10/10/2006 ore: 11:47

Autogrill conquista l'aeroporto di Malpensa

Contenuti associati

    marted? 10 ottobre 2006

    Pagina 47 - Economia
      L?ACCORDO
        La societ? si aggiudica la gara per la gestione di 8 punti ristoro per un fatturato di 77 milioni di euro in 7 anni

        Autogrill conquista l?aeroporto di Malpensa insieme a Murdoch e allo chef Sadler
          "Vogliamo crescere negli scali medi per inseguire i passeggeri dei voli low cost"
          Siglato un accordo con il gruppo Newscorp per il primo Sky Lounge Bar

          LUCA PAGNI
            MILANO - Non solo panini e caff?. Ci sono anche cibi etnici, piatti d?autore e programmi televisivi no stop. Per aggiudicarsi la gara bandita dall?aeroporto internazionale di Malpensa per otto punti ristoro tutti dislocati nell?area partenze, Autogrill ha trovato due alleati preziosi in Rupert Murdoch e nello chef milanese Claudio Sadler.

            Anche grazie al loro contributo, la societ? controllata dalla famiglia Benetton ha battuto la concorrenza di una mezza dozzina di rivali (il pi? temuto dei quali MyChef, azienda del colosso francese della ristorazione Lior), portando a casa sette anni di contratto garantiti che dovrebbero portare nei bilanci di Autogrill un fatturato di circa 77 milioni di euro.

            Per rinnovare l?offerta ai passeggeri in transito a Malpensa (12,4 milioni solo tra gennaio e luglio 2006, in aumento dell?11,3% rispetto allo stesso periodo dell?anno scorso), ? stato trovato un accordo con il gruppo Newscorp del magnate Rupert Murdoch. Nello scalo in provincia di Varese nascer? il primo Sky Lounge Bar in un aeroporto italiano. Pensato per la clientela internazionale (con le offerte pi? modaiole, dall?happy hour al brunch), i clienti si troveranno circondati da televisori in cui passa tutta la programmazione Sky, dallo sport ai documentari. Sadler, uno dei cuochi di punta della Milano in cucina, ? stato invece chiamato per rivedere l?offerta di piatti del ristorante con servizio ai tavoli con alcuni piatti tradizionali rivisitati.
              Con la gara vinta alla Malpensa, Autogrill nel giro di un anno ha raddoppiato la presenza negli aeroporti italiani: ? presente in sette dei primi 10 scali per volumi del traffico passeggeri (mentre sono 90 gli aeroporti in cui la societ? ? presente nel mondo tramite le sue controllate). Una presenza forte che non ? per? sufficiente per contrastare la concorrenza nel settore. Il prossimo passo sar? quello di partecipare alle gare che nei prossimi anni verranno indette negli aeroporti di dimensioni piccole e medie. Per quale motivo? Autogrill si ? posto l?obiettivo di intercettare il settore con maggiori margini di crescita nel settore del trasporto aereo: i voli low cost. Secondo i dati di Assoaeroporti, da gennaio a luglio 2006, questo segmento ? salito in Italia dell?8,4% ed ha ancora margini di miglioramento.

            Close menu