1/4/2014 ore: 2:00

Ex Lsu Appalti Storici, nota riorganizzazione lotti 01/04/2014

Contenuti associati

Roma, 1 aprile 2014

TESTO UNITARIO


la presente nota per darvi maggiori dettagli rispetto a quanto interverrà nei lotti Campania 1 (Napoli-Salerno), Campania 2 (Caserta-Avellino-Benevento) e Sicilia, relativamente ai lavoratori Ex Lsu, a seguito della non ancora definitiva aggiudicazione in tali lotti delle convenzioni Consip.
Nei 3 lotti non ancora aggiudicati, per permettere l’effettiva continuità del servizio di pulizie, nonché la continuità occupazionale e di reddito, è stato disposto che le istituzioni scolastiche Regionali coinvolte acquistino dal 01.04.2014 i sopraindicati servizi dai raggruppamenti d’imprese che li assicurano al 31.03.2014, alle condizioni tecniche del capitolato Consip e a quelle economiche pari alla media delle aggiudicazioni delle Regioni che vedono già attivate le nuove convenzioni.
Nel corso dell’incontro i quattro Consorzi, che attualmente gestiscono in Ati gli appalti Ex Lsu nei lotti sopra citati, hanno comunicato una diversa distribuzione in capo ai singoli Consorzi. Mentre per gli Appalti Storici non si configurerà nessuna diversa redistribuzione.
Nel dettaglio ci hanno illustrato che: CNS e Miles, rimarranno nell’Ati, ma dal 01.04.2014, non gestiranno più per tramite le loro imprese consorziate l’esecuzione operativa, ma trasferiranno i contratti di appalto a Ciclat e Manital e pertanto i servizi di pulizia verranno demandati, per lo svolgimento operativo, ad imprese consorziate a quest’ultimi.
Ciò si tradurrà in un passaggio del personale attualmente dipendente da imprese facenti capo ai Consorzi CNS e Miles ad imprese facenti capo ai Consorzi Ciclat e Manital.
Il personale passerà con passaggio diretto alle nuove imprese già a far data dal 01.04.2014, nei termini di un cambio di appalto ai sensi dell’art. 4 lettera a), quindi i singoli contratti individuali saranno stipulati alle stesse condizioni di orario precedentemente esistenti e differiranno dai precedenti unicamente per la diversa denominazione sociale dell’azienda che gestirà operativamente il cantiere.

Di massima la redistribuzione tra i Consorzi ha il seguente schema:

Ciclat subentrerà in tutti gli appalti attualmente di gestione delle imprese consorziate a CNS, Miles e Manital nelle provincie di Caserta, Avellino e Benevento. Inoltre sulle province di Napoli e Salerno manterrà i cantieri che già eseguono le imprese sue consorziate, così come in Sicilia.
Manital subentrerà negli appalti attualmente gestiti da CNS e Miles su Napoli, Salerno ed in Sicilia.
Inoltre, gli Appalti Storici della Sicilia oggi gestiti dall’Ati con capofila Dussmann, questi proseguiranno con il contratto di appalto in essere in quanto non rientranti nella convenzione Consip, essendo stati assegnati con diversa gara alla fine del 2011 ed essendo ancora la stessa in vigenza.
I Consorzi hanno comunicato di aver già provveduto a fare le necessarie comunicazioni agli Enti preposti per l’istituzione dei rapporti di lavoro da parte delle nuove imprese esecutrici, mentre nei prossimi giorni procederanno a far firmare le lettere di assunzione, come nelle ordinarie procedure di cambio di appalto.
Altresì andranno definiti i verbali di cambio di appalto specificando che questi intervengono per effetto della diversa distribuzione in capo ai Consorzi ed in costanza dei contratti di appalto per i servizi di pulizia definiti in precedenza, nonché in funzione di quanto contenuto nell’accordo quadro sottoscritto il 28.03.2014 tra Miur-Ministero del Lavoro e Parti Sociali, in attesa della definitiva assegnazione delle nuove convenzioni Consip .


p. La Segreteria Filcams Nazionale
Elisa Camellini

Close menu