Reggio Emilia. Guardie giurate, offensiva della Cgil
Contenuti associati
Reggio Emilia
venerdì 22 gennaio 2004
SINDACATO
Istituto di vigilanza condannato dopo la denuncia di una delegata della Camera del lavoro
Guardie giurate, offensiva della Cgil
A quattro mesi dalla presentazione della denuncia per comportamento antisindacale, il giudice ha riconosciuto le ragioni di una lavoratrice e della Cgil condannando
l'azienda a ripristinare mansioni e orario di lavoro precedenti.
E' quanto è accaduto all'Istituto di Vigilanza Corpo Guardie Giurate (che occupa circa 80 dipendenti) che nell'ottobre scorso era stato denunciato dalla Filcams - Cgil per
comportamento antisindacale nei confronti della dipendente Giovanna Digitalino. « Dopo la sua iscrizione allla Cgil - spiega il sindacvato - e la nomina a delegata sindacale
(avvenuta l'8 settembre scorso), la signora Digitalino fu pesantemente penalizzata dall'azienda che le cambi ò ( da un giorno all'altro) orari e mansioni » .
Nei giorni scorsi il giudice ha emesso la sentenza riconoscendo le ragioni della lavoratrice e del sindacato e condannando l'Istituto di Vigilanza Corpo Guardie Giurate al
pagamento delle spese generali e legali, nonch è all'esposizione nella bacheca aziendale dell'ordinanza per 15 giorni.
La Filcams - Cgil ha denunciato altri presunti casi di comportamento antisindacale all'interno dello stesso istituto di vigilanza. « Altri due lavoratori - ha rivelato il sindacao
- che si erano iscritti alla Cgil nell'ottobre scorso (per portare solidariet à alla collega) sono stati oggetto di analoghi comportamenti da parte dell'azienda che li ha
dequalificati spostandoli dagli uffici commerciali alla vigilanza notturna, con mansioni totalmente diverse ed un peggioramento dell'orario di lavoro « . La Cgil ha anche
evidenziato che un altro istituto di vigilanza, l ’ Ivri non rispetterebbe i vecchi contratti territoriali, e non vuole sottoscrivere il nuovo contratto, gi à firmato dagli altri
istituti di vigilanza nel 2003.