10/12/2001 ore: 11:05

Grandi stazioni, Cremonini rinnova l'intesa

Contenuti associati

Il Sole 24 ORE.com


|






    Grandi stazioni, Cremonini rinnova l'intesa
    MODENA - Il gruppo alimentare Cremonini ha siglato un accordo preliminare con la società Grandi stazioni che rinnova per 18 anni la concessione per le attività di ristorazione nelle stazioni di Firenze, Genova Brignole, Venezia Mestre, Palermo e Roma Termini e allarga i servizi di ristoro anche ad altre stazioni, con un potenziamento della catena di steakhouse Roadhouse Grill, che aprirà presto un locale alla stazione Termini. «In base a tale accordo - afferma la Cremonini - il gruppo avrà la possibilità di aprire nuovi punti di ristoro nelle stazioni in cui non è ancora presente (Bologna, Milano, Napoli e Venezia) e ampliare l'offerta nelle stazioni in cui è già presente». Il progetto determinerà a regime, nel 2005, un raddoppio del fatturato realizzato da Cremonini nelle stazioni, che crescerà dagli attuali 40 milioni di euro a 80 milioni l'anno. L'annuncio dell'intesa ha fatto crescere ieri pomeriggio le quotazioni del titolo Cremonini trattato alla Borsa di Milano. «L'obiettivo dell'accordo - commenta l'amministratore delegato Vincenzo Cremonini - è contribuire, attraverso l'offerta di efficaci servizi di ristoro, alla riqualificazione dei principali scali ferroviari italiani, apportando il know-how operativo e le competenze maturate con successo in questo mercato». Cremonini, con 185 punti di ristoro gestiti in 28 stazioni, ha il 31,9% del mercato dei buffet ferroviari ed è il terzo in Europa per i servizi in carrozza: oltre che sui treni delle Fs, la Cremonini gestisce le carrozze ristorante e i bar del Cisalpino svizzero, i tratti di collegamento internazionali Francia-Italia dei Tgv francesi, le linee Parigi-Losanna e Parigi-Zurigo e, con il gruppo inglese Compass, gestisce la ristorazione sui 76 treni Eurostar Group che collegano Waterloo Station di Londra a Parigi e a Bruxelles attraverso il tunnel sotto la Manica.
    Sabato 08 Dicembre 2001
 

|




Close menu