17/3/2005 ore: 11:31

Ristorazione, cresce Cir food

Contenuti associati

    giovedì 17 marzo 2005

    pagina 14
      Ristorazione, cresce Cir food
      Il gruppo reggiano (Pastarito e Rita tra i suoi marchi) è al terzo posto in Italia.
      Si stima di chiudere il 2005 a 284,3 mln (+8%)
        Cresce il fatturato del gruppo reggiano Cir food, che prosegue così la sua azione di sviluppo interno e all'estero, arrivando al terzo posto in Italia fra le aziende della ristorazione commerciale e ai primi posti nella ristorazione collettiva. Mentre in Europa si posiziona tra le prime quindici aziende del settore. E sono positive anche le prospettive per il 2005, come emerso dalle 11 assemblee dei soci, convocate a marzo in tutta Italia. Dopo la grande crescita del 2004 (+14% rispetto al 2003) è prevista un ulteriore aumento del fatturato di Cir food Italia: 284,3 milioni di euro rispetto ai 263 milioni realizzati nel 2004, quindi con una crescita prevista dell'8%. A questa cifra si aggiunge il fatturato di 12 milioni delle società controllate Italia e di 3,2 milioni di quelle controllate all'estero. Per un totale fatturato 2005 di tutto il gruppo di 299,5 milioni. Ecco nel dettaglio le previsioni: 2 milioni il risultato netto, 50 i milioni di pasti serviti, 9,3 i milioni di buoni pasto venduti a marchio Bluticket, 11 milioni gli investimenti, completamente autofinanziati, e infine più di 7 mila i dipendenti. A queste cifre vanno aggiunti i dati di vendite degli affiliati delle società Pastarito, Cir.com e Progettarezerosei, stimati in 61 milioni.
          L'attività del gruppo si realizza gestendo direttamente oltre 850 strutture produttive in 60 province italiane in tutti i segmenti della ristorazione collettiva (scolastica, aziendale, ospedaliera, sociosanitaria, per militari e per comunità). Nella ristorazione commerciale, invece, Cir food ha messo a segno alla fine del 2003 una importantissima acquisizione, quella della catena Pastarito(49 ristoranti in Italia e 2 a Barcellona), marchio che si aggiunge quindi a quelli tradizionalmente nel portafoglio dell'azienda reggiana: Rita e Piazza del sole. Sono previste nel 2005 nuove aperture del format Rita in Emilia e nelle Marche, portando così il numero dei locali commerciali a 230 unità, di cui 120 gestiti in franchising (ristoranti Pastarito e snack bar Flash Cafè). Ma Cir food proseguirà anche nel 2005 nella sua strategia di internazionalizzazione. Attualmente è presente con ristoranti e bakery a marchio Rita in Bulgaria, Croazia, Belgio, Cina, Vietnam e Usa (Manhattan); con ristoranti a marchio Pastarito in Spagna (Barcellona); con attività di ristorazione collettiva e di servizio in Belgio, Romania, Bulgaria. Ma l'elemento saliente del 2005 è la trasformazione di Cir food in Cooperativa di lavoro, con nuovi vantaggi quindi per i soci lavoratori che saranno legati all'aumento della redditività aziendale. (riproduzione riservata)

        Close menu