garantire la pulizia di 230 metri per una paga oraria inferiore ai 6 euro lordi.

          Eccoli i lavoratori invisibili che ieri si sono ritrovati a protestare fuori dall’ospedale Santa Maria della Misericordia con i delegati di Cgil, Cisl e Uil.

          «Quello che prima facevamo in due – spiegano – adesso lo dobbiamo fare da sole». Perché istituti pubblici e privati, quando c’è da tagliare le spese, per prima cosa esternalizzano i servizi e rivedono al ribasso gli appalti. In questi giorni i sindacati stanno trattando con il Centro servizi condivisi per evitare che la prossima gara d’appalto segua la prassi degli appalti al massimo ribasso che sta progressivamente peggiorando i trattamenti economici e le condizioni di lavoro. Il comparto sanitario è infatti uno degli ambiti di maggiore sofferenza per le lavoratrici del settore e per questo motivo ieri una delegazione di circa 50 addetti delle imprese e delle cooperative di pulizia e multiservizi hanno manifestato di fronte al Santa Maria della Misericordia.

          Tra loro c’erano anche Angelo che presta servizio alla caserma Spaccamela per 3 ore a settimana e guadagna 350 euro al mese, Luciana che è separata con tre figli e lavora alla Berghinz 6 ore settimanali con uno stipendio mensile di circa 600 euro e Germana che invece pulisce per 5 ore a settimana gli uffici della Regione mettendo insieme un guadagno di 580 euro al mese: anche loro sono lavoratori invisibili. Senza diritti e senza dignità professionale.

          E anche oggi i circa 3.500 lavoratori invisibili della Provincia resteranno in sciopero. Per far sentire la loro voce e sperare nel rinnovo del contratto nazionale scaduto due anni fa per il quale si tratta un aumento di 50 euro al mese.

        Close menu