Adivar, Comifar Distribuzione, A&C Adivar Comifar, Difarma, trasferimento ramo d'azienda art. 47 L. 428/90, Accordo 26/09/2001
Contenuti associati
VERBALE DI ACCORDO AI SENSI DELL’ART. 47, LEGGE N.428/1990
Addì, 26 settembre 2001, in Roma si sono incontrati:
- ADIVAR S.p.A., rappresentata dai Sigg. G.Guaglione e C.Carrescia
- COMIFAR DISTRIBUZIONE S.p.A., rappresentata dal Sig. G.Nicolis
- A & C ADIVAR-COMIFAR S.p.A. , rappresentata dal Sig. G. Guaglione
- DIFARMA S.p.A. rappresentata dal Sig. G.Nicolis
- Le Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori FILCAMS/CGIL – FISASCAT/CISL E UILTUCS/UIL Nazionali, rappresentate rispettivamente dai Sigg. L.Coppini, G.Pirulli e D.Rondinelli, A.Vargiu
- Le Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori FILCAMS/CGIL – FISASCAT/CISL E UILTUCS/UIL Territoriali rappresentate rispettivamente dai Sigg. E.Turceri, M.Cervelli, N.Esposito, G.Simoncini, G.Beneforti e G.Catizone, N.Nesticò , G.Di Gregorio, A.Cavalloni e A.D’Amico
- Le R.S.U./R.S.A. dei CEDI ADIVAR, COMIFAR e Sede ADIVAR Roma, nelle persone, rispettivamente, dei Sigg. M.G.Sabatini, R.Baldoni, R.Turchi, A.Gualerzi, C.Rossi, E.Gregori, C.Corigliano, M.F.Leone, R.Rinaldi, F.Palombi, G.Ritorto, F.Cantafio, V.Di Corato, A.Di Bari, M. D’Alessandro, F.Gallo, E.Gallo, A.Satta, F.Ranalli, R.Sabatini
Per concludere l’esame di cui all’art.47, legge n.428/1990.
Premesso:
- Che Comifar Distribuzione S.p.A. ed ADIVAR S.p.A. hanno condiviso un piano industriale e commerciale che ha previsto la costituzione di una società paritetica - A&C ADIVAR-COMIFAR S.p.A.- che opererà nel campo della distribuzione farmaceutica del centro sud dell’Italia, con esclusione di Toscana, Umbria e Sardegna che, unitamente alle altre regioni del nord rimarranno di competenza di Comifar Distribuzione S.p.A.;
- Che per il raggiungimento di tale scopo entrambi i soci provvederanno al conferimento, nella nuova società, il cui capitale sociale è pari a 60 (sessanta) miliardi di lire, dei propri rami di azienda operanti nel territorio di riferimento;
- Che quanto sopra evidenziato costituisce garanzia di sviluppo di A&C nel settore della distribuzione farmaceutica;
- Che, al fine di adempiere agli obblighi di legge, con nota del 3 settembre 2001, regolarmente pervenuta a tutti i destinatari, ADIVAR S.p.A., COMIFAR DISTRIBUZIONE S.p.A., A & C ADIVAR-COMIFAR S.p.A., DIFARMA S.p.A., FEDERFARMA SERVIZI S.r.l. hanno attivato la procedura di cui all’art.47, legge 29 dicembre 1990 n.428, come modificato dal D.Lgs n° 18/2001, preannunciando il programma di trasferimento d’azienda nella articolazione e secondo le modalità previste nella stessa lettera di apertura della procedura, i cui contenuti si devono intendere qui integralmente riprodotti;
- Che a seguito della attivazione della procedura in parola, le Parti hanno avuto un primo incontro di esame il giorno 10 settembre u.s. durante il quale sono stati ampiamente esaminati e discussi i motivi delle operazioni preannunciate e le relative implicazioni;
- Che a conclusione di tale incontro hanno convenuto di tenere un ulteriore e conclusivo incontro il giorno 26 settembre c.a.
1. La premessa costituisce parte integrante del presente accordo;
2. I contenuti della lettera di apertura della procedura in parola devono intendersi qui integralmente riportati e fanno parte integrante della presente intesa;
3. Le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori e le Rappresentanze Sindacali Aziendali prendono atto dei motivi che hanno determinato l’operazione in parola;
4. Sulla base della comunicazione effettuata dalle Società interessate si concorda quanto segue:
A.Trasferimento rami di azienda ADIVAR S.p.A. e COMIFAR DISTRIBUZIONE S.p.A. mediante conferimento in A&C ADIVAR-COMIFAR S.p.A. (d’ora in poi A& ;C).
- ADIVAR conferirà ad A&C il ramo d’azienda costituito da tutte le attività produttive, commerciali ed amministrative dei propri Centri di Distribuzione di Ancona, Bari, Lamezia Terme, Macerata, Napoli, Pescara e Roma (via Morozzo della Rocca), il deposito di Pomezia –S.Palomba e la Sede di Roma (viale Amelia, 70), unitamente al complesso dei relativi impianti e delle strumentazioni operative.
- COMIFAR conferirà ad A&C il ramo d’azienda costituito da tutte le attività produttive, commerciali ed amministrative dei propri Centri di Distribuzione di Roma (via Tiburtina 1331), Rieti, Sulmona e Teramo, unitamente al complesso dei relativi impianti e delle strumentazioni operative.
-
La data di perfezionamento delle operazioni è prevista per il 1° ottobre 2001.
- Conseguentemente, alla data suindicata, tutto il personale occupato presso le Unità Operative sopra riportate passerà, senza soluzione di continuità ai sensi dell’art. 2112 del c.c., alla A&C ed il loro rapporto di lavoro, ferma restando la tipologia e le condizioni contrattuali in atto (es.: tempo determinato; part-time ecc.) proseguirà ad ogni e qualsiasi effetto con la Società conferitaria. Il Personale interessato ammonta attualmente, nel suo complesso, a n° 309 (trecentonove) dipendenti ADIVAR, di cui 2 dirigenti, così distribuiti: Ancona 20, Bari n°46, Lamezia Terme n°42, Macerata n° 24, Napoli n° 30, Pescara n° 26, Roma (via Morozzo della Rocca) n°64; deposito di Pomezia S.Palomba n° 3; Roma Sede n° 54 e a n°208 (duecentotto) dipendenti Comifar Distribuzione, di cui 3 dirigenti, così distribuiti: Roma Tiburtina n° 125; Rieti n° 24;Teramo n° 31; Sulmona n° 28.
-
Premesso che continuerà a trovare applicazione il C.C.N.L. per i dipendenti da aziende del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi, a tutti i lavoratori in parola verranno mantenuti i trattamenti normativi e la retribuzione individuale globale di fatto percepita, ma la stessa potrà eventualmente essere diversamente strutturata per motivi di omogeneità ad esito degli approfondimenti che verranno realizzati, senza che ciò comporti alcun vantaggio per i lavoratori o per l’Azienda. Restano inoltre validi gli accordi aziendali in atto al momento del trasferimento dei rapporti di lavoro, fermo restando il relativo ambito di applicazione. A livello locale si procederà all’esame degli accordi stessi per definire la armonizzazione dei trattamenti economici e normativi, senza oneri o vantaggi reciproci. Il percorso di confronto dovrà essere concluso entro il 31 dicembre 2001.
- Ai nuovi assunti presso i Centri di Distribuzione nei quali sono in vigore accordi aziendali, fermo restando l’ambito di applicabilità degli stessi, verrà riconosciuto solo il trattamento economico e normativo di cui al C.C.N.L. di settore fino al 31 dicembre 2002.
- Sotto il profilo della complessiva struttura operativa, A&C conferma quanto anticipato nella lettera di apertura della procedura e si riserva di completare entro breve tempo la verifica della adeguatezza della stessa alle esigenze operative e di apportare le modifiche che si rendessero necessarie. In ogni caso, l’Azienda si impegna a sottoporre preventivamente alle Organizzazioni Sindacali firmatarie le modifiche organizzative che si rendessero necessarie. Le OO.SS.LL. e le R.S.U./R.S.A. prendono atto delle dichiarazioni aziendali e sottolineano l’esigenza della salvaguardia della occupazione complessiva.
B.Trasferimento di rami di azienda ADIVAR in COMIFAR DISTRIBUZIONE S.p.A. e DIFARMA S.p.A. mediante cessione
- L’ADIVAR cederà alla COMIFAR il ramo d’azienda costituito da tutte le attività produttive, commerciali ed amministrative dei propri Centri di Distribuzione di Forlì, Pescia (PT), La Spezia, unitamente al complesso dei relativi impianti e delle strumentazioni operative
-
Il CE.DI. di La Spezia, di proprietà della FEDERFARMA SERVIZI S.r.l., con sede in via Delle Pianazze, 148/B, C.F. e P.IVA 00058260118, attualmente in stato di liquidazione, continuerà ad essere condotto in affitto da ADIVAR sino al 30/09/2001.
A partire dal 01/10/2001 il CE.DI. di La Spezia sarà condotto in affitto da COMIFAR con conseguente trasferimento in capo alla stessa di tutti i rapporti di lavoro dei n° 9 (nove) dipendenti attualmente in forza presso lo stesso CE.DI. - Il CE.DI. di Sassari – presso cui sono attualmente in forza n° 27 (ventisette) dipendenti – in data 01/10/2001 sarà concesso in affitto da ADIVAR a DIFARMA S.p.A. (qui di seguito “DIFARMA”), avente sede in Sassari, in S.S. Sassari-Fertilia km 2, iscritta nel Registro delle Imprese di Sassari, al n° 23756/2000, società partecipata da COMIFAR. Contestualmente alla concessione in affitto a DIFARMA, il CE.DI. di Sassari sarà ceduto in proprietà da ADIVAR a COMIFAR.
- L’operazione complessiva di cessione in parola produrrà i suoi effetti con il 1° ottobre 2001.
-
Di conseguenza, alla medesima data, tutto il personale occupato presso i Centri di Distribuzione di Forlì, Pescia (PT) e La Spezia, ammontante complessivamente a n° 54 (cinquantaquattro) addetti (Forlì n° 15, La Spezia n° 9, Pescia n° 30 di cui 1 dirigente) passeranno a COMIFAR DISTRIBUZIONE S.p.A., mentre i 27 (ventisette) dipendenti di Sassari passeranno a DIFARMA S.p.A., presumibilmente con la medesima data.
Il loro rapporto di lavoro, ferma restando la tipologia e le condizioni contrattuali in atto (es.: tempi determinati, part-time, etc.) proseguirà ; ad ogni e qualsiasi effetto, ai sensi dell’art. 2112 c.c., rispettivamente, con COMIFAR DISTRIBUZIONE S.p.A. e DIFARMA S.p.A.
Qualora il contratto di affitto relativo al CE.DI. di Sassari non dovesse essere rinnovato, saranno attivate le procedure di cui all’art. 2112 c.c. (passaggio dei dipendenti da DIFARMA a COMIFAR), tra DIFARMA S.p.A. e COMIFAR S.p.A.
-
Premesso che continuerà a trovare applicazione il C.C.N.L. per i dipendenti da aziende del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi, a tutti i lavoratori in parola, verranno mantenuti i trattamenti normativi e la retribuzione individuale globale di fatto percepita, ma la stessa sarà strutturata sulle voci retributive in atto, rispettivamente, presso COMIFAR DISTRIBUZIONE S.p.A. e DIFARMA S.p.A.. Restano validi, fino alla loro naturale scadenza, gli accordi aziendali in atto al momento del trasferimento dei rapporti di lavoro, fermo restando il relativo ambito di applicazione.
Ai nuovi assunti presso i Centri di Distribuzione oggetto della cessione nei quali sono in vigore accordi aziendali, fermo restando l’ambito di applicabilità degli stessi, verrà riconosciuto solo il trattamento economico e normativo di cui al C.C.N.L. di settore fino al 31 dicembre 2002. - COMIFAR DISTRIBUZIONE S.p.A., come già fatto presente nella lettera di apertura della procedura, assumerà solidalmente gli obblighi economici di DIFARMA.
- Sotto il profilo organizzativo e strutturale potrà verificarsi, ad esito dei necessari approfondimenti, l’esigenza di una revisione dell’ organizzazione commerciale e logistica nelle aree interessate dalle operazioni di cessione. In tal caso COMIFAR DISTRIBUZIONE S.p.A. e DIFARMA S.p.A. si impegnano ad avviare un confronto informativo preventivo con le Organizzazioni Sindacali.
5) L’operazione complessiva contiene le garanzie occupazionali per i dipendenti oggetto del trasferimento, così come previsto dall’art. 2112 c.c. e dall’art. 47 legge 428/1990 e successive modifiche. Comunque, se da successive verifiche risultassero necessarie operazioni di riorganizzazione e/o ristrutturazione, le Parti si incontreranno preventivamente per l’esame congiunto al fine di trovare adeguate soluzioni.
6) Con la sottoscrizione del presente verbale di accordo, le Parti si danno reciprocamente atto di avere compiutamente esperito e positivamente concluso la procedura di cui all’art. 47, legge 29/12/1990 n° 428 e successive modifiche.
Letto, confermato e sottoscritto.
ADIVAR S.p.A. FILCAMS/CGIL NAZIONALE
COMIFAR DISTRIBUZIONE S.p.A. FISASCAT/CISL NAZIONALE
A&C ADIVAR-COMIFAR S.p.A. UILTUCS/UIL NAZIONALE
DIFARMA S.p.A. FILCAMS – FISASCAT – UILTuCS TERRITORIALI
RSU/RSA
Trasferimento di rami di azienda ADIVAR in COMIFAR DISTRIBUZIONE S.p.A. e DIFARMA S.p.A. - Accordo procedurale del 26 settembre 2001, punto 4 - lettera B. – Intesa integrativa.
Con riferimento alla operazione di cessione dei rami di azienda, costituiti dai Cedi Adivar di Forlì, Pescia, La Spezia e Sassari, ad integrazione di quanto convenuto con il verbale di chiusura procedura ex art. 47 legge 428/1990, viene sottoscritto il presente accordo.
Per corrispondere ad una richiesta avanzata dalle Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori e dalle RSU/RSA ed al fine di consentire a Comifar Distribuzione S.p.A. e Difarma S.p.A. di non avere oneri imprevisti e di realizzare un passaggio nella massima trasparenza e prevenire qualsivoglia contenzioso o richiesta, nei confronti anche di Adivar S.p.A., con riferimento al periodo dei rapporti di lavoro fino al 30 settembre 2001, si conviene quanto segue, relativamente ai dipendenti ADIVAR S.p.A. il cui rapporto di lavoro passerà, rispettivamente, a Comifar Distribuzione S.p.A. ed a Difarma S.p.A.:
- Pur dandosi le Parti reciprocamente atto della correttezza del trattamento praticato da ADIVAR S.p.A. nei confronti dei lavoratori in questione, per i motivi precedentemente indicati, ADIVAR S.p.A. corrisponderà a ciascun lavoratore un importo lordo “una tantum” nei valori e secondo le modalità di seguito indicate:
1. Lavoratori con anzianità aziendale fino a tre anni compiuti: importo lordo di £ 800.000 (ottocentomila)
2.Lavoratori con anzianità aziendale superiore a tre e fino a sei anni compiuti: importo lordo di £ 1.500.000 (unmilionecinquecentomila)
3.Lavoratori con anzianità aziendale superiore a sei e fino a nove anni compiuti: importo lordo di £ 2.000.000 (duemilioni)
4. Lavoratori con anzianità aziendale superiore a nove anni compiuti: importo lordo di £ 3.000.000 (tremilioni)
Ai lavoratori con rapporto di lavoro part-time, gli importi di cui sopra verranno proporzionalmente ridotti.
- L’erogazione in parola avverrà subordinatamente alla previa sottoscrizione di un verbale individuale di conciliazione sindacale ai sensi della legge 533/1973, a superamento di qualsivoglia richiesta o pretesa presente e/o futura nei confronti di entrambe le società (cedente e cessionaria) ad esclusione del trattamento di fin rapporto di lavoro maturato alla data del 30 settembre 2001, verbale che, inoltre, ai sensi dell’art. 2112 c.c. liberi ADIVAR dalle obbligazioni derivanti dal rapporto di lavoro.
- Le conciliazioni individuali dovranno essere sottoscritte dalle parti interessate entro il 30 ottobre 2001.
Letto, confermato e sottoscritto in Roma, 26/09/2001
ADIVAR S.p.A. FILCAMS-FISASCAT- UILTuCS NAZIONALI
FILCAMS- FISASCAT- UILTuCS TERRITORIALI
RSU/RSA