Vigilanza Privata Federsicurezza – esito incontro 21/02/20103
Contenuti associati
Roma, 1 marzo 2013
Oggetto:Federsicurezza – esito incontro 21 febbraio e convocazione coordinamento nazionale.
il 21 novembre si è tenuto il programmato incontro con Federsicurezza. La controparte ha fatto una lunga introduzione dando la sua versione di quanto avvenuto nel rapporto con Assiv/Cooperazione. Ha poi stigmatizzato la firma del CCNL con le altre associazioni sostenendo le stesse motivazioni della Uiltucs (parte economica, classificazione, ecc.). Inoltre ha sostenuto il valore del CCNL dei “servizi integrati” in contrapposizione a quanto da noi sottoscritto., sostenendo che la commistione fra Vigilanza e Zona Grigia porterebbero alla sparizione della Vigilanza stessa. Come abbiamo avuto modo di dire più volte è l’esatto contrario, dato che il CCNL Federsicurezza /Uiltucs non fa riferimento alla 269.
Nel contempo, però, in una sua comunicazione di aggiornamento, Federsicurezza descrive il CCNL da noi sottoscritto come “non utile al fine del necessario contenimento dei costi”, senza spiegare come tale contenimento si dovrebbe operare.
La Uiltucs, come era prevedibile, ha ripetuto le posizioni, del tutto strumentali, più volte espresse anche nei comunicati. La Fisascat ha affermato la propria indisponibilità a sottoscrivere un CCNL che non ricomprenda anche la zona grigia. Il Segretario Generale della Filcams ha sottolineato la criticità della situazione che si è venuta a creare in seguito alla rottura fra le associazioni, e la necessità di operare nella direzione di una ricomposizione del settore. Ci siamo aggiornati con l’impegno a comunicare a breve la disponibilità per la ripresa del confronto. Abbiamo dato comunicazione per proseguire il confronto a partire dalla metà di marzo, ma ancora non è stata concordata alcuna data.
Per fare il punto della situazione il coordinamento nazionale della Vigilanza Privata è convocato per il giorno 07 marzo, alle ore 10.30, presso la sede della Filcams Nazionale, Via Leopoldo Serra 31. Si raccomanda puntualità e partecipazione.
Con l’occasione sollecito l’invio dei verbale delle assemblee di consultazione, via via che si terranno, al fine di consentire una più agevole elaborazione dei dati.
p.. la Filcams Cgil Nazionale
Sabina Bigazzi