Ricevi la rassegna stampa FILCAMS

 
Reg.to UE 2016/679
 

"Governo" Operazione sopravvivenza (M.Giannini)

mercoledì 28 febbraio 2007 Prima Pagina (segue a pagina 18) - Commenti Operazione sopravvivenza Massimo Giannini TIRARE le cuoia. O tirare a campare. Per uscire da quello che il Wall Street Journal aveva chiamato «il pasticciaccio italiano» Romano Prodi non aveva alternative. Il discorso che il presidente del Consiglio ha tenuto ieri al Senato è il riflesso del perenne «stato di...

Oviesse, sorpasso su Benetton

mercoledì 28 febbraio 2007 Pagina 23 - Economia e imprese Abbigliamento - L'azienda veneta punta a espandersi e firma accordi con Elio Fiorucci Oviesse, sorpasso su Benetton Il brand di Coin prima insegna italiana con il 2,9% del mercato Claudio Pasqualetto VENEZIA dal nostro inviato Nei primi dieci mesi del 2006 Oviesse ha sorpassato Benetton diventando la prima insegna...

Omnia Network, il call-center sbarca in Borsa

mercoledì 28 febbraio 2007 Pagina 16 - Economia & Lavoro Omnia Network, il call-center sbarca in Borsa Il titolo della società milanese da oggi al listino. Il sindacato critico: così si quota il lavoro precario di Giuseppe Vespo/ Milano Da oggi si fa spazio tra le maglie della Borsa Italiana Omnia Network: il gruppo specializzato nella gestione di servizi in outsourcing per...

"Sondaggio" Il 47% pensa di lasciare il Tfr in azienda

mercoledì 28 febbraio 2007 Pagina 13 - Economia & Lavoro Il Tfr? Il 47% pensa di lasciarlo in azienda Secondo un sondaggio Eurisko per conto di Assogestioni solo il 39% dei lavoratori ha già deciso Quasi la metà dei lavoratori dipendenti privati potrebbe decidere di lasciare il Tfr in azienda e rinunciare almeno al momento al versamento della liquidazione nella previdenza...

"Governo" L’Unione potrebbe avere 164 voti

mercoledì 28 febbraio 2007 Pagina 2 - Politica L’Unione potrebbe avere 164 voti Acquisiti Turigliatto e Pallaro, con i senatori a vita la fiducia potrebbe arrivare oltre il quorum di Wanda Marra/ Roma LA MAGGIORANZA C’È. Con i dovuti scongiuri, dopo il trauma di mercoledì scorso, il Senato si avvia a dare la fiducia al governo Prodi. I 158 voti necessari alla «maggioranza...

Eufarma cresce e punta alla borsa

martedì 27 febbraio 2007 Pagina 11 - Mercati e Finanza Vuole creare un network di almeno 600 farmacie Eufarma cresce e punta alla borsa di Eduardo Cagnazzi Riunire sotto un unico marchio seicento grandi farmacie italiane, di cui il 50% campane, e aderire poi a un network internazionale. Puntare infine a piazza Affari entro tre-quattro anni. È l'obiettivo di Eufarma, società...

"Intervista" Rinaldini: niente editti dal governo

martedì 27 febbraio 2007 Pagina 8 - Primo Piano L´Intervista Rinaldini: niente editti dal governo, si tratti su tutto Il leader Fiom: Paese reale distante dalla politica. Previdenza, approccio errato: se serve sarà sciopero Antonella Baccaro ROMA — I punti programmatici del Prodi-bis li vuole discutere uno per uno, Gianni Rinaldini, leader della Fiom. Con gli strumenti del...

"Pensioni" Intervista a Raffaele Bonanni

martedì 27 febbraio 2007 Pagina 2 - Economia L´Intervista Il leader della Cisl, pur bocciando la revisione dei coefficienti, apre sui requisiti della pensione Bonanni: "Ma si può ragionare sull´età minima alzata a 58 anni" Prima di parlare di SuperInps costringiamo i politici a uscire dagli enti previdenziali, le parti sociali devono tornare a governarli DAL NOSTRO...

"Pensioni" Damiano all'attacco dei veti radical

martedì 27 febbraio 2007 Pagina 6 - Interni/Primo Piano Retroscena Sale di nuovo la tensione nel governo E anche Damiano va all'attacco dei veti radical TERESA PITTELLI ROMA Prodi spinge per una svolta riformista sulle pensioni. Alla vigilia del discorso in Senato del premier, che nei dodici punti irrinunciabili della politica di governo ha inserito il riordino della...

"Pensioni" No dei sindacati

martedì 27 febbraio 2007 Pagina 6 - Interni/Primo Piano LA CRISI SCONTRO SULLA PREVIDENZA Pensioni, no dei sindacati RAFFAELLO MASCI ROMA Dopo che Prodi ha indicato la previdenza come una delle dodici priorità su cui chiamare governo e maggioranza a raccolta, la materia si è andata definendo nei dettagli, e proprio su uno di questi - la revisione dei coefficienti di...

"Governo" Gli industriali non si fidano

martedì 27 febbraio 2007 Pagina 5 - Interni Il problema «Anche se si vota la fiducia, l’incertezza rimarrà tutta e per l’economia è un danno grave» “La stabilità è lontana” Gli industriali non si fidano: serve una nuova legge elettorale Retroscena «Non si può più perdere tempo» PAOLO BARONI ROMA Lo sconcerto per la crisi di governo è ancora forte tra gli imprenditori...

Veltroni: CartaSì, ci impegneremo per una soluzione

martedì 27 febbraio 2007 Pagina II - Roma CARTA SÌ Veltroni: sui 150 licenziamenti ci impegneremo per una soluzione di Paolo Molinari Un’azienda, Carta Sì Holding, in buona salute. Un settore, quello delle carte di credito, in piena espansione e calata in un territorio, Roma e il Lazio, che cresce economicamente una volta e mezzo in più della media nazionale. Ecco allora...

Totale: 28.063
Close menu