Gruppo Coin, Upim, Oviesse, schede sintetiche piani formativi 13/09/2011
Contenuti associati
Scheda sintetica Piano Formativo
Tipologia di Piano formativo:AZIENDALE- SETTORE COMMERCIO E SERVIZI
Ente presentatore: UPIM SRL
Ente attuatore: UPIM SRL
Breve presentazione azienda
Upim da 80 anni accompagna lo shopping delle famiglie italiane, il primo negozio fu aperto a Verona nell'ottobre del 1928.
Nel 2010 l'azienda è entrata a far parte di Gruppo Coin, leader del mercato italiano nella vendita di abbigliamento al dettaglio.
La formula di Upim è oggi in grado di soddisfare, oltre al consumatore finale, le esigenze di imprenditori che siano interessati a sviluppare, sul proprio territorio, negozi in franchising con un’insegna consolidata.
Motivazioni ed obiettivi del Piano
Il presente Piano Formativo è stato elaborato sulla base del momento di forte rilancio che Upim sta vivendo sul mercato.
In questo contesto di forte rinnovamento di prodotto e di format di negozio diventa basilare dotare le nostre persone delle necessarie capacità e competenze per affrontare una clientela più esigente.
Quindi il piano formativo poggia le sue basi:
-sulle necessità del contesto di mercato emerse nell’ambito delle indagini attinenti la soddisfazione del cliente
-sulle evidenze emerse nel corso della valutazione delle performance dei collaboratori di vendita.
Coin si attende, alla conclusione del presente piano formativo, di aver raggiunto:
-in coloro che hanno responsabilità nella gestione di punti vendita:
1) competenze di vendita secondo le più attuali regole di marketing attraverso metodologie e strumenti di pianificazione commerciale, di visual merchandising e di marketing.
2) capacità e abilità personali nella gestione di gruppi di lavoro e nel rafforzamento della propria leadership come guida di team di collaboratori orientati alla customer satisfaction
-in coloro che operano a contatto diretto con il consumatore
1) capacità di tipo relazionale che consentano di ottenere attraverso moderne tecniche di vendita la massima soddisfazione del cliente
Scheda sintetica del piano aziendale:
- Totale progetti formativi previsti n. 2
- Ore complessive di formazione previste n. 436
- Modalità di svolgimento: Formazione d’aula
- Sedi di svolgimento: Sede Upim e presso i singoli punti vendita Upim, oppure presso strutture esterne
UPIM SRL | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Titolo piano:"Il nuovo format" | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
PIANO CON CONTO INDIVIDUALE | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetti | Moduli | Numero ore | Numero persone coinvolte | Tipologia di persone coinvolte | Numero di edizioni | Ore * edizioni | Persone * ore | Percentuale Maschile | Percentuale femminile |
Vendita e Marketing |
Nuovo Format Upim Pop e Modello di servizio |
12 |
300 |
Venditori, direttori, Capi negozio, visual, magazzinieri |
23 |
276 |
3600 |
70% |
30% |
Il visual merchandising |
16 |
20 |
visual di negozio |
2 |
32 |
320 |
30% |
70% |
|
Sviluppo delle abilità personali |
Il nuovo Modello di Competenze |
16 |
30 |
Direttori di Negozio |
2 |
32 |
480 |
50% |
50% |
Guidare il team |
16 |
80 |
Capi Negozio |
4 |
64 |
1280 |
30% |
70% |
|
Il ruolo del Capo Area |
32 |
4 |
Capi Area |
1 |
32 |
128 |
50% |
50% |
|
Tot persone coinvolte | Tot edizioni | Totale ore | Tot ore * persone | 30% |
70% |
||||
TOTALE ORE FORMATIVE | 434 |
32 |
436 |
5808 |
Scheda sintetica Piano Formativo
Tipologia di Piano formativo:AZIENDALE- SETTORE COMMERCIO E SERVIZI
Ente presentatore: COIN SPA
Ente attuatore: COIN SPA
Breve presentazione azienda
Protagonista del retail italiano nel mondo dell'abbigliamento, dell'home decoration, degli accessori e della bellezza, Coin è da sempre riconosciuto come punto di riferimento dello shopping. Diffusore di proposte innovative e ideatore di stili e collezioni esclusive si rivolge a un cliente che desidera costruire il proprio stile individuale per sé, per la propria casa e per la propria famiglia.
Coin si rivolge principalmente ad una clientela femminile, a cui offre una gamma di prodotti comprensiva sia di marchi propri, che di rinomati marchi italiani ed internazionali.
Motivazioni ed obiettivi del Piano
Il presente Piano Formativo è stato elaborato sulla base del momento di forte rilancio che Coin sta vivendo sul mercato.
In questo contesto di forte rinnovamento di prodotto e di format di negozio diventa basilare dotare le nostre persone delle necessarie capacità e competenze per affrontare una clientela più esigente.
Quindi il piano formativo poggia le sue basi:
-sulle necessità del contesto di mercato emerse nell’ambito delle indagini attinenti la soddisfazione del cliente
-sulle evidenze emerse nel corso della valutazione delle performance dei collaboratori di vendita.
Coin si attende, alla conclusione del presente piano formativo, di aver raggiunto:
-in coloro che hanno responsabilità nella gestione di punti vendita:
1) competenze di vendita secondo le più attuali regole di marketing attraverso metodologie e strumenti di pianificazione commerciale, di visual merchandising e di marketing.
2) capacità e abilità personali nella gestione di gruppi di lavoro e nel rafforzamento della propria leadership come guida di team di collaboratori orientati alla customer satisfaction
-in coloro che operano a contatto diretto con il consumatore
1) capacità di tipo relazionale che consentano di ottenere attraverso moderne tecniche di vendita la massima soddisfazione del cliente
Scheda sintetica del piano aziendale:
- Totale progetti formativi previsti n. 2
- Ore complessive di formazione previste n. 376
- Modalità di svolgimento: Formazione d’aula e formazione a distanza
- Sedi di svolgimento: Sede Coin Spa e presso i singoli punti vendita Coin Spa, oppure presso strutture esterne
COIN SPA | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Titolo piano: "Sviluppo delle competenze di vendita" | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
PIANO CON CONTO INDIVIDUALE | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetti | Moduli | Numero ore | Numero persone coinvolte | Ore*persone | Tipologia di persone coinvolte | Numero di edizioni | Percentuale Maschile | Percentuale femminile |
Vendita e Marketing |
Gestione del negozio e degli indicatori di performance commerciale |
16 |
40 |
640 |
Direttori di Negozio |
2 |
70% |
30% |
Gestire la pianificazione commerciale |
48 |
30 |
1440 |
Allievi capo negozio |
3 |
30% |
70% |
|
Il visual merchandising di filiale |
8 |
40 |
320 |
Visual |
1 |
50% |
50% |
|
Nuovo modello di servizio |
16 |
50 |
800 |
Conversioni |
3 |
30% |
70% |
|
Sviluppo delle abilità personali |
Sviluppo della capacità di vendere |
1,5 |
500 |
750 |
Venditori |
FAD |
50% |
50% |
Il ruolo del capo negozio |
16 |
160 |
2560 |
capo negozio |
9 |
30% |
70% |
|
persone | ore | |||||||
TOTALI | 820 |
376 |
Scheda sintetica Piano Formativo
Conto Individuale Aziendale del Fondo Forte
Tipologia di Piano formativo:Aziendale - Settore Commercio e Servizi
Ente presentatore: GRUPPO COIN SPA
Ente attuatore: GRUPPO COIN SPA-ROYAL CAMBRIDGE BUSINESS SCHOOL
Breve presentazione azienda
Gruppo Coin è leader in Italia nel mercato della grande distribuzione di articoli di abbigliamento ed accessori e si colloca fra i più importanti gruppi europei del settore. In Italia, il Gruppo opera attraverso i negozi ad insegna Coin e Oviesse, che si posizionano in segmenti di mercato fra loro differenti.
Motivazioni ed obiettivi del Piano
Gruppo Coin ha la consapevolezza che il valore dell'azienda, oltre che dai risultati espressi dal suo fatturato e bilancio, ha origine nella soddisfazione e fidelizzazione dei propri clienti e dei propri collaboratori, nel rapporto di partnership instaurato con i propri fornitori, nella sua capacità di innovare ricercando formule nuove di prodotto e servizio a bisogni in continua evoluzione. I risultati di budget si raggiungono solo se anche la qualità dei processi e le competenze di chi opera in azienda sono adeguati alla strategia aziendale.
Diventa quindi importante, per il momento aziendale attuale teso ad un piano di sviluppo all'estero rilevante e ad un progetto di riposizionamento nei confronti del mercato di riferimento, supportare i progetti di internazionalizzazione, da qui i percorsi linguistici, sostenere nella crescita di ruolo di capo e di gestore di risorse più ampio e ben focalizzato, facilitare una maggiore consapevolezza dei temi legati alla sicurezza sui ruoli critici.
Questi i temi su cui si focalizza il Piano Formativo per accompagnare il percorso di cambiamento.
Scheda sintetica del piano aziendale “Aggiornamento delle competenze e loro sviluppo”:
- Totale progetti formativi previsti n. 4
- Ore complessive di formazione previste n. 1556
- Modalità di svolgimento: Formazione d’aula
- Sedi di svolgimento: Sede Gruppo Coin Spa- Via Terraglio 17 Venezia- Mestre e oppure presso strutture facilmente raggiungibili nelle aree di coinvolgimento dei partecipanti.
GRUPPO COIN SPA | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Titolo piano: Lo sviluppo delle competenze basic | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
PIANO CON CONTO INDIVIDUALE | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
Progetti | Moduli | Numero ore | n. persone | Personale | di cui gruppo | di cui coin | di cui oviesse | di cui upim | n. persone x ore | n. edizioni | n. ore formazione progetto |
Lingue straniere |
L’utilizzo della lingua straniera nei mestieri del retail – corso base |
40 |
150 |
Professional di sede |
30 |
40 |
60 |
20 |
6000 |
26 |
1040 |
Informatica |
Come migliorare l'efficacia del proprio lavoro |
8 |
60 |
Professional di sede |
15 |
15 |
15 |
15 |
480 |
10 |
80 |
salute e sicurezza sul lavoro |
Antincendio |
8 |
90 |
Personale di vendita |
0 |
40 |
40 |
10 |
720 |
20 |
160 |
Primo soccorso |
12 |
200 |
Personale di vendita |
80 |
80 |
40 |
2400 |
15 |
180 |
||
vendita e mktg |
Gestione del negozio |
16 |
100 |
Personale di vendita |
0 |
0 |
80 |
20 |
1600 |
6 |
96 |
tot teste |
teste GC |
teste coin |
teste ovs |
teste upim |
tot persone*ore |
tot edizioni |
tot ore *progetto |
||||
TOTALI | 600 |
100 |
175 |
275 |
105 |
11200 |
77 |
1556 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Scheda sintetica Piano Formativo
Tipologia di Piano formativo: AZIENDALE- SETTORE COMMERCIO E SERVIZI
Ente presentatore: OVIESSE SPA
Ente attuatore: OVIESSE SPA
Breve presentazione azienda
Oviesse, la prima catena italiana specializzata nell’abbigliamento per tutta la famiglia e leader nel segmento bambino. L’insegna ha fatto propria una nuova interpretazione dello shopping caratterizzato da cortesia, assortimenti sempre rinnovati, tanti servizi utili e capi di qualità alla moda.
Motivazioni ed obiettivi del Piano
Il presente Piano Formativo è stato elaborato sulla base della necessità di sviluppare nelle persone che ricoprono i ruoli caratteristici di una struttura organizzativa di retail le competenze distintive per il business di riferimento. Oviesse sta vivendo una fase evolutiva di riposizionamento dell'offerta merceologica e dell'immagine della rete dei punti vendita, connotata come "OVS industry". Tale evoluzione nasce dalla volontà di trasmettere in modo forte la personalità tessile-abbigliamento di Oviesse attraverso un'immagine più dinamica in grado di attrarre nuovi potenziali clienti nel segmento "giovane". Per questo, "OVS industry" attribuisce maggiore attenzione alla qualità dei propri prodotti per soddisfare meglio le esigenze del cliente nel rispetto dei diritti sociali a tutela dell'azienda e dei lavoratori. "OVS industry" non cambia i valori chiave dell'insegna che da più di 35 anni offre ai propri clienti un'esperienza di shopping utile e piacevole scegliendo capi al passo con la moda. Questo richiede nelle persone che ricoprono i ruoli chiave della rete di vendita l'adeguamento sia di competenze specialistiche tipiche dell'attività di vendita e di marketing, sia di competenze più trasversali che riguardano le abilità personali.
Scheda sintetica del piano aziendale:
- Totale progetti formativi previsti n. 2
- Ore complessive di formazione previste n. 608
- Modalità di svolgimento: Formazione d’aula
- Sedi di svolgimento: Sede Oviesse Spa Via Terraglio 17- Venezia Mestre e presso i singoli punti vendita Oviesse Spa o sale presso strutture.
OVIESSE SPA | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Titolo Piano "Sviluppare la capacità di vendere" | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
PIANO CON CONTO INDIVIDUALE | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Progetti | Moduli | Numero ore | Numero persone coinvolte | Tipologia di persone coinvolte | Numero di edizioni | Percentuale Maschile | Percentuale femminile |
Vendita e Marketing |
Fondamentali del mercato di riferimento |
32 |
40 |
Allievi gerenti |
3 |
90% |
10% |
Fondamentali del Visual Merchandising |
32 |
35 |
Allievi gerenti |
3 |
90% |
10% |
|
Il prodotto come fattore competitivo |
32 |
30 |
Allievi gerenti |
2 |
90% |
10% |
|
I Fondamentali del marketing applicati al retail |
32 |
23 |
Capi reparto |
2 |
10% |
90% |
|
Focus sul prodotto |
16 |
65 |
Capi reparto |
4 |
90% |
10% |
|
La presentazione del prodotto |
8 |
90 |
Direttori/Capi reparto |
2 |
10% |
90% |
|
Sviluppo delle abilità personali |
La gestione dei collaboratori |
32 |
30 |
Allievi gerenti |
2 |
90% |
10% |
Comunicazione e autorevolezza |
32 |
40 |
Capi reparto |
3 |
10% |
90% |
|
La gestione dei collaboratori attraverso una comunicazione efficace |
12 |
30 |
Direttori di filiale |
2 |
80% |
20% |
|
Efficacia personale e vendita merci |
32 |
25 |
Capi reparto |
2 |
10% |
90% |
|
Vendere attraverso l'esperienza |
32 |
20 |
Capi reparto |
1 |
10% |
90% |
|
![]() |
ore |
teste |
|||||
Totali |
608 |
428 |