10/4/2019 ore: 2:00

Gruppo Grancasa, esito incontro 09/04/2019

Contenuti associati

Roma, 10 aprile 2019




Testo Unitario


Il 9 aprile 2019 si è tenuto il primo incontro con il Gruppo Grancasa finalizzato ad avviare l’esame congiunto delle procedure di licenziamento collettivo aperte dalle società Grancasa S.p.A., Gest Due S.r.l., Il Mercatone di Desenzano S.r.l. e il Mercatone dell’Umbria, avviate nelle settimane scorse.

All’incontro era presente per il Gruppo Grancasa, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale Dott. Alberto Berretta, il Responsabile delle Risorse Umane Dott. Virginio Toia, assistiti dall’Avv. Alessandro Paone.
I responsabili aziendali nel confermare quanto già espresso nelle comunicazioni di avvio delle procedure, hanno dichiarato che nel primo trimestre di quest’anno si sono registrati ulteriori cali di fatturato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, rendendo sempre più preoccupante lo scenario della continuità aziendale, nonostante l’assortimento presente nei negozi.
Come OO.SS., abbiamo dichiarato la necessità di avere un’evidenza su quello che sono i progetti aziendali futuri in maniera trasparente al fine di alimentare un confronto scombro da pregiudiziali, cercando di individuare un percorso che limiti quanto più possibile il trauma occupazionale, a partire dalla revisione del numero complessivo degli esuberi dichiarati, 158. Abbiamo ritenuto che la revisione degli esuberi sia doverosa anche in virtù delle uscite di diversi pensionamenti e dalle ultime dimissioni di alcuni lavoratori, e, per di più, a seguito della scelta unilaterale di modificare gli orari di apertura eliminando la chiusura a pranzo e introducendo l’orario continuato, oltre alla necessità di capire gli effetti di una nuova politica commerciale.
Inoltre, abbiamo chiesto di non trasformare queste procedure ad un solo esercizio matematico/finanziario, senza un ragionamento compiuto sulla nuova organizzazione del lavoro che dovrebbe garantire una continuità lavorativa.
La direzione aziendale nel prendere atto delle nostre dichiarazioni, si è riservata di fare tutti i relativi approfondimenti, pianificando altri due appuntamenti che si terranno a Milano, in una location che sarà individuata in seguito, il 6 e il 21 maggio p.v.. Non appena sarà individuata il luogo dello svolgimento della prossima riunione, sarà nostra cura informarVi tempestivamente.
Vi chiediamo, infine, di provvedere ad informare tutti i dipendenti del quadro che è emerso in questo primo incontro.


                          p. la Filcams Cgil Nazionale
Sandro Pagaria

Close menu