26/9/2006 ore: 11:47

"Telecom" Così gli spioni costruivano i dossier

Contenuti associati


    marted? 26 settembre 2006


    Pagina 7 - Economia
      Gli investigatori assoldati dalla Security confezionavano le schede con informazioni chieste a negozianti e vicini
        Cos? gli spioni costruivano i dossier
          Dati anagrafici e patrimoniali, ma anche foto di case e citofoni


          WALTER GALBIATI
          ORIANA LISO
            MILANO - Per essere articolati e ricchi di dettagli, questo ? certo, lo erano. Tanto completi da riportare persino le fotografie delle targhe sui citofoni delle persone spiate, vedute da ogni possibile angolazione di palazzi e capannoni, annotazioni sulle ditte chiuse per ferie con tanto di attivit? di intelligence (chiedendo informazioni al vicino distributore di benzina) sulla possibile data di riapertura della ditta. Centinaia di dossier dai nomi pi? fantasiosi dentro i quali la rete di 007 privati sul libro paga di Emanuele Cipriani - su commissione dei settori Security di Telecom e Pirelli, ma anche di ancora ignoti mittenti - faceva convergere di tutto: informazioni carpite abusivamente presso gli archivi di polizia, dati dell?Inps, cos? come semplici osservazioni sugli orari di uscita, la mattina, dei soggetti pedinati. Senza dimenticare, come la buona tradizione insegna, il ruolo di portinai e vicini di casa, da avvicinare e spremere. Di un commercialista torinese c?? un book fotografico di tutto rispetto: la targa di ottone sul suo portone ? ripresa dal basso, dall?alto, di lato. Per ogni evenienza, sulle schede la nota finale specifica: ?restiamo disponibili a fornirvi idonea ulteriore certificazione?. Un variegato minestrone di date, numeri, conti, cariche societarie che fruttava un bel po? di soldi a Cipriani e a tutti quei pubblici ufficiali che - in barba alla legge - passavano dati sensibili all?agenzia fiorentina Polis d?Istinto e, di conseguenza, a chi pagava le profumate parcelle dell?investigatore privato. Ma a che servivano tutti quei dettagli? Scorrendo le pagine delle varie operazioni non sempre ? facile capirlo.

            Garden, Little Country, Cestino e via di fantasia. Tra i tanti nomi spiati c?? lui, l?ex funzionario della Banca del Gottardo che avrebbe cercato di ricattare i vertici Pirelli. Il "check info" su Alberto Romagnolo parte nell?agosto del 2003: in una trentina di pagine si ricostruisce ogni suo movimento. Ci sono i nomi delle societ? di cui ? amministratore o socio e gli accertamenti patrimoniali sul suo reddito. Ci sono le note sui fallimenti (negative), sui movimenti immobiliari pregiudizievoli (negative anche queste). C?? una nota dalla sintassi zoppicante che specifica: ?Presso la sua residenza di Torino non sono state reperite persone utili all?attivit? informativa, priva tra l?altro di portineria?. E poco dopo una frase in corsivo: ?Presso gli enti preposti al controllo del territorio non sono emerse note negative a carico dello stesso?. Poliziotti che abusivamente controllavano i terminali delle questure per trovare eventuali precedenti? L?ipotesi, visto il numero di arrestati tra le forze dell?ordine, ? molto probabile. La scheda personale di un altro degli spiati, infatti, specifica: ?In via strettamente riservata e confidenziale sono stati verificati eventuali pregiudizievoli d?autorit? a carico del …? e, di seguito, sono indicate multe e violazioni, ma anche un omicidio colposo di cui ? stato responsabile.
              Ma sempre tornando al Romagnolo: l?investigatore privato incaricato di pedinare le sue mosse ? zelante tanto da annotare in quattro pagine fitte fitte, tutti i suoi movimenti e le persone che incontra nel giro di tre giorni. Su quelle stesse persone, poi, vengono svolti gli accertamenti gi? riportati su Romagnolo, allargando, come la tela di un ragno, la sfera di indagini pi? o meno legali. Tutti dati riportati in un report intestato "Premessa/obiettivo" che, a fine pagina, spiega (ma neanche tanto): ?l?attivit? di analisi ? stata improntata al fine di poter stilare un profilo valutativo preliminare dei soggetti (persone fisiche e giuridiche) sopraindicati?.

            Close menu