25/2/2019 ore: 2:00

Cosmo, esito incontro 22/02/2019

Contenuti associati

Roma, 25 febbraio 2019

Testo Unitario



In data 22 u.s. si è tenuto l’incontro con la società Cosmo, per una disamina della situazione e la verifica dello stato di avanzamento del piano sottoscritto a seguito della cessione dell’azienda Mercatone Uno.
I rappresentanti aziendali hanno sin da subito confermato la prosecuzione del piano, evidenziando tuttavia alcune criticità che si sono palesate con la presa in carico dei locali (distonie catastali, abusi edilizi, locali non a norma, presenza di eternit etc) che hanno comportato l’impiego di una squadra ad hoc per analizzare gli interventi da porre in campo e la definizione delle priorità; ciò al fine di pervenire alla riapertura solo nel rispetto della normativa con le migliori garanzie di sicurezza e salute per i lavoratori.

Al contempo, fermo restando che tutti i punti vendita saranno riaperti entro la fine dell’anno, presumibilmente prima di Natale, hanno fatto presente che il calendario delle aperture potrebbe subire ulteriori modifiche a seconda dei lavori da eseguire e degli investimenti economici non preventivati, ma sostenibili da parte della proprietà.

Su Lucca si evidenzia la criticità maggiore: stanno procedendo ad una verifica in merito alla possibilità di demolire e ricostruire il punto vendita invece di procedere a interventi strutturali di ripristino che comporterebbero tempi e costi maggiori; a Lodi sono partiti i lavori; a Colle Val D’Elsa e a Tavernerio vi sono problemi relativi al magazzino; a Biella è stato acquisito il locale che necessita di una ristrutturazione importante.

L’azienda ha comunicato le tre imminenti aperture: Altopascio e Castelfranco Veneto entro la prima settimana di aprile, Catania entro fine aprile, dichiarando disponibilità ad incontri sindacali territoriali preventivi. Per quanto attiene Altopascio e Castelfranco Veneto l’incontro avrà ad oggetto anche un’altra tematica: Cosmo ha realizzato un accordo per la cessione di spazi di vendita a Risparmio Casa e sarà offerta a circa 12 dipendenti (6+6) l’opportunità di trasferire il proprio rapporto di lavoro su base volontaria al nuovo soggetto imprenditoriale.

Si sono dotati di un ufficio risorse umane: Dott.ssa Laura Agostini 0861/839202 laura@cosmospa.eu;
Per quanto attiene invece l’assetto societario, è stata costituita una holding composta da due rami, afferenti una alla gestione immobiliare e l’altra alla parte commerciale. Il risultato operativo dell’anno precedente è soddisfacente e si attesta a circa 48 mln di euro con un utile di circa 56 mln di euro.
A seguito delle trasformazioni del mercato, la società vorrebbe posizionarsi anche sul segmento del commercio on line ma la priorità ad oggi è rappresentata dal recupero dell’investimento per l’acquisizione della rete ex Mercatone Uno e l’accelerazione delle fasi di apertura di tutti i punti vendita.

Infine, abbiamo evidenziato la problematica relativa al pagamento del Tfr ante 2006 da parte del Fondo di garanzia ed ai diversi orientamenti delle sedi Inps territoriali: l’Avv. Salonia ha comunicato che la prossima settimana l’Inps nazionale avrà il parere dell’Avvocatura sull’argomento. Sull’esito ci verrà data tempestiva informazione.

p. la Filcams Cgil Nazionale
Sabina Bigazzi

Close menu