27/10/2008 ore: 2:00
PerSempre, aggiornamenti 27/10/2008
Contenuti associati
Roma, 27 ottobre 2008
Alle Filcams - CGIL
Regionali e Territoriali
- Loro Sedi
Oggetto: PerSempre Arredamenti comunicazioni
In merito alla procedura avviata dalle aziende Per Sempre Arredamenti srl e Società Mete Spa di riduzione del personale ex art.4 e 24 lex223/91, si sono svolti due incontri con le Federazioni nazionali e i territori interessati.
Le aziende hanno illustrato le ragioni che hanno portato alla decisione di diminuzione dei costi di gestione, legate soprattutto alla congiuntura economica negativa attuale e la contrazione di consumi che incide sulla minore propensione all’acquisto degli arredi e accessori per la casa.
Il fatturato delle aziende è quindi drasticamente diminuito negli ultimi due esercizi e le stesse stanno procedendo ad una forte razionalizzazione dei costi più complessivi: si stanno rinegoziando i costi di locazione dei pdv, si stanno riducendo le spese di manutenzione, si stanno facendo delle sperimentazioni di accordi diretti di franchising con UniEuro (su Roma e Caserta) per i quali verranno predisposti spazi all’interno dei pdv con il marchio UniEuro, ma il cui fatturato e personale rimarrà in capo a PerSempre Arredamenti.
Le aziende hanno dichiarato inizialmente un esubero occupazionale complessivo di 92 addetti così ripartito:
-
-chiusure di negozi (Firenze, Biella)
-ridimensione del negozio (Savona, Genova, Torino, Pisa, Novara, Napoli, Caserta, Roma Pomezia, Catanzaro, Catania, Bari, Asti, Bergamo)
-chiusura magazzini e logistica (Firenze Calenzano, Genova, Caserta Carinaro)
-ridimensionamento magazzini e logistica (Roma Fiano Romano)
Nell’ultimo incontro l’azienda ci ha fornito i dati da noi richiesti relativi ai fatturati di ciascuna realtà coinvolta, che vanno da un minimo di -19% ad un massimo del – 65%.
Inoltre le aziende ci hanno presentato un piano di ricollocazione del personale che permette l’assorbimento di 30 esuberi relativi ai punti vendita.
Da parte nostra abbiamo evidenziando che pur apprezzando lo sforzo, il numero degli esuberi è ancora piuttosto importante e che siamo disponibili a trovare un accordo che però deve avere come presupposto sia la volontarietà da parte delle persone di accedere alla mobilità che l’incentivazione all’esodo.
Il prossimo incontro con le aziende è fissato il prossimo 30 ottobre alle 10:30 presso lo Studio Donati – Via Ippolito Nievo, 61 – Roma.
Cordiali saluti
p. La Filcams CGIL Nazionale
(Sabina Bigazzi)