Conad chiude e licenzia 31 lavoratori
Contenuti associati
Dal 13 ottobre 2013 con la chiusura del puntovendita Conad al centro commerciale Conforama, 31 lavoratori sono in cassa integrazione in deroga fino al prossimo 31 dicembre. Su questa ennesima perdita di posti di lavoro è intervenuto Stefano Gugliotta, segretario provinciale della Filcams. «La crisi che stringe i centri commerciali - ha affermato il sindacalista - diventa sempre più drammatica e rischia di trascinare nel baratro centinaia di famiglie». Le organizzazioni sindacali hanno convocato domani un`assemblea di tutti i lavoratori di Conforama, per valutare insieme le opportune mosse. «Chiederemo al prefetto di Siracusa di convocare le aziende Conforama e Bondifè per avere certezza della volontà di favorire lo sblocco di questa situazione che rischia di trascinare l`intero centro commerciale nel baratro». La chiusura del supermercato è da ricercare nell`aggravarsi della crisi dei consumi. «Il futuro di questi 31 lavoratori, in gran parte provenienti dalla cessione di ramo d`azienda da parte di Sma (precedente gestore del supermercato), resta incerto, sia per il futuro del centro commerciale, sia perché non avendo diritto ad altro ammortizzatore sociale, il ricorso alla cassa integrazione in deroga è fino al 31 dicembre 2013. Ad oggi, non si hanno notizie di una eventuale cessione ad altro competitor del supermercato, che potrà avvenire solo in presenza di una restituzione del ramo d`azienda da parte di Bondifè a Conforama».