"Gdo" Sisa punta a 490 punti vendita
 |
venerdì 23 marzo 2007
Pagina 24 - Aziende e Affari
Supermercati Sisa punta a 490 punti vendita
di Eduardo Cagnazzi
Apertura di 490 supermercati di vicinato entro il 2009 per un investimento di 15 milioni di euro, raddoppio delle piattaforme logistiche di Gricignano di Aversa e di Modugno (Bari) che occuperanno una superficie di 300mila metri quadrati.
E per finire, vendita dell'ortofrutta, derivati del latte, delle carni, medicinali da banco, e un piano d'internazionalizzazione grazie ad alcune partnership con la grande distribuzione locale. È ambizioso il piano di sviluppo del gruppo Cedi Sisa, attivo sul mercato nazionale con le insegne IperSisa, Sisasuperstore, Issimo e Negozio Italia per un fatturato complessivo di 4,010 miliardi di euro. Oggi i punti vendita sono ubicati soprattutto in Campania, con Sisa prima società del gruppo sul mercato nazionale (229 negozi per un fatturato di 1,8 mld), e Puglia (153 negozi). Seguono Basilicata, Molise e Lazio con un totale di 108 supermercati. Altri punti vendita con le insegne del gruppo sono localizzate in Romagna, Veneto, Lombardia, isole maggiori, Calabria e Marche. Secondo il piano di sviluppo i nuovi punti vendita Cedi Sisa (da 490 a 980) saranno localizzati in zone densamente abitate e offriranno, accanto alle tradizionali referenze delle grandi marche, anche prodotti tipici regionali. Ad annunciare i nuovi programmi è il presidente di Sisa, Sergio Cassingena, intervenuto ieri a Napoli ai lavori del consiglio nazionale del gruppo (212 soci tra i quali spiccano quelli di Giovanni Rana, Ernesto Illy, Gaetano Zonin, Nicola Arnone, Francesco Divella) ed ai festeggiamenti per i dieci anni di attività di Sisa Campania.
Anche la strategia di Cedi Campania è rivolta a sviluppare la diffusione dell'insegna sul territorio, come ha spiegato il presidente ed a.d., Aldo Pettorino, con una particolare attenzione alle aziende locali capaci di produrre qualità a costi competitivi ed all'efficienza dei servizi. In questa logica, ha aggiunto, rientrano gli investimenti per l'ampliamento dei due centri logistici di Gricignano e di Modugno, i cui lavori partiranno entro questa primavera.
´L'obiettivo di fondo', ha detto, ´è rispondere ai forti cambiamenti nei consumi e negli stili di vita e, se possibile, anticiparli per rispondere sempre meglio alle richieste del mercato'. Per finire, il piano d'internazionalizzazione. Oggi Sisa è presente in Grecia e a Malta, nel triennio è previsto lo sbarco in altri paesi del bacino del Mediterraneo.
|
 |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy