26/11/2002 ore: 2:00
Osra, Mitos, Artel Software House, fusione per incorporazione art. 47 L. 428/90, Accordo 26/11/2002
Contenuti associati
-
Il giorno 26 novembre 2002 si sono incontrati, presso la sede di Torino, i rappresentanti della Osra spa nelle persone di Roberto Gramegna, Pietro Bertollo e Giuseppe Peduto e la Filcams CGIL di Torino nella persona di Abdelaziz Ez zaaf a seguito della comunicazione inoltrata dalla stessa Azienda il 12 novembre scorso per dare corso alla procedura sindacale ex art. 47 della Legge 428/90 relativa alla fusione per incorporazione delle Società Mitos srl di Avellino ed Artel Software House spa di Tezze sul Brenta —Vi-,
Premesso che
•la Società Osra spa ha dato corso per quanto dì sua competenza, e parallelamente alla Società lpsoa Editore srl, ad un generale progetto di fusione di tutte le Società del gruppo Wolters Kluwer in Italia,
•l’operazione si è resa necessaria al fine di razionalizzare l’attuale struttura, prima costituita da entità societarie autonome, e consentire il consolidamento e lo sviluppo del proprio mercato di riferimento,
•il capitale sociale delle due Società incorporate, Mitos srl e Artel Software House spa, è già interamente detenuto, così come quello di Osra spa, da lpsoa Editore srl,
•tali operazioni straordinarie, configurandosi quali fusioni per incorporazione ai sensi e per gli effetti dell’art. 2112 del c.c., sono oggetto di procedura informativa così come disposto dalla dianzi richiamata Legge 428/90,
si è convenuto quanto segue:
1.la premessa è parte integrante del presente accordo,
2.il rapporto di lavoro di tutti i dipendenti delle Società Mitos srl ed Artel Software House SPA impiegati rispettivamente nelle sedi di Avellino e Tezze sul Brenta —Vi-, in forza alla data del 31 dicembre 2002, proseguirà ad ogni effetto con la Società Osra spa senza alcuna interruzione.
3.La Società Osra spa garantirà ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dal vigente CCNL per dipendenti di aziende del Terziario, attualmente vigente presso OSRA spa, i diritti acquisiti nel rapporto con la precedente datrice di lavoro quali:
•anzianità di servizio: i dipendenti manterranno la medesima data di assunzione registrata presso la società incorporata e verrà utilizzato l’istituto dell’anzianità convenzionale per garantire comunque la continuità del trattamento normativo ed economico,
•categoria,
•mansioni e compiti assegnati,
•trattamento economico: verrà garantito da Osra nelle medesime quantità di Mitos ed Artel in termini annuali, venendo utilizzata la stessa retribuzione annua lorda che sarà quindi identica e comunque non inferiore nella quantità,
•usi e consuetudini precedentemente attuati con la precedente datrice di lavoro,
•trattamento di fine rapporto: il fondo accantonato da ogni dipendente in Mitos ed Artel trasferito presso la Società incorporante che ne diverrà garante e, al temine del rapporto od in caso di anticipo, verrà liquidato dalla stessa Osra spa.
4.In particolare per la Società Mitos srl che adotta il ccnl per dipendenti di aziende metalmeccaniche le equiparazioni riguardo al livello di inquadramento contrattuale verranno effettuate sia attraverso un’analisi della retribuzione sia attraverso una valutazione della mansione del singolo dipendente della Società Mitos rispetto alla mansione analoga svolta dal dipendente Osra e pertanto
Dipendenti Mitos srl Dipendenti Osra spa
6°/7° livello----> 1° Livello
5°s livello ----> 2° Livello
5° livello ----> 3° Livello
4° livello ----> 4° Livello
5.Successivamente alla sottoscrizione del presente verbale e comunque entro e non oltre la prima settimana di gennaio 2003 ogni dipendente riceverà una comunicazione con la puntuale descrizione del futuro trattamento economico enormativo unitamente alla richiesta di manleva dagli obblighi imposti dall’attuale normativa sulla Privacy di cui all’art.10 della Legge 675/96.
6.Le parti si danno atto dell’opportunità di procedere a sessioni informative aziendali in cui ogni rappresentante sindacale territoriale illustri ai dipendenti di ogni Società i termini del presente accordo.
Letto, confermato e sottoscritto
Seguono le firme.
Osra spaFILCAMS CGIL
IMPORTANTI NOVITA’ ORGANIZZATIVE DEL GRUPPO WK IN ITALIA
Gentili Colleghi, gentili Colleghe,
per il Gruppo Wolters Kluwer Italia, l’anno 2002 rappresenta una tappa fondamentale del processo di crescita e di sviluppo.
I mesi appena trascorsi, e quelli che ci dividono dalla fine dell’anno, sono stati e saranno caratterizzati da profondi ed importanti cambiamenti volti a rafforzare la posizione del nostro Gruppo sul mercato italiano.
Per raggiungere questo obiettivo, stiamo infatti attuando una migliore razionalizzazione delle attività svolte da tutte le Società italiane del Gruppo attraverso un processo riorganizzativo la cui prima fase, come di recente comunicato, è attualmente in corso.
In particolare, la nuova struttura aziendale è stata disegnata per affermare un innovativo modello di business che prevede una gestione unitaria per mercato di riferimento delle attività di editoria e software e ci consentirà, quindi, di rispondere al meglio alle nuove e diversificate esigenze dei nostri clienti.
Come Voi tutti sapete, infatti, oggi il Gruppo Wolters Kluwer Italia è rappresentato da 7 aziende:
•Ipsoa Editore Srl (Milanofiori) che opera nel settore dell’editoria specializzata fiscale, lavoro, legale e azienda nonché nel settore del software per professionisti fiscali/contabili, consulenti del lavoro e aziende;
•Osra Spa (Torino) e Mitos SrI (Avellino) che operano nel settore del software per professionisti fiscali/contabili e consulenti del lavoro;
•Pragma Software Srl (Verona) che opera nel settore del software per professionisti fiscali/contabili e dell’edilizia;
•Artel Software House Spa (Bassano del Grappa - VI) che opera nel settore del software gestionale per le piccole e medie imprese;
•PCS Srl (Bolzano) che opera nel settore del software per consulenti del lavoro;
•Oa Sistemi Srl (Gioia del Colle — BA) che opera nel settore del software per notai ed avvocati,
alle quali si aggiunge la Ipsoa Francis Lefebvre Srl che opera anch’essa nel settore dell’editoria specializzata.
La strategia del Gruppo Wolters Kluwer Italia è quella di creare, entro i primi mesi dell’anno 2003, un polo che valorizzi le capacità imprenditoriali al fine di competere con i gruppi italiani attivi nei mercati dell’editoria specializzata e della commercializzazione e sviluppo di soluzioni software.
Siamo certi che la forza dell’articolata organizzazione per mercato di riferimento verso la quale il Gruppo si è orientato, rappresenta una realtà unica che ci permetterà di cogliere nuove opportunità di business avendo a disposizione la possibilità e la capacità di offrire a ciascun cliente l’interagamma di prodotti (editoriali e software) continuando a valorizzare gli attuali marchi che hanno consentito il raggiungimento degli ottimi risultati del nostro Gruppo sino ad oggi.
Per conseguire questo importante obiettivo, è necessario operare un’aggregazione, attraverso un passaggio tecnico di fusione, delle 7 società sopra elencate. La costituzione di un Gruppo realmente integrato, in grado di garantire massimi livelli di qualità di servizio attraverso diversificate competenze e professionalità, ci consentirà di competere in uno scenario sempre più complesso e aggressivo.
Le operazioni di integrazione sono già state avviate con la delibera delle opportune fusioni e si svilupperanno in più fasi operative, e precisamente:
- nella prima fase si procederà, previa definizione delle procedure previste dall’art 47 della Legge 428/99, alla fusione per incorporazione delle Società Pragma Software S.r.l., OA Sistemi S.r.l. e PCS. S.r.l. nella Società Ipsoa Editore S.r.l. e, contestualmente, delle Società Artel Software House S.p.a. e Mitos S.r.l. nella Società Osra S.p.a.,
in modo tale da permetterci di arrivare al 31 dicembre 2002 con due distinte Società:
Ipsoa Editore S.r.l. ed Osra S.p.a.;.
- nella seconda fase si procederà, dopo l’espletamento della sopra richiamata procedura di Legge alla. fusione della Società Osra S.p.a. nella Società Ipsoa Editore S.r.I., che, si prevede, verrà conclusa entro il primo semestre 2003.
Ci preme sottolineare che questi cambiamenti non modificheranno in alcun modo le attuali strutture operative: verranno mantenute, infatti, le stesse sedi di lavoro, la struttura delle reti di vendita, nonché tutti i brand e marchi oggi esistenti.
Nello stesso tempo quest’ambizioso progetto ci consentirà di ottenere a breve dei benefici in termini di maggior flessibilità nelle procedure operative, e soprattutto in termini di sviluppo del business e quindi di rafforzamento del nostro molo sul mercato italiano, nel quale, come già detto, occupiamo una posizione di indiscusso successo avendo la capacità di offrire un portafoglio prodotti/servizi in grado di soddisfare tutte le esigenze del mercato.
Per questa ragione, oggi più che mai, per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti, abbiamo bisogno della collaborazione e della fiducia di tutto il personale del Gruppo Wolters Kluwer Italia. Solo lavorando insieme, in una logica di vera integrazione e collaborazione, potremo affrontare le sfide e le opportunità che il mercato oggi ci offre continuando ad assicurare, a noi e alle nostre aziende, ottime prospettive di crescita ed un futuro di successo.
Con l’occasione vogliamo quindi ringraziarVi per l’impegno che avete già dedicato e il contributo che vorrete ancora offrire a questo nostro progetto.
Buon lavoro.
(Il C.E.O. di WKI)(La Direzione del Personale di WKI)
Donatella TreuRoberto Gramegna
20/11/02