7/12/2017 ore: 2:00

Camst, Gruppo Argenta, esito incontro 27/11/2017

Contenuti associati

Roma, 7 dicembre 2017


Testo Unitario


Lo scorso 27.11 u.s. a Roma si è tenuto il preannunciato incontro di cui alla nostra precedente circolare relativa alla procedura ex legge art. 47 L. 428/90 tra Gruppo Argenta SpA e CAMST Vending.

L'azienda ha dichiarato che la popolazione aziendale soggetta alla procedura, rimasta in forza alla data dell'incontro, è composta da 51 lavorator* e, in sintesi sono stati proposti i seguenti principi utili per una possibile armonizzazione dei trattamenti economico-retributivi:

·Inquadramento degli Addetti al caricamento al 5 livello;
·Mantenimento delle indennità di maneggio denaro o di altra tipologia ad oggi in essere;
·Mantenimento della c.d. "Indennità di Non Limite Orario" come voce a sé stante (rif. art. 2 Integrativo CAMST)
·Mantenimento delle altre voci riguardanti i contratti integrativi in essere;
·Sostanziale equivalenza tra le voci dei ROL e dei permessi retribuiti;
·Mantenimento delle anzianità di lavoro
·Scatti di anzianità, mantenimento degli scatti maturati e progressione fino ai dieci previsti dal CCNL commercio TDS; qualora il/la lavorat* abbia già raggiunto il massimo degli scatti di anzianità raggiungibili con il CCNL di provenienza, dopo tre anni dalla data dell'operazione societaria, inizia l'erogazione dei rimanenti quattro scatti di anzianità;
·Le maggiori differenze tabellari tra CCNL e coloro che hanno un superminimo assorbibile CAMST, vengono assorbite o in presenza di superminimo non assorbibile, viene imputato a incremento.
·Riconoscimento del valore economico risultante dagli integrativi territoriali (per una platea di circa 21 persone) con due proposte:
·opzione A) mantenimento di una voce a sè stante per i successivi 12 mesi e successiva definizione;
·opzione B) mantenimento della voce quale superminimo assorbibile
·Presenza di sette persone (di cui non è stato dato dettaglio) che con l'armonizzazione presentano una perdita salariale che verrebbe compensata con la concessione di una card elettronica per l'utilizzo della mensa diffusa per un valore di 5,29€
·Decadimento di tutti i trattamenti mensa concessi da CAMST a tutta la platea de* lavorator*
    Ne è conseguita un’approfondita discussione, favorita anche dalla presenza delle rappresentanze sindacali e dalle strutture presenti, al termine del quale si sono palesate delle riflessioni dubbiose sugli inquadramenti.

    Si è richiesto per cui all'azienda, il rinvio della riunione alla data del prossimo 17 gennaio 2018 alle ore 11:00 a Roma in via dei Mille 56 presso la sede nazionale di FISASCAT nazionale.

    Si invitano le strutture territoriali a inviare in tempo utile alle Scriventi, eventuali osservazioni utili.


    p. la Filcams Cgil Nazionale
    M. Mensi

    Close menu