17/5/2001 ore: 2:00
MERCATONE UNO SERVICES/G.CORBELLINI - 17/05/2001(C4596 )
Contenuti associati
http://www.agcm.it/AGCM_ITA/DSAP/DSAP_287.NSF/799f5cc75ca61b4dc125652a0030642d/cbef30dc0cb45845c1256a65002edbbd?OpenDocument&Highlight=2,mercatone
C4596 - MERCATONE UNO SERVICES/G.CORBELLINI
DATI GENERALI
tipo |
Non avvio istruttoria | |
numero |
9534 | |
data |
17/05/2001 |
PUBBLICAZIONE
Bollettino n. |
20/2001 | |
L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO
NELLA SUA ADUNANZA del 17 maggio 2001;
SENTITO il Relatore Professor Marco D'Alberti;
VISTA la legge 10 ottobre 1990, n. 287;
VISTA la comunicazione della società MERCATONE UNO SERVICES Spa, pervenuta in data 24 aprile 2001;
CONSIDERATO quanto segue:
1. Le parti
MERCATONE UNO SERVICES Spa (di seguito Mercatone Uno) è una società con sede legale a Imola (BO), che rappresenta la "holding capogruppo" di una serie di imprese operanti, principalmente, nella grande distribuzione di mobili, complementi d'arredo e articoli per la casa e per la persona. MERCATONE UNO opera mediante strutture commerciali attraverso grandi superfici di vendita localizzate, prevalentemente, in Italia Centro-Settentrionale.
Nel 1999 MERCATONE UNO ha realizzato un fatturato consolidato di circa 956 miliardi di lire.
G. CORBELLINI Snc (in seguito CORBELLINI ) è una società, con sede legale a Parma, attiva nel commercio all'ingrosso e al dettaglio di prodotti siderurgici.
La società è proprietaria di un punto vendita con una superficie complessiva di vendita al pubblico di circa mq. 5.400, che costituisce l'oggetto dell'acquisizione in esame, ubicato in Parma, Via Mantova, 61, e dell'intero immobile, nel quale è situato il punto vendita, di complessivi 9.000 mq circa, anch'esso oggetto di acquisizione.
Il fatturato realizzato dalla società CORBELLINI, in Italia nel 1999 è stato di circa 12 miliardi di lire, di cui il 95% riferibile a vendite all'ingrosso.
2. Descrizione dell'operazione
L'operazione comunicata consiste nell'acquisizione, da parte di MERCATONE UNO delle quote rappresentanti l'intero capitale sociale della società CORBELLINI, previa trasformazione della stessa in Società a Responsabilità Limitata con la denominazione di M. Sessanta.
A seguito dell'operazione, MERCATONE UNO procederà a ristrutturare l'immobile in modo da renderlo conforme al lay-out caratteristico dei punti vendita del gruppo e ad avviare un nuovo punto vendita per l'esercizio dell'attività di distribuzione di mobili, complementi d'arredo e articoli per la casa e per la persona.
3. Qualificazione dell'operazione
L'operazione in esame, in quanto comporta l'acquisizione del controllo di un'impresa, costituisce una concentrazione ai sensi dell'articolo 5, comma 1, lettera b), della legge n. 287/90.
Essa rientra nell'ambito di applicazione della legge n. 287/90, non ricorrendo le condizioni di cui all'articolo 1 del Regolamento CEE n. 4064/89, così come modificato dal Regolamento CE n. 1310/97, ed è soggetta all'obbligo di comunicazione preventiva disposto dall'articolo 16, comma 1, della medesima legge, in quanto l fatturato totale realizzato nell'ultimo esercizio a livello nazionale dall'insieme delle imprese interessate dall'operazione è superiore a 714 miliardi di lire.
4. Valutazione della concentrazione
Il settore interessato dall'operazione, ai fini della valutazione della presente operazione, può essere considerato quello della grande distribuzione commerciale attraverso ampie superfici di vendita di mobili, complementi d'arredo e articoli per la casa e per la persona in cui opera il MERCATONE UNO.
La dimensione geografica dei mercati di questo settore è di livello locale e dipende dai comportamenti di acquisto dei consumatori e, in particolare, dall'importanza da questi attribuita alla prossimità dei punti di vendita.
In prima approssimazione si può considerare che tali mercati abbiano una dimensione provinciale, anche se esiste per alcune categorie di consumatori una mobilità di più ampio raggio. Nel caso di specie, il punto vendita acquisito si trova nella provincia di Parma; pertanto il mercato geografico rilevante può essere identificato con il territorio di detta provincia.
L'operazione comunicata non appare idonea a produrre effetti restrittivi della concorrenza, considerato che mentre la società acquirente opera nella distribuzione commerciale di mobili, complementi d'arredo e articoli per la casa, l'acquisita non è presente in detti mercati. L'operazione, comunque, non appare in grado di modificare significativamente la posizione concorrenziale di MERCATONE UNO, che è presente nella provincia di Parma con una quota che, in tutti i mercati interessati, non supera il 5%.
RITENUTO, pertanto, che l'operazione in esame non determina, ai sensi dell'articolo 6, comma 1, della legge n. 287/90, la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante sui mercati interessati tale da eliminare o ridurre in modo sostanziale e durevole la concorrenza;
DELIBERA
di non avviare l'istruttoria di cui all'articolo 16, comma 4, della legge n. 287/90.
Le conclusioni di cui sopra saranno comunicate, ai sensi dell'articolo 16, comma 4, della legge n. 287/90, alle imprese interessate e al Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato.
Il presente provvedimento verrà pubblicato ai sensi di legge.
IL SEGRETARIO GENERALE Rita Ciccone |
IL PRESIDENTE Giuseppe Tesauro |
------------------------------------------------------------------------
http://www.filcams.cgil.it