9/12/2003 ore: 12:41

Calabria, spazio al turismo

Contenuti associati

ItaliaOggi (Turismo)
Numero
291, pag. 13 del 9/12/2003
di Andrea Naselli


Si realizzerà il Polo dei due mari che, a regime, creerà 4.300 posti di lavoro.

Calabria, spazio al turismo

Nuovi progetti di Sviluppo Italia per 340 milioni

È l'intervento più corposo di Sviluppo Italia nel Sud. Per il turismo calabrese la società guidata da Massimo Caputi investirà, infatti, 340 milioni di euro per la realizzazione di 3.100 camere e tre campi da golf.

Il tutto per un impatto occupazionale di 4.300 posti di lavoro e un'implementazione di flussi turistici con una previsione di 900 mila unità/anno. È questo l'identikit del Polo dei due mari per il quale Sviluppo Italia realizzerà due interventi bilanciati: uno sul mare Ionio a Sibari; l'altro sulla costa tirrenica, a Gizzeria/Lamezia Terme. ´La mole dell'intervento in Calabria', dice Sergio Iasi, amministratore delegato di Sviluppo Italia turismo, ´è ampiamente giustificata dai tassi di crescita del settore turismo negli ultimi anni nella regione.

Basti pensare che, nel 2002, la crescita è stata di ben il 20%. Un trend che, secondo le nostre previsioni, verrà confermato anche nei prossimi anni'. In modo particolare gli interventi previsti riguardano una prima area da 80 ettari in territorio Sieri Crichi, dove verrà realizzato un resort golf, che comprende una struttura ricettiva formata da hotel e bungalow per una capacità complessiva di 600 camere. Questa struttura non sarà al servizio solo degli appassionati di golf, ma anche degli altri segmenti del mercato turistico.

Inoltre, è prevista la realizzazione di un campo da golf a 18 buche dotato di club house. Ma il perno di tutto l'intervento in quest'area è costituito dalla ristrutturazione del villaggio Floriana con realizzazione di 450 camere e la riqualificazione del villaggio Valtur, dotato di 270 camere. Inoltre, a Isola di Sieri verrebbe realizzato anche un centro commerciale residenziale.

A Gizzeria/Lamezia Terme, invece, verrà realizzato un hotel a 4 stelle da 400 camere, un resort del golf e un campo da golf da 27 buche.

Per il polo di Sibari, località turistica già nota, ma che dovrà evolvere verso una dimensione distrettuale, si punta, ancora una volta, su un campo da golf a 18 buche più l'annesso resort che, tra hotel e bungalow, arriverà a 300 camere. Inoltre, sempre su Sibari, verrà realizzato un villaggio a 4 stelle sul mare con una capacità ricettiva di 400 camere. ´Per la Calabria', afferma Iasi, ´si è creato un mix favorevole, poiché utilizzeremo alcune aree di proprietà di Sviluppo Italia e altre che sono di proprietà pubblica.

In questo modo eviteremo fenomeni speculativi sulle aree'. Come ciliegina sulla torta calabrese verrà creato un circuito per la ricettività minore, sfruttando alcuni palazzi antichi e torri saracene disseminate sulla costa.

I tre poli turistici, che si estendono tra le due coste, tirrenica e ionica, saranno tra loro collegati, oltre che con il circuito dei campi da golf, anche con alcuni percorsi enogastronomici, naturalistici e culturali. ´Il percorso golf', sottolinea Iasi, ´rappresenta uno dei percorsi ideali che uniscono le tre aree di attenzione in Calabria'.



Close menu