28/9/2018 ore: 2:00

Limoni, La Gardenia Beauty, Profumerie Douglas, esito incontro 26/09/2018

Contenuti associati

Roma, 28 settembre 2018



TESTO UNITARIO

Il 26 settembre 2018 e scorso si è tenuto a Roma l’incontro con la direzione delle Società Limoni e La Gardenia Beauty. Le informazioni ricevute sono le seguenti:

- Il processo di integrazione/fusione societario registra un ulteriore rallentamento dovuto a richieste documentali da parte di Agenzia per le Entrate. La data per l’accorpamento di LGB e LLG in Limoni, è presumibilmente febbraio o marzo 2019; conseguentemente la fusione successiva con Douglas slitta a maggioo giugno 2019. Ciò nonostante il magazzino di Grosseto gestito da XPO Logistic chiude l’attività alle condizioni e nei tempi previsti dall’accordo sindacale siglato territorialmente.

- Le prescrizioni richieste dall’Autorità Antitrust (meno del 45% di concentrazione di presenza del Gruppo sulle isocrone territoriali), sono state rispettate attraverso la cessione di 22 punti vendita in totale; per cui si attende la liberatoria dall’Autorità Garante.

- Oltre alle chiusure di luglio scorso di 8 PdVa insegna Limoni (con 21 dipendenti di cui 11 ricollocate e 10 in esodo volontario) e di 6 PdV Gardenia (con 18 dipendenti di cui 14 ricollocate e 4 in esodo volontario), l’azienda ha confermato la chiusura entro dicembre2018 degli 11 PdV già segnalati in precedenti comunicazioni:

BEINASCO/TO, ROMA TUSCOLANA E ROMA VIGNA CLARA, TORRITA DI SIENA, SPOLETO, MILANO VIA DAVIDE, TORREANO/UD, FIUMICINO, LA SPEZIA, TAVAGNANO/UD, oltre a VALMONTONE con insegna Douglas. A tale proposito è stato sottoscritto apposito verbale, per garantire sia il metodo del confronto sindacale preventivo territoriale sia la possibilità di accedere all’incentivo di 10.000 euro lordi, per coloro che, non essendo interessati alla ricollocazione territoriale, intendessero uscire volontariamente dalle società.

- Sull’andamento economico delle Società: il fatturato, calcolato da ottobre 2017 ad agosto 2018, per Limoni è in calo di 1,4%, LGB di 1.08% e Douglas del 4%.

- Il CdS, in scadenza al 28.9.2018, è stato applicato da Limoni per 26.331 ore (pari a - 15,67 FTE) e con un utilizzo medio del 31% sul totale degli interessati, mentre 37 unità in uscita volontaria (pari a 30, 75 FTE), hanno lasciato un bacino residuo per ulteriori possibili uscite incentivate pari a 3 unità.

LGB ha utilizzato riduzioni per 12.675 ore (pari a 7,54 FTE) con un utilizzo medio del 22% sulla platea interessata; sono uscite volontariamente 19 unità (pari a 16,65 FTE), mantenendo possibili ulteriori incentivi all’esodo per 11 dipendenti.

E’ stato richiesto dalle Aziende Limoni e La Gardenia un ulteriore slittamento della vigenza del CdS alle attuali condizioni comprensive dell’incentivo all’uscita volontaria; i contratti di solidarietà relativi al personale delle due società sono stati prorogati per 4 mesi, dal 28 settembre 2018 (data prevista dall’accordo precedente) al 28 gennaio 2019 (data prevista dall’intesa del 26 settembre).

- Sull’andamento dei contratti a termine le società hanno fornito i seguenti aggiornamenti: LGB ne ha in corso 133 su una platea di 580 Contratti a Tempo Indeterminato per una percentuale pari al 22,9%, fatti salvi i contratti a termine per sostituzioni; mentre Limoni ne ha attivati 170 (14,1%) su 1204 Contratti a T.I.

- Abbiamo chiesto alle aziende un ulteriore e più approfondito confronto sia sulla tematica dei contratti a termine che sulle questioni legate all’utilizzo del contratto di solidarietà, per avere una panoramica dettagliata della percentuale effettiva di riduzione oraria, delle uscite per mobilità volontaria o altre ragioni, delle ricollocazioni e degli organici, articolati per negozio e per provincia; su questi temi (che troverete negli allegati) abbiamo richiesto ulteriori dati documentali e abbiamo fissato un incontro programmato per il 20 novembre prossimo.

Sarà nostra cura fornirvi prontamente le ulteriori informazioni da noi richieste, in particolare sull’utilizzo del CDS, che l’azienda dovrebbe inviarci nei prossimi giorni.


p. la Filcams Nazionale
C. Di Francesco

Close menu