Le 10 invenzioni che cambieranno il modo di fare la spesa
Contenuti associati
ItaliaOggi (Marketing) Numero 240, pag. 19 del 10/10/2003
Carrello intelligente: un assistente tuttofare per orientarsi nel labirinto degli scaffali. Il mininavigatore è dotato di uno scanner e touchscreen per gestire la lista della spesa e conoscere le offerte sui prodotti preferiti, punti accumulati e conteggi parziali. Permette di raggiungere la cassa attraverso il percorso più breve e anche di evitare la coda prima di pagare Cassa self scanning: cassa intelligente interconnessa con dispositivi wireless. Il sistema comunica con scaffali, prodotti e carrello perché il cliente possa pagare strada facendo. Cassa self check out: sistemi di casse integrate. Le cassiere automatiche scandiscono codici a barre, imbustano e ricevono i pagamenti in modo rapido e indipendente. Al cliente viene riservata la massima libertà di pagamento: dai contanti alla carta di credito fino agli addebiti. Vengono gestiti in modo automatico anche buoni sconto e assegni bancari Vetrina multimediale: sistema audio e video che dialoga con il consumatore 24 ore su 24. Anche quando il negozio è chiuso. Ancora prima di entrare nel punto vendita, aiuta il pubblico non solo a orientarsi fra prodotti e offerte ma anche a conoscere in tempo reale notizie utili sulla città o sulla vita del quartiere. Sistema audio direzionale: una doccia di suoni che colpisce il consumatore, generando un campo acustico mirato per informare one to one su promozioni, offerte e prodotti disponibili. L'uso del sistema audio direzionale apre le porte a nuove forme di comunicazione focalizzata sul punto vendita e presuppone il rispetto di un nuovo tipo di privacy, quella acustica. Cartelloni pubblicitari elettronici: display pubblicitari comandati a distanza attraverso una local area network (Lan). Mandano in onda le presentazioni di prodotto e messaggi promozionali in pochi secondi su un'area specifica del punto vendita. Tracking integrato: sistema di retail intelligence che monitora il comportamento dei consumatori, intepreta i flussi di dati e misura il grado di efficienza della rete di punti vendita. Il tracking integrato è un sistema di retail intelligence che introduce il concept di auditel per il commercio. Etichette elettroniche: prezzi che cambiano e si aggiornano automaticamente grazie a scanner leggeri e portatili. Le variazioni sono trasmesse in tempo reale a scaffali e casse tramite un sistema di radiofrequenze, cosicché il cliente è sicuro di pagare sempre solo il dovuto. Self scanning: scanner portatili e leggeri per tenere costantemente aggiornato il totale della spesa. Una volta terminata la spesa, è sufficiente consegnare il conto alla cassiera e pagare, senza nemmeno svuotare il carrello Infoterminal: chioschi di informazione interattivi. Sono shop coacher che affiancano il consumatore per una spesa ragionata e personalizzata, comparando prodotti e prezzi, diete e tabelle alimentari o fornendo consigli pratici per l'utilizzo dei prodotti. . |