29/5/2003 ore: 2:00
Sofis, Coop Adriatica, Alfa Alimentari, CO.RI.F, Verbale incontro 29/05/2003
Contenuti associati
VERBALE DI INCONTRO SINDACALE
Il giorno 29 maggio 2003, alle ore 10.30, presso la sede dell’Associazione degli Industriali della Provincia di Forlì-Cesena si sono incontrati:
-il Signor Baldacci Valter in rappresentanza della SOFIS S.r.l.,
-i Signori Marco Pinardi, Direttore del Personale, e Bruno Berdondini, Responsabile dell’Amministrazione del Personale, in rappresentanza di COOP ADRIATICA,
assistiti dall’Associazione degli Industriali della Provincia di Forlì-Cesena nella persona del Dott. Massimo Balzani
e
-in rappresentanza delle Organizzazioni Sindacali di categoria:
•il Signor Marcello Pasquarella in rappresentanza della FISASCAT-CISL Nazionale,
•il Signor Alberto Bizzocchi in rappresentanza della FISASCAT-CISL di Rimini,
•il Signor Davide Guarini in rappresentanza della FISASCAT-CISL di Forli,
•il Signor Maurizio Casadei in rappresentanza della UILTUCS-UIL di Forlì,
•i Signori Nunzio Casadei, Filippo Pasini, Sergio Carluccio e Davide Ferrini della
RSA Uiltucs-Uil di Forli,
•i Signori Claudio Marchesini e Loredana Grilli in rappresentanza della FILCAMS-CGIL di Ancona,
•il Signor Marco Paialunga in rappresentanza della FISASCAT-CISL di Ancona,
•i Signori Sauro Verdi e Fabio Fantini in rappresentanza della FILCAMS-CGIL di
Firenze,
•il Signor Carlo Sama in rappresentanza della UILTUCS-UIL regione Emilia Romagna,
•i Signori Valerio Spadaccini e Claudia Facciam in rappresentanza della FILCAMS-CGIL di Forlì,
•il Signor Filippo Spada in rappresentanza della UILTUCS-UIL di Ravenna,
•i Signori Gilberta Massarì e Gian Piero Scarponi in rappresentanza della UILTUCS-UIL di Rimini,
•la Signora Marzia Abbonizio in rappresentanza della FILCAMS-CGIL di Forli,
•la Signora Anna Donata Battaglia in rappresentanza della FILCAMS-CGIL di Rimini,
•il Signor Gianluca Gattamorta in rappresentanza della FILCAMS-CGIL di Cervia,
•il Signor Rolando Mazzucchi delegato RSA di Bellaria,
•il Signor Eolo Piancastelli in rappresentanza della FILCAMS-CGIL di Ravenna,
•la Signora Loretta Lacchini in rappresentanza della UILTUCS-UIL di Cervia,
•il Signor Antonio Cinosi in rappresentanza della FISASCAT-CISL di Ravenna della regione-Emilia Romagna,
•la Signora Maura Masotti in rappresentanza della FILCAMS-CGIL di Ravenna,
•il Signor Valter Sgargi in rappresentanza della FILCAMS-CGIL regione Emilia-Romagna,
•la Signora Lorenza Giuriolo in rappresentanza della FILCAMS-CGIL di Imola,
•le Signore Roberta Lorenzini e Barbara Silvestrelli della RSA Fisascat-Cisl di Ancona,
•le Signore Isabella Pavolucci, Martina Tabellini, Irene Mannelli, Marilena Pacifero, Sara Severini, Nicoletta Presepi e Emanuela Durso della RSA Filcams-Cgil di Rimini,
•i Signori Luca Taddia e Moma Monti in rappresentanza della FILCAMS-CGIL di Bologna,
•le Signore Cinzia Rossi e Fabrizia Cavazzoli della RSA Filcams-Cgil di Bologna.
L’incontro odierno prosegue la precedente discussione a seguito delle comunicazioni inviate rispettivamente da Alfa Alimentari, Corif e Sofis, con data 25 febbraio 2003 e da Coop Adriatica con data 24 febbraio 2003, ai sensi dell’art. 47 Legge 428/1990 e successive modificazioni, ed integra, in funzione di nuovi probabili accordi tra le parti, anche il coinvolgimento dell’area logistica ed amministrativa e dell’Azienda ESSE LOGISTICA.
Nell’incontro è stata data informazione alle Organizzazioni Sindacali che oggetto della trattativa, tuttora in corso, è il trasferimento dei supermercati, delle superettes e della logistica dalle società Alfa Alimentari, Corif e Sofls a società del gruppo Coop Adriatica.
Le aziende hanno confermato i motivi del trasferimento dei rami d’azienda, già contenuti nelle rispettive comunicazioni alle Organizzazioni Sindacali.
I tempi degli adempimenti formali e procedurali di quanto sopra ne prevedono la piena operatività dal 1° gennaio 2004.
Le parti firmatarie del presente verbale si impegnano a successivi incontri, una volta defmita la trattativa fra parte cedente e parte acquirente, al fine di valutare più approfonditamente le conseguenze di carattere giuridico economico e sociale per i lavoratori e le misure previste nei confronti di questi ultimi.
Resta fermo l’impegno già esplicitamente indicato anche nella lettera di avvio della procedura, circa l’esplicita volontà delle aziende firmatarie di assicurare l’occupazione del personale interessato.
In particolare nei successivi incontri verranno approfondite le problematiche riferite agli assetti contrattuali del personale amministrativo e dei Punti Vendita e all’esternalizzazione dell’attività di logistica.
Viene a questo scopo stabilito che il prossimo incontro sarà fissato orientativamente entro il mese di settembre 2003.
Qualora gli adempimenti citati comportassero uno spostamento di date, le imprese, fermi restando gli aspetti di merito, ne daranno tempestiva comunicazione alle Organizzazioni Sindacali.
Seguono firme
In rappresentanza delle Imprese In rappresentanza dei Lavoratori